Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Navigatore semplice (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488911)

Unknown 10-08-2018 14:18

@Ghiaia Cellular Line è roba reggiana: tanta resa, poca spesa!! Fidati di chi ha la testa quadra! [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

GHIAIA 10-08-2018 15:06

Ahahah Karova :lol:
Slim_ moto attuale: Multistrada Pikes Peak :arrow:

Comunque il mio cellulare android è intelligente.
Quando lo inserisco nella custodia, avvio navigatore e blocco lo schermo, non mi rompe le palle con nessun tipo di notifica che non sia la mappa di Google Maps per le indicazioni.
10 e lode e recepisce il touch screen anche attraverso i guanti e lo schermo trasparente della custodia :D

Slim_ 10-08-2018 15:59

Bè, meglio di così ! Moto fantastica, non sono ducatista ma quella è l'unica che mi intrippa [emoji2][emoji2]

Luca01 10-08-2018 16:04

OT : a me intrippa la Panigale ... per non parlare della Superleggera ...

GHIAIA 10-08-2018 19:14

OT: eh va beh, altra categoria...

Comunque tornando in topic, unico difetto che ci trovo è che ovviamente col sole chiuso in una custodia potrebbe scaldarsi il cellulare. Ma va beh

Mr Hyde 11-08-2018 19:36

un paio di "cataloghi" fa l'Esselunga dava questo TomTom , una amica lo uso sulla Vespa per Firenze e ci si trova bene..

zonnet 18-08-2018 14:52

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 9865516)
Ahahah Karova :lol:
Slim_ moto attuale: Multistrada Pikes Peak :arrow:

Comunque il mio cellulare android è intelligente.
Quando lo inserisco nella custodia, avvio navigatore e blocco lo schermo, non mi rompe le palle con nessun tipo di notifica che non sia la mappa di Google Maps per le indicazioni.
10 e lode e recepisce il touch screen anche attraverso i guanti e lo schermo trasparente della custodia :D

Ma come risolvete il problema della visibilità al sole? Io ci ho provato ad usare il cell ma ho grossi problemi di visibilità quando ci batte il sole.

mannic79 21-08-2018 08:38

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 9865716)
OT:
unico difetto che ci trovo è che ovviamente col sole chiuso in una custodia potrebbe scaldarsi il cellulare.

Ciao Ghiaia, è questo?

https://www.ebay.it/itm/Porta-Smartp...gAAOSwp-RagY2E

Dal sito cellular line lo danno come resistente ad una lieve pioggia...

Vorrei provare a prenderlo, la borsa da manubrio (givi s850) che uso ora non è molto comoda come posizione per vedere il percorso.
Spero con questo il problema del riscaldamento sia meno evidente, perchè dopo un paio d'ore con la borsa attuale il mio telefono si spegne.
:mad:
Secondo te è fattibile agganciarlo allo specchietto?
Grazie mille

Ah, io con il telefono mi trovo benissimo, scarico le mappe in offline così se anche non c'è segnale vado lo stesso...

slow_ahead 07-09-2020 08:58

qualcuno lo ha poi preso?

Da kickstarter e' diventato prodotto finito e commerciale, a me sembra che per alcuni modelli di moto e alcuni tipi di viaggio sia una buona, semplice, soluzione

Qualcuno sa se si affida al GPS del cellulare e alla sua capacita' di ricezione satelliti e alla sua potenza di calcolo? In altre parole e' un semplice visualizzatore bluetooth di un'app che gira sul cellulare?

Oppure ha un suo chip GPS e una sua capacità di calcolo interna, ereditando solo i WP (quel che sono) dalla traccia gestita sul cellulare?

grazie

OcusPocus 07-09-2020 09:20

Io in moto non riesco a guardare il navigatore...mi da fastidio (tra l'altro ho sempre moto naked ed e' un casino metterlo).
Quindi tengo il cellulare in tasca o nello zaino e, se mi serve il navigatore, lo "ascolto" in cuffia senza guardarlo......e' da malati lo so

Someone 07-09-2020 09:36

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 10381333)
e' da malati lo so

Infettiva, tra l'altro (lo faccio anche io) ;)

slow_ahead 07-09-2020 09:39

poiché, alla fine, è come faccio io, quest 'aggeggio mi pareva una roba comoda per vedere qualcosa quando l' audio è basso, inascoltato eccetera

un semplice ausilio visuale all'audio

Sent from my SM-G975F using Tapatalk

Bassman 07-09-2020 09:55

Personalmente preferisco o un navigatore "serio" o niente.

Uso un TomTom Rider 40, che ha un software che fa... "rider" (anzi, fa incazzer), ma almeno ti mostra anche la di strada più avanti ed altre amenità, come parcheggi, distributori, hotel ecc.

P.S. Con alcuni interfono crea problemi, perché ogni volta che comunica Bluetooth con il pilota, sgancia l'interfono del passeggero. Per questo motivo, non uso gli avvisi vocali da navigatore quando giro in coppia.

er-minio 07-09-2020 10:05

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 10381316)
qualcuno lo ha poi preso?

C'è un tizio su un forum inglese che seguo che ne ha preso uno ed è soddisfatto.

il franz 07-09-2020 10:12

Ho preso un altoparlante alla Lidl 12€, lo fisso su una piccola borsa da serbatoio e lo collego al cellulare che tengo a schermo spento in tasca.
Praticamente sento solo le indicazioni, senza distrazioni. L'ho testato su dei percorsi in Francia, direi perfetto.
https://i.imgur.com/tcrkmHz.jpg

OcusPocus 07-09-2020 10:22

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10381390)
Praticamente sento solo le indicazioni, senza distrazioni.
https://i.imgur.com/tcrkmHz.jpg

Pensavo di essere malato, ma vedo di essere in buona compagnia ....gruppo "ascoltatori" :lol:

slow_ahead 07-09-2020 10:43

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10381390)
Ho preso un altoparlante alla Lidl 12€,
https://i.imgur.com/tcrkmHz.jpg

.. e' un'idea, in effetti :-)

slow_ahead 07-09-2020 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 10381371)
Personalmente preferisco o un navigatore "serio" o niente.

Uso un TomTom Rider 40, .

si, certo, vero. Ma temo che per il mio stile di turismo sia ridondante e inoltre volevo evitare aggeggi ingombranti, da installare meccanicamente ed elettricamente.

Per distributori eccetera credo che mi basterebbe, nel caso, controllare su google maps (o sull'app di beeline, se ci sono)

insomma 'sta roba mi convince assai.

Unica dubbio e' se e' un semplice (costoso) visualizzatore di qualcosa che gira sul cellulare con i conseguenti consumi di batteria, dati, riscaldamento e mancata connessione per segnale debole se lo tieni in tasca...

...oppure se ha chip gps e intelligenza a bordo poiche' il costo lo giustificherebbe. Ma dubito visto la durata della batteria stimata in 30 ore

Bassman 07-09-2020 11:26

Ovviamente non voglio convincere nessuno delle mie scelte, era solo per cronaca... :)

Mukka45 07-09-2020 11:42

Se si ha il casco con il bluetooth lo si può lasciare collegato sentendo solo l'audio, anche se in qualche punto meno chiaro sarebbe meglio avere le indicazioni visualizzate...
Altrimenti una soluzione comoda come diceva Tribolo potrebbe essere il Tom Tom Vio, non ce l'ho ma mi ha sempre attirato, lasci sul manubrio o specchietto solo il piccolo display. Unica cosa negativa è che lavora in coppia col cell


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©