![]() |
......ma come ti si crea ? Io ne ho tre e le uso anche per lavoro , in questo modo lavoro e mi diverto un po' :D
|
anche io sono in fase no.
uso il GS tutti i giorni per andare al lavoro ma in tutto il 2018 di giri domenicali ne avrò fatti solo 2. bellissimi e rigeneranti, ma alla fine mi ritrovo a usare solo il GS nel posto dove ha meno senso, in città Ogni tanto mi viene voglia di vendere tutto, ma per ora resisto |
Dopo aver rischiato un frontale ho venduto subito la mia FJR e mi son detto "forse non ho più l'età". Era ottobre ed ero deciso che non avrei più ripreso una moto. Sotto Natale mia moglie mi ha detto "avrei un'idea di come spendere i soldi della moto". Lì è cominciato il fastidio; quando in marzo ho sentito le prime moto passarmi sotto casa ho sentito il richiamo della foresta e ho preso subito un'altra moto. Il giorno che non potrò più andarci la venderò per pagarmi la retta della casa di riposo.
|
Se non hai problemi economici che possono essere risolti dalla vendita della moto e se sei affezionato a quella tua moto, mettila in fondo al box, staccale la batteria (o manutentore), coprila bene e attendi.
Il giorno che la scimmia dovesse attaccarti di nuovo sarai pronto. PS. Un giorno i figli diventeranno grandi e andranno per fatti loro, ed è in quel momento che sarai felice di averla ancora in fondo al box. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[emoji23] sembra una seduta in un centro di recupero: prova a cambiare genere, usala x lavoro... [emoji23].
premetto che il gs adv mi soddisfa, sta bene in strada, mi sento sicuro anche x quel poco di off che faccio. poi fin'ora (non so come... ) ho cambiato moto ogni 2 anni anche se rimanendo per lo più in casa con un piccolo escursus in ktm (aaahh il 990... chemoto!). quindi non è la moto il problema, il gs x me è una motazza strafiga! il discorso è, come diceva qualcuno più su, ho molte distrazioni che mi piacerebbe esplorare più a fondo xcui la moto sta passando in secondo piano... |
.....mettila da parte, pieno fatto e attendi. Prima o poi le farfalle nello stomaco tornano......(ne ho 3 e tutte operative) [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se puoi, vivi in 3D, ovvero mantenendo anche il secondo piano [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
.....argomentazione valida.....o anche no, forse ....[emoji56]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Be certo se passi dal 990 al gs ci credo che vai in depressione
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Capita capita. ..Anche io ormai quasi due anni senza moto. .si ok ho uno scooter ma la moto è un'altra cosa. .
|
anche io l'ho persa e per vari motivi. Forse la vecchiaia demotiva, chissa'. Appena riesco metto l'annuncio di vendita ( non senza un forte dispiacere ma tant'e'.............)
|
x la cronaca... ho 39 anni... non mi reputo ancora vecchio... [emoji38]
|
@ gas41
te no ma io si , purtroppo ;) |
Quote:
.....certo me diceva un noto ritornello: “minchia Signor Tenente” ....63 anni e da 26gg, con un pacemaker [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@gas41
la tua Signora ha ragione. se per te questa moto è "una delle tante", allora fai come dice lei: oggi monetizzi al valore attuale, quel domani in cui ti torna la scimmia, prendi qualche cosa di più aggiornato. ma io ho anche scritto "se sei affezionato alla moto" - in questo caso il valore è dato dalla tua affezione ed è superiore a quello venale. io, che sono un pirla, la terrei - ma riconosco e mi inchino di fronte alla saggezza della Signora Gas41, per me inarrivabile. (PS. se poi il corrispettivo della moto di porta un sospiro di sollievo di fronte alle tue responsabilità, allora vendila - qui sarebbe questione di forza maggiore). |
Io da tempo sto passando più tempo in sella ad una mtb per argini e colli piuttosto che sulle Dolomiti in moto. Con lei ormai faccio 10-15 giri da 4-500 km e basta. Fossi in te visto il valore della moto monetizzerei. Se poi dovesse tornarti la voglia, dato che vivi già non lontano dall'inizio delle montagne, fossi in te mi prenderei una moto più leggera ed economica
|
col ricavo della tripla nera ci salta fuori una boxster usata?
o 500cabrio abarth? |
Anche io attraversando un periodo di crisi.
Dopo avere avuto diverse moto sono passato al GS 1200 un paio di anni fa. Per la precisione un 2008. Moto che pensavo fosse la modo definitiva e per questo motivo ho aspettato i 57 anni per prenderla. La moto è perfetta e sono contento. Ma da un po' di tempo provo insoddisfazione. Mia moglie fa fatica a venire con me, si stanca molto a fare viaggi lunghi e ho l'impressione che quando lo fa lo fa per farmi un favore... Oltretutto sto iniziando a trovarla 'ingombrante' ( mi riferisco alla moto :) ) e mi piacerebbe avere un mezzo più maneggevole, leggero e che mi permetta di fare un minimo di fuoristrada leggero, cosa che con il GS io faccio fatica a fare... Purtroppo non vedo nulla sul mercato che mi faccia scattare la molla.... avevo adocchiato la Vitpilen, ma ..... e ora sto aspettando la Yamaha T7... chissà! Concludendo, fossi in te la venderei |
Enry47: hai mai provato la F800GS?
Più maneggevole e ora che é uscita la nuova rischi di trovarne a buon prezzo. Io l’ho usata per qualche giorno...poi ho preso il 1200 ma l’800 mi é rimasto nel cuore, soprattutto per la linea per me bellissima e non ingombrante come il 1200 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©