![]() |
Quote:
In caso di "emergenza" ci avrei messo anche lo strutto :) |
Quote:
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Comunque ho poi risolto vicino a Samarcanda da un meccanico per camion con delle belle ditate di grasso per ingranaggi!
[emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b773e2b5c9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...91398bfa3c.jpg Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Quando si impasta troppo di polvere io mi fermo e ci faccio sopra la pippì!
Viene linda e profumata! |
Quote:
|
Domanda: ma serve veramente lubrificare la catena?
In tutti i paesi desertici le catene delle moto sono sempre belle secche (e arrugginite) sennò ci si attacca la sabbia ... ogni quanto le cambieranno? Io per due volte con una F800GS ho fatto oltre 3000km e non si è mai allentata, non s'è grippata, e neanche cigolava :confused: |
@Smart, sai che io ero tra i primi a sostenere l'olio per differenziali...
Con uno straccio, è meglio togliere il piu possibile di quel grasso. Ciò che non riesci a togliere é già MOLTO PIÙ che sufficiente [emoji6] |
Oltre ad essere "molto grassa" sembrerebbe molto lenta.
|
Smart mi fiderei mooooolto di più a girare il mondo con il Transalp che con qualsiasi cosa a cardano. ..Nencini ci ha fatto il giro del mondo. ..E non solo
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
l'olio o grasso che sia, rimane tra la superficie del rullino e le gole di pignone/corona..........solo per pochi istanti. Che poi sia meglio lubrificare anzichè no, è un dato di fatto, ma non così indispensabile. |
gli O-ring sono ingrassati ma gestiscono solo l'attrito laterale tra rullino e maglie catena. Per l'attrito tra rullino e pignone\corone una sana lubrificata con prodotti specifici o olio da trasmissione fa solo bene. Ovvio non nel deserto o in fuoristrada spinto dove accumulo di sabbia e fango farebbero solo danni. Nel primo caso in genere si usa borotalco... parlo di giornate intere a fare sabbiature... nel secondo è sempre meglio dare una bella pulita ogni sera dopo una giornata di off: prodotti specifici per pulire oppure gasolio. Quanto meno si lavano via i residui secchi e la polvere che aumentano gli attriti e quindi il consumo del metallo.
Facendo off un trittico tenuto pulito comunque non mi dura mai più di 22/25 k. |
E l'attrito tra perno e rullino, ben più importante di quello laterale, altrimenti non servirebbero a molto.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
ma visto che devi fare un viaggio del genere comprati un oliatore automatico (io uso da anni il pdoiler ad esempio) e caricalo ad olio trasmissioni 80w90.
E cosi' avrai solo da pulire ogni tanto gli schizzi di olio con un panno, operazione da pochi minuti. buon viaggio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©