![]() |
Certo che non avere il termometro olio e' una gran bella cosa....occhio non vede cuore non duole hahahahah
A parte gli scherzi penso tu abbia ragione ogni moto e' fatta a se....solo che essendo la prima e' tutto una novita' e poi leggi e ti rendi conto che quasi tutti non hanno mai superato la 5a tacca massimo 6a cominci a pensare. Ma questo "lamierino termosensibile" della frizione l'hai risolto/riparato in qualche modo? |
NO, come ripeto smetteva quando la moto raffreddava.....in ogni caso il 99 % degli utenti non ha mai visto superare la 6 tacca perchP poi spengono la moto o la raffreddano.
A me è capitato pure di vederla in autostrada a 130 orari viaggiando con una temperatura di 41 gradi! 1100 GS forever |
Non voglio preoccuparti ma a memoria sul libretto della mia 1100 c'era scritto "pericolo di inciendio" se si stava fermi col motore acceso
Non fa menzione della protezione motore, era una cosa letta sul forum Ma la zona rossa non è dopo la sesta tacca? Io personalmente alla sesta, come già scritto, mi fermerei |
buongiorno! molto dipende da che tipo di traffico affronti, credo sia possibile raggiungere determinate temperature, ma 8/9 tacche credo dovresti avere come prima conseguenza danni all'oblò livello olio (segni di surriscaldamento). Se l'oblò è in condizioni normali la tua ipotesi di errata indicazione temperatura non è da escludere. Forse un problema al sensore o al FID o un problema di connettori sporchi. Se quelle temperature invece sono corrette, meglio che all'ottava tacca ti fermi, e se devi usare la moto per lavoro nel traffico continuamente, penserei a montare una ventola dietro al radiatore . Hai per caso la griglia protezione al radiatore?
PS non mi risulta che il 1150 abbia nessuna protezione per alte temperature olio da parte della centralina. (potrei sbagliare ma credo siano cose da 1200). Le tacche in totale sono 10 le ultime due segnate in rosso |
5 tacche = 105,81°C
6 tacche = 131,98°C 7 tacche = 148,15°C 8 tacche = 158,57°C 9 tacche = 168,90°C 10 tacche = 172,74°C |
Quote:
|
Buongiorno Vertical,
8a 9a tacca viste veramente........ma l'oblo controllo livello e bello immacolato come mamma lo ha fatto. Si ho una griglia di protezione sulla quale volevo gia intervenire, adesso ha una maglia molto fitta e spessa con conseguente poca entrata aria. L' idea della ventolina non e' male conosci qualcuno che lo ha fatto e come? Poi effetivamente un a pulita/controllo al sensore temperatura non penso faccia male........tutto il sistema non mi da una sensazzione di completa correttezza/affidabilita' della lettura effetiva della temperatura. grazie |
Inizia col togliere la rete e vedrai già i primi cambiamenti prima di sciogliere il motore.
|
Protezione radiatore tolta e appena tornato da una mezzoretta nel traffico.
Per cominciare e' rimasta piu a lungo sulla 5a tacca e poi in fila ha raggiunto la 6a tacca ma non ho visto comparire la 7a e questo e' gia ritengo un gran risultato......domani avro' il "privilegio" di portarmela a spasso per Milano piu a lungo e sono curioso di vedere come si comporta. Ma adesso voglio dire sta griglietta che ho tirato via, che non e' sicuramente originale anche perche si vede che e' stata tagliata e piegata, probabilmente e' stata montata dal' ex proprietario che diceva di aver fatto off e anche deserto.....si si deserto:mad::mad::mad:come e' possibile in nome dell' estetica(cosa che un po' comprendo) si possa mettere a rischi di mal funzionamento un elamanto ritengo di fondamentale importanza........fesso io comunque che non ci sono arrivato prima.......grazie a voi. Vediamo come evolve |
Diciamo che BMW non fa griglie che invece sono prodotte dalle solite ditte che trattano accessori. In tutti i casi una griglia crea sempre un minino di protezione dall'aria.
Nel tuo caso era eccessiva. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Olandese vai tranquillo nessun problema... tutto nella norma tranne 8/9 tacca, li c@zzo fermati!
Non so chi qui dentro usi la moto regolarmente nel traffico di Milano quanto me, con queste temperature esterne è normale essere in mezzo al traffico in colonna a mezzogiorno con il motore che rumoreggia parecchio e alla 6° tacca. p.s. considera che la maggior parte delle persone la usano alla mattina casa ufficio e alla sera ufficio casa, non si spostano più volte durante il giorno A MILANO IN COLONNA, per questo non hanno mai visto oltre la 5° tacca. (non è una critica è una constatazione) |
Io che vivo in "nord africa" in estate sto sempre tra 5 e 6 tacche.
Raramente 7 tacche, ma solo quando sto incolonnato. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Goedenmorgen Animal,
sono passato al 10/60 perche ero peoccupatissimo delle temperature(tacche) che raggiungeva la mucca.................. E' la prima che ho e come gia detto e' tutto nuovo e da scoprire. Comunque ieri girato parecchio in citta 5a normale andatura 6a in coda........menomale ero veramente preoccupato Buona giornata a tutti |
se non l'hai già lanciata nel secchio, posteresti la foto della protezione radiatore?:)
|
....per vedere come NON fare? :)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Esatto, magari salva qualche motore.:cool:
|
Si la "retina" non l'ho ancora buttata:)
Da bravo infante cerchero' di capire come postare una foto..... |
Buongiorno ragazzi finalmente ho avuto un po di tempo....
ecco le foto della griglia incriminata non se se fatta a regola d' arte ma in ogni caso sulla mia mucca ha creato problemi di surriscaldamento non indifferenti. forse puo' essere d'aiuto ad altri. Grazie ancora Antonio https://postimg.cc/gallery/u34jn7gk/ |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©