![]() |
Quote:
Sapessi quante Mazda 626 ho visto NON ritirare dai miei concessionari a clienti che le volevano dare dentro per una Mazda6 quando avevamo più clienti che macchine e stavamo coi tempi di consegna di Mazda6 a 5 mesi... Lo so che da fastidio... ti capisco :) Su determinati modelli che il conce sa che sono degli ossi, o c'è già il compratore oppure non si ritirano... Un imprenditore non può correre il rischio di ritirare un mezzo e tenerselo in casa magari 2 anni...e smenarci nel frattempo un migliaio di euro... Finisce che la moto l'ha moto nuova te l'ha venduta in perdita... Se poi la moto che vuoi ordinare nuova è un modello che vendono a mazzi, preferiscono venderla a chi non ha permuta o gli da in permuta qualcosa di commerciabile... L'unico modo di limitare i danni è quello di considerare SEMPRE prima dell'acquisto la rivendibilità del mezzo... Ci sono moto alle volte anche bellissime che nessun concessionario ti ritirerà mai... Lamps! |
Quote:
|
Purtroppo ha ragione Absolute, non c'é niente da fare, un venditore di auto o di moto é comunque e prima di tutto un imprenditore e questi conti li deve fare. E il fatto che prima ti magnificano un modello poi non te lo riprendono indietro neanche a schiodare si verifica in tutti i settori, non solo nelle moto e non solo con le BMW...
L'unico rimedio possibile per il consumatore: tenersi il modello che ha più a lungo possibile senza inseguire scimmie di novità, almeno fino al momento in cui l'uso che ne ha fatto, i Km percorsi ed il tempo trascorso abbattono comunque la quotazione a livelli ragionevoli. |
Vediamo se riesco a capire....
la 1150RS non la ritirano perchè, vabbè ne hanno vendute poche... per la GS650 ti danno, se e quando te li danno, quando sono generosi, almeno €1000 in meno di EUROTAX perchè non è neppure BMW (il bello è che non è stato un solo concessionario a dirmelo)... la R1200C credo sia considerata alla pari (se non peggio) della 1150RS... la R1100S credo che non la ritirino neppure sotto minaccia di incendio della concessionaria... la R1150GS ...quella almeno la ritirano? Mah...mi sembra di aver sentito decine di persone che a meno di svenderle... Allora...quali sarebbero le BMW che...si costano "un pò" di più è vero, ma vuoi mettere? Eppoi "tengono il mercato", sono un assegno circolare, ecc. ecc. Mi sapete indicare qual'è il modello? Io ancora non l'ho capito. |
[QUOTE=cecco]Purtroppo ha ragione Absolute, non c'é niente da fare, un venditore di auto o di moto é comunque e prima di tutto un imprenditore e questi conti li deve fare. E il fatto che prima ti magnificano un modello poi non te lo riprendono indietro neanche a schiodare si verifica in tutti i settori, non solo nelle moto e non solo con le BMW...
QUOTE] Forse non riesco a spiegarmi, il mio fastidio deriva dal fatto che quando io vado da uno che vende moto jap non mi sento dire che le loro moto hanno una tenuta del prezzo nel tempo che non ha riscontro nell'intero panorama mondiale, ma mi sento dire che hanno un'affidabilita' superiore alla media, e questa e' una cosa vera ed e' giusto che il venditore la usi per la sua politica aziendale. Il conce bmw, invece, basa la sua tattica commerciale su quella che, ormai, e' da tempo una balla colossale. Questo a casa mia si e' sempre chiamato mentire...ingannare.... |
Quote:
|
E' proprio quello che sto dicendo anch'io, seppure indirettamente: la storia dell'usato che tiene meglio, etc., non é vera e se lo dicono non bisogna dargli retta nel fare le nostre valutazioni di acquisto. A me, a dire il vero, questo discorso non l'hanno mai fatto.
|
Quote:
Incu@@to no perché non l'ho venduta ma il ritiro era da fame. almeno 7000 cocuzze di differenza per il Gs1200 |
Quote:
fino a 5 anni fà non era una balla colossale ma la realtà.............. Ora invece le cose sono cambiate........ da quando hanno iniziato a far numeri importanti con le vendite del 1100, poi 1150 ed ora il 1200 "ci" siamo tirati la zappa sui piedi ed un conc. che basa ancora la sua vendita su questa illusione, un pò scorretto forse lo è........ Per quanto riguarda l'RS, bellissima moto mai capita e poco venduta, dovranno passare un pò di anni e se poi qualcuno si mettesse a cercarla aumentandone la richiesta, visto i " pochi " esemplari.............. |
ma scusate... ma qualcuno di voi quando compra una cosa... lo fa partendo dalle parole del venditore????
ma siamo pazzi???? le BMW tenevano 10 anni fa... quando se ne vendevano un DECIMO... adesso modello o non modello... è il mercato... e la domanda e l'offerta fanno il prezzo.... secondo voi quanto varranno i GS1200 tra 3 anni??? ne stanno vendendo a CAMIONATE!!! |
Si può stare a parlare anni di questa cosa.
é il mercato...non ci si può fare niente. BMW non è più una moto di nicchia perchè la BMW non si comporta più da Costruttore di nicchia. Tutto qui. |
io per passare:
dal GS 1100( 3 anni 50.000km) al 1150 con abs ho dovuto aggiungere nel 2000 8.000.000 di lire nel 2002 dal 1150 ( 30.000km) all'ADV pari optional 4.500 euro ora ( 3 anni 30.000km) se dovessi cambiare credo che almeno 7.000 euro ci vogliono in altre parole fino a qualche anno fà per cambiare una moto di 3 anni con kmetraggio medio( a parità di accessori) ci volevano circa 10.000.000 di lire , oggi minimo ne servono 14.000.000 |
Quote:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
Quote:
:confused: |
Quote:
|
A me con il K1200RS scappa da ridere...., mica tanto...
Premesso che sono contento della moto e me la tengo , peró ogni tanto giro qualche conce e allora butto l'esca: si passa dalla risata in faccia a "quella non la ritiriamo" etc.etc. Uno mi ha anche detto scherzando, ma non troppo..., "non la voglio manco regalata perché mi occuperebbe troppo spazio". Bella fine per una moto del 2002 che all'epoca il primo proprietario avrá comprato per non meno di 16000 euri :( |
Quote:
Bisogna svincolarsi dalla moda e dalla fretta. Ho sempre venduto privatamente le mie auto e le mie moto senza problemi , basta non avere una fretta dannata e stabilire un prezzo "giusto". Poi il discorso garanzia.Molti preferiscono l'usato dal conce perche' ha la garanzia, gran cazzata a mio avviso, la garanzia e' una polizza assicurativa, non garantisce che il mezzo sia in ordine. Io preferisco il privato nelle occasioni che prendo usato perche' per me la miglior garanzia e' parlare con una persona e capire che tipo e'. Idem ho sempre venduto bene i miei usati perche' se dico che i tagliandi li faccio da solo, chi mi conosce sa che vuol dire che son fatti MOLTO MEGLIO che dalla concessionaria. Ho persino scoperto che comprare usato ha il suo fascino, la ricerca dell'esemplare bello e il gusto di aver fatto "l'affare" e' almeno pari allo "ius primae noctis" della moto nuova. E moto usate splendide , con pochi km sono relativamente facili da trovare Quindi se il prezzo e' basso, perche' non volgere la cosa a proprio favore COMPRANDO usato anziche' nuovo? ps:ho preso il gs1200 nuovo solo perhce' usato PER ORA costa poco meno che nuovo... |
Quote:
|
Quote:
Se poi dobbiamo considerare la figura del venditore solo piu' alla stregua di un Giuda allora facciamo che eliminarla. P.S. cmq, proprio su questo forum, ci sono molte persone convinte che il venditore che e' riuscito a venderti l'ortaggio doveva avere "du cojoni da capodoglio" :lol: :lol: :lol: |
x aspes
conversazione con un conce yamaha quando ho provato la MT01... "la gente non vuole l'usato... anche se con forti sconti... non lo vuole proprio... piuttosto si indebita a rate spendendo di più per il nuovo... ma non lo vuole... siamo strapieni di usato.... tra un pò ci saranno grossi problemi per i concessionari a gestirlo e bisognerà fare politiche apposite.... deprezzandolo in modo esagerato...." |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©