![]() |
weekend con amici verso il grossglockner(la b non riesco a farla)!!Si il concerto con il cacciavite in la minore lo farò per forza viste le premesse.....per ora Mattighofen aspetterà....
|
Permettete che se spendo una fucilata per una moto nuova...che ci prendi una macchina già di un buon livello...i raggi non si possono allentare...soprattutto se la concorrenza ci riesce e spendendo o tanto quanto o meno
|
solo per statistica,anche il mio socio ADV 2018 di Luglio raggi lenti,sistemati in conce
|
Si ma sistemare lì sistemano...però son nati male
|
Il mio socio è itornato oggi da braghina corta perché sono ancora tali e quali !!
Non capisco cosa possono aver fatto in concessionaria... oltre che a prenderlo per il culo!!! Morale difetto riscontrato dalla casa madre, gli hanno ordinato cerchio nuovo, confermano partita di cerchi fallata!!! Pagliacci!!! |
Ma che cazzo…..adesso proverò a batterli davvero uno ad uno col cacciavite….certo che sembra una barzelletta……..
|
Azz.... ancora non l'hai fatto !!
|
Eh speravo in una botta di culo :axe:
|
Qualcuno può cortesemente spiegare come verificare se i raggi sono da tirare o no?
E per la tensionatura, come si procede in maniera corretta? presumo andranno tensionati ad una determinata forza.... |
Ciao Tank84,
se qualche raggio si è allentato e la ruota risulta ancora perfettamente centrata è un conto, diversamente è meglio andare dal concessionario. Di solito le sostituiscono. (visto che non sanno metterci mano) Per verificare se i raggi sono lenti basta stringerli uno contro l'altro con le dita, oppure picchiarli leggermente con, ad esempio, il manico di un giravite. Quando sono lenti te ne accorgi facilmente, ci manca poco che te li perdi. Io sconsiglio di toccare le ruote a raggi se non si è un pò del mestiere, piuttosto parlerei di rimettere in leggera tensione i raggi palesemente lenti, in modo di farli lavorare e non scaricare il carico che gli compete sugli altri in tensione. Conoscere gli nm di serraggio dei nipples non sarebbe di alcuna utilità, stringeri i raggi tutti uguali non è una mai garanzia di un cerchio dritto (centratura e campanatura) Per misurare la tensione dei raggi si usa il tensiometro, conoscendo il carico max dell'accoppiata mozzo-cerchio + raggio. Ma è appunto per verificare che non si superi il carico massimo, i raggi non sono tirati tutti perfettamente alla stessa tensione. Il mozzo non è perfetto come non lo è mai un cerchio. Se devi rimettere in leggera tensione un paio di raggi ricorda che all'interno dell'impronta torx del nipples cè il grano di sicurezza da allentare prima. (e ricorda di ri-serrarlo dopo!) |
Ciao Ciccaldo,
ti ringrazio molto per la spiegazione chiara ed esaustiva. Mi interessava più che altro verificare inizialmente che non vi siano raggi lenti, visto che la moto ha pochi km e mi domandavo giusto l'altra sera come fare a verificarli e se questi venissero verificati al tagliando postrodaggio dei 1000km. In ogni caso non c'è dubbio che in caso di anomalia mi rivolgerei al service BMW per la risoluzione del problema. Grazie ancora! |
se trovate i raggi molli ci deve essere un problema, quindi meglio andare in conc e farsi sentire....
ho avuto diverse moto da enduro con cui ho fatto sterrati, mulattiere, deserti ....anche con moto pesanti e non ho mai trovato un raggio molle....qualche cerchio stortato , soprattutto anteriore , ma trattasi di cerchi di burro...(bmwgs800). quelli del 1200 non sono di burro. |
Infatti il problema nasce da proprio con un cerchio rigido, quando sul' r1200gs si trovano i raggi "lenti" non è che il nipples si sia allentato.
In qualsiasi ruota a raggi si manifesta un'assestamento post assemblaggio dato dalle sedi della testa del raggio, del nipples e dallo stiramento del raggio. Con un cerchio più elastico la maggior parte delle volte si verifica una compensazione e piccole variazione neanche si notano. Io credo che sarebbe normale un semplice controllo dei serraggi al primo tagliando, lavoro di 5 minuti. Invece non viene fatto e dal serrare qualche raggio si passa automaticamente alla sostituzione della ruota, perchè dopo quando è fuori centro non sanno dove mettere le mani. |
Ecco perche' esiste un centro specializzato per la raggiatura e la centratura di questo tipo di cerchi e come ho detto, non è un lavoro da hobbisti ne da conce.
|
Fatto ieri, ho serrato tutti raggi uno per volta....una rottura
Saluti Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Sarà ma fino ad ora ho fatto 30 mila km di cui 5mila di fuoristrada, cerchi e raggi ancora perfetti
|
Serrati si ...Ma non pensare di aver anche centrato il cerchio.
|
Quote:
|
Questa mattina in officina BMW hanno detto ad un mio amico che ha una rally fine 2017 che probabilmente uscirà un richiamo per le moto prodotte verso fine anno, per problemi di rotture dei raggi....
|
... mi sa che vado a controllare anche la mia.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©