![]() |
@cefacefa bellissime devo dire, 850 euro è un prezzo impegnativo ma tutto in base alla tua necessità e utilizzo. Sembrano più borse da viaggi belli lunghi
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
In realtà ho sfruttato la super promozione del Black friday...erano mesi che le puntavo.
Le valigie vengono di listino 683 euro la coppia, il telaio Givi a sgancio rapido viene 250. Ho pagato 603 euro spedito tutto quanto :) La cosa che veramente mi ruga invece è che non sta il mio amato scarico hp corse :mad: Si prospettano quindi tre soluzioni: - cambio scarico quando non monto le valigie e viceversa (mi pare una cazzata) - vendo lo scarico (la più papabile) - vendo le valigie (è una fatica immane smontare tutto) :mad: EDIT: ooops pensavo che gli 850 euro fossero in risposta al mio post! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Guarda anche queste, le ho viste montate sulla F850GS di un mio vicino e stanno molto bene. Ottimo compromesso, perchè sono leggere e da vuote le puoi anche comprimere. Se non compresse mantengono una struttura che le rende rapide da aprire e chiudere. https://www.lonerider-motorcycle.com...31445370077299 Unico problema è che sembra siano out of stock fino ad Aprile 2021 :rolleyes: Riguardo le rigide, io sulla mia avevo il topcase Vario (comprata usata col topcase già incluso), che purtroppo mi è stato simpaticamente asportato nottetempo è_é . Come qualità l'ho sempre trovato ottimo, ma è piccolo (anche per la spesa, secondo me). Ho poi preso un GIVI Trekker 52 litri: lo trovo comodissimo, e ci stanno comodamente 2 caschi (di cui uno con frontino, è uno Shoei Hornet ADV) + un mucchio di altra roba (ad es d'estate ci metto la giacca traforata anche). Ho visto molti che lo abbinano alle Vario laterali, esteticamente secondo me sta bene. Unica scocciatura è che hai 1 chiave in più nel portachiavi. In tutto questo, da considerare che per me il bauletto ha senso solo per la sua capienza, ossia per: - capacità di carico in uso cittadino (lavoro, spesa, caschi, ecc) - in abbinata alle laterali, e quindi per viaggi in 2 oppure da solo LUNGHI Per giretti giornalieri e/o di pochi giorni, viaggio sempre con zaino o con borsa stagna legata su sella+portapacchi, per evitare gli squilibri fastidiosi dati dal peso del bauletto. |
Quote:
Comunque penso siano tutte soluzioni valide, peccato per i prezzi che sono veramente alti :roll: |
Scusate ma avrei bisogno di un’informazione se possibile (non ho visto però se già c’è la domanda e me ne scuso anticipatamente se ci fosse): ho una 850gs e vorrei montare le vario, ho trovato delle vario montate su una 1250gs vorrei sapere se sono compatibili con la mia 850. Grazie per le risposte
|
Sono uguali .Io le ho fatte mettere sulla mia f750gs,Comunque sono molto pesanti (circa 6kg da vuote)e non le ricomprerei.
|
Ma per poter montare le valige originali su una F750 full optional, oltre alle valige non bisogna acquistare altro.
|
Le vario hanno un solo difetto, sono pesanti. La coppia solo di tara arriva a 13 kg. Per il resto sono borse di alta qualità e molto funzionali . In massima estensione sono d'ingombro circa 95 cm . Quando avevo il GS spesso lasciavo montato solo la destra che era la più pratica da utilizzare per l'uso quotidiano.
|
Oltre alle vario, ci sono altre valige di un altro produttore che si agganciano nativamente al portavalige bmw ?
|
Quote:
|
Valigie F 850 Gs
Quote:
Oggi ho visto un video su YouTube di alcune valigie laterali artigianali di un'azienda che si chiama Koboldbike. Sono valigie senza telaio. Ossia si agganciano direttamente sul portavaligie bmw. Secondo me sono interessanti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Alla fine che valigie hai preso? Le Vario originali? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©