Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Interfoni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489037)

Alby the scrap 27-07-2018 10:48

Andando un po' in OT, pensate a tutte quelle parti in soft touch presenti nelle auto moderne, soprattutto le 500L, nei cruscotti, nelle portiere, fra qualche anno cominceranno a diventare appiccicose. Come reagiranno i proprietari? Cambiandoli? Pulendoli con l'acetone? Dando lavoro a carrozzieri con costi orari da chirurgo?
E quando sarà il momento di sostituire l'auto, vedo già venditori che deprezzeranno l'usato a causa di questo problema.
Un esempio è la Nissan Micra dei primi anni 2000 che aveva il volante che si decomponeva a causa del sudore delle mani.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

GATTOFELIX 27-07-2018 11:14

Sbirciando sul sito Midland, ho visto che c'è a disposizione l'aggiornamento software per gli interfoni...:rolleyes: di che cosa si tratta? Che migliorie apporta?... non pensavo esistesse un aggiornamento del genere, mica è un navigatore!

RedBrik 27-07-2018 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Alby the scrap (Messaggio 9855027)
Atutte quelle parti in soft touch presenti nelle auto moderne, soprattutto le 500L, nei cruscotti, nelle portiere, fra qualche anno cominceranno a diventare appiccicose. Come reagiranno i proprietari?

Incazzandosi come delle iene.

Ma non sarebbe una novità. Quella plastica è diventata molto di moda dal 2000 circa in poi e un casino di modelli, 8-10 anni dopo, hanno iniziato a diventare tutti appiccicosi dentro.

Ho personalmente visto succedere su una Golf IV, una Lybra e un Touareg prima serie. Era uno schifo inutilizzabile.

Infatti, almeno nelle macchine, dopo qualche anno mi sembra cambiarono formula e adesso il problema non sembra più presentarsi.

Belavecio 27-07-2018 11:44

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 9855056)
l'aggiornamento software per gli interfoni...di che cosa si tratta? Che migliorie apporta?!

migliora la connessione con il navigatore,telefono,ad esempio.
se è quello del 06/04/2017 ho notato un miglioramento della ricezione radio,più stabile.

marenco35 27-07-2018 11:46

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 9855056)
Sbirciando sul sito Midland, ho visto che c'è a disposizione l'aggiornamento software per gli interfoni...:rolleyes: di che cosa si tratta? Che migliorie apporta?... non pensavo esistesse un aggiornamento del genere, mica è un navigatore!

Sono aggiornamenti che migliorano l'abbinamento bluetooth,seguono l'evoluzione dei telefoni e in certi casi migliorano anche la comunicazione tra le 2 centraline,aggiungendo filtri per attenuare il rumore del vento.
Questi sono alcuni esempi

Saluti
Il Luca

GATTOFELIX 27-07-2018 12:12

Esaustivi! ;)

BOXERENGINE 27-07-2018 13:25

Ma pensa te se compro gli interfoni..
Non vedo l'ora di non sentire "gira di qui, vai di la, vai piano, attento quello frena...."Ma siete impazziti tutti a comprare gli interfoni?
Un pollo con le palle rimane un pollo,
un pollo senza palle diventa un cappone.

Belavecio 27-07-2018 14:29

Lo vendono anche singolo per ascoltare gli allarmi Velox o la Radio eh..basta non dirlo a quella seduta dietro.

BOXERENGINE 27-07-2018 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Belavecio (Messaggio 9855221)
Lo vendono anche singolo per ascoltare gli allarmi Velox o la Radio eh..basta non dirlo a quella seduta dietro.

Aria e motore..unica cosa che tollero.

sibilo 27-07-2018 16:12

Quoto boxerengine al 100%....

gigibi 27-07-2018 21:26

Midland (C.T.E. international S.r.l.) si è sempre distinta, grazie ad un suo dipendente, per un post vendita esemplare. Ciò non significa, ovviamente, che sostituisca gratis tutto e comunque, ma in questo caso, ove il degrado della vernice soft-touch è un problema arcinoto nell'auto, nell'occhialeria e in mille altri prodotti (compresa la mia Go-Pro primo tipo...), dovrebbe correttamente farsene carico anche se la prospettiva di "un bagno di sangue" potrebbe motivare un comportamento diverso da parte dell'Azienda. A me sembra un caso evidente di "vizio occulto" che se denunciato nei tempi e nei modi previsti dalla legge dovrebbe comportare il ripristino gratuito dell'oggetto allo "status quo". IMHO

Bassman 28-07-2018 09:35

Ho risolto problemi di appiccicosità simili con straccio e acquaragia inodore.

cherokee 29-07-2018 10:34

Scusatemi, fatemi capire, quindi è un problema di trattamento superficiale della plastica che non compromette l'integrità della plastica sottostante, rimuovendo quel "film superficiale" l'involucro rimane integro.
Ho compreso bene?

gigibi 29-07-2018 13:45

Dipende: se il prodotto che usi è aggressivo solo per la vernice soft touch che è a base poliuretanica, ovviamente non hai problemi con la plastica sottostante. In caso contrario molta cautela e... mordi e fuggi! :)

Bassman 30-07-2018 10:04

Quote:

Originariamente inviata da cherokee (Messaggio 9856154)
....quindi è un problema di trattamento superficiale della plastica ...
rimuovendo quel "film superficiale" l'involucro rimane integro.
Ho compreso bene?

Sì, hai compreso bene.
Ho provato su diversi oggetti (con l'acquaragia inodore) e non ho avuto problemi.
Comunque, per prudenza, prova in un angolino, lo capisci subito se c'è incompatibilità tra il solvente e l'oggetto.

Parry80 30-07-2018 10:26

Ad un amico gli hanno sostituito la cover prova a sentire l assistenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GATTOFELIX 31-07-2018 09:27

i Parry, con 30€ + iva (prezzo forfettario per entrambi) dovrei cavarmela...

Parry80 01-08-2018 15:08

Bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©