![]() |
ma hai avuto anche il CBR 1100 ???
questo me l'ero perso :) |
Yess... ovviamente Nero.
3 anni e circa 50.000 km di ottimo servizio... soprattutto dannatamente veloce in scioltezza nei rapidi trasferimenti autostradali Pd- La Spezia o Pd-Milano che in quel periodo ho dovuto spesso fare... ma mi sono divertito anche in montagna, e in due edizioni della Mi - Ta (una ricognizione integrale del percorso, e una edizione della Rievocazione, perche' alla partenza per Milano la RS aveva una perdita dal paraolio forcella) poco confortevole per il passeggero (vortici sul casco, e ginocchia troppo piegate), ma in quei casi prendevo il K 1200 RS |
MV turismo veloce
Un mesetto fa ho conosciuto per puro caso il disgraziato acquirente della mia B800.
Anche se io non c’entravo nulla mi sono imbarazzato per la sequela di rotture che ha avuto. Avendola comprata ad un concessionario serio è riuscito con l’ausilio di un legale a renderla e farsi ridare i soldi. Mi ha detto che ha saputo per certo che la B800 (RIP) con meno di 2 anni di vita ha preso la via della Bulgaria, meta solitamente destinata alle cavalcature invendibili. In effetti, in Italia, di MV usate se ne vedono piuttosto poche. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
.....non respira più ...........
assasini…...vi denuncio al VVFF. Non si uccidono gli animali in questo modo. :cool: |
Ecco bravo!
Si cerca sempre qualcosa di nuovo, per poi accorgersi che il top per turismo “allegro” lo si ha già sotto le chiappe.[emoji4] |
Questa moto con il turismo non ha niente a che fare...
Nome sbagliato e ingannatorio.... Poveri pazzi che credono di farci turismo... |
Mica tutti vanno in giro col camper
|
Quote:
|
Quote:
Di moto belle come la tua "scimmia" c'è n'è poche...da queste parti. Poi, andrà male, si rompe e tutto il resto... ...ma tra lei e le altre esteticamente c'è la differenza che passa tra la Naomi Campbell e la Mazzamauro...:lol::lol: |
Quote:
La spruzzatina di "Ducati soldi buttati" me la aspettavo, ma pazienza. Posso ripeterlo fino allo sfinimento che di Ducati ne ho avute sette, di cui sei Castiglioni, e solo una (TPG, guarda caso...) mi ha dato qualche problema: per tanti Ducati continua ad essere soldi buttati anche se non ne hanno mai avuta una. Poi se vi si rompe una BMW vi incazzate e scrivete al Presidente della Repubblica e al Papa ma al cambio successivo la ricomprate, e se invece è una giapponese, perché anche gli elettrdomestici si rompono, la prendete con filosofia e pensate solo alla sfortuna. Non vi capirò mai, giuro. |
Ducati soldi buttati vale come aiutiamoli a casa loro o come i vaccini per l'autismo
|
Quote:
Quoto EnricoSL900. |
MV turismo veloce
Sempre pensato così
Ho cambiato quasi idea quando l’anno scorso parlai con un conce Triumph e MV,il quale mi disse che da Gennaio abbandonava il marchio Varesino perché non ne poteva più dei guasti,anche e soprattutto roba easy da riparare,ma con i ricambi che latitavano e le moto che rimanevano ferme anche mesi,e il telefono che squillava rovente . Spero che l’iniezione di liquidi abbia potuto liquidare le insonvenze vs i fornitori,problema principale della mancanza dei ricambi |
ENRICO, la fama di essere fonte di rogne le MV ce l'hanno, bella forte, e da un pezzo. Tu dici che nasce dal nulla senza fondamento, o che valeva una volta e ora non piu?
|
|
Ma per la frizione usano la Rekluse? (si scrive cosi?)
Penso sia quasi un dato di fatto (moda non credo): la frizione sta andando sulle palle a tutti (gli ingegneri...:lol:) |
Quote:
Ad esempio le vecchie Ducati, parlo di quelle degli anni '90 o anche prima, hanno la nomea di essere roba che esplode girando la chiave, e se la sono fatta attraverso una evidente minoranza di esemplari con reali problemi, o di effettivi difetti ricorrenti, che ci sono comunque stati come da sempre in ogni produzione industriale. I forcelloni delle SS si crepavano, è vero, ma è altrettanto vero che i regolatori di tensione delle vecchie Africa Twin erano molto soggetti a rotture... solo che la SS è "Ducati soldi buttati", e la Africa Twin è tuttora il mito di quelli che sognano i grandi viaggi. Fa niente se poi c'è chi come me quelle moto le conosce come le sue tasche e sa che di problemi veri non ne hanno e non ne hanno mai avuti. O se BMW non trenta ma due anni fa è stata costretta a fermare per una estate intera tutte le RT appena vendute a 20/25000 euro cadauna per un problema che poteva essere pericoloso per gli utenti. Tutti ricompreranno o avranno magari già ricomprato BMW e le moto italiane si rompono, non c'è storia, e questa stupida mentalità non cambierà mai. |
...come dico sempre...son tutte ferro e plastica...
|
@EnricoSL900, un bel quotone te lo meriti, soprattutto se vado a leggere nella stanza della LC e poi guardo i numeri di vendita.
I casi sono due: o la moto è piena di difetti, oppure va verificato chi la guida. A me le moto piacciono quasi tutte, la LC è un buon prodotto, ma non mi sono mai spiegato un sacco di cose.... Giusto quel che dicevi "noi italiani pronti a tirarci la merd@ addosso" e aggiungo un altro aspetto MOLTO italiano : siamo troppo "provinciali" ! È vero che la gente và dove c'è gente, ma in Italia più che altrove diamo retta troppo spesso, a "pareri" che nascono da scambi di opinioni tra persone dalla dubbia competenza/informazione, oppure affidandoci alla lettura di riviste (italiane). Viva chi si fa un'idea propria della moto, cambiandole (quando possibile) o provandole per bene. |
Basta vedere quanta gente c'è sui forum e sulle pagine facebook che chiede pareri sulle gomme. Che cazzo di parere vuoi chiedere su due gomme a degli sconosciuti? :mad::mad::mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©