![]() |
Io sarò abituato bene ma a me la frenata dell'XR non piace....primi mm di leva non frena poi inizia a frenare forte e poi la frenata mi sembra lunga non sò se è il peso della moto o l'impianto scarso.
Nell'uso in pista direi disastrosa....dopo 2 giri mi chiudevo le dita con la leva e avevo regolato la leva sul 5....altra cosa dovevo frenare molto presto per rallentare la moto sufficentemente per affrontare le curve....ho provato a frenare secco e mi si è alzato il retro nei primi metri ma poi è tornata ad allungare come se i primi mm di vuoto spingano lo stesso olio nell'impianto in modo da far mordere di colpo le pastiglie ma poi questa potenza vada persa nei successivi metri. Anch'io ho montato su una precedente moto le ZCOO però per dischi a margherita e erano molto molto prestazionali. |
Red, hai provato a risolvere in qualche modo?
|
Se in pista sei andato con le pasticche di serie, non mi meraviglio....
Per un uso intenso, anche su strada (e intendo anche cose tipo scendere lo Stelvio in due con bagaglio), quelle di serie non bastano. Per migliorare la potenza frenante, che per me è solo sufficiente (pasticche di serie e no) penso bisogni innanzitutto cambiare la pompa, ma ho il dubbio che anche le pinze non siano il massimo, quindi andrebbero cambiate anche quelle. Certo, poi però la forcella andrebbe in crisi.. Insomma, non abbiamo una supersportiva, accontentiamoci che comunque basta per divertirsi... |
Al momento non ho ancora fatto niente ma vorrei mettere le ZCOO e una pompa brembo radiale rcs 19 ma ho già chiesto e non ho capito se c'è lo switch per lo stop o se funziona tramite l'abs inoltre ci vuole una vite diversa per la pompa e i due tubi e un blocchetto nuovo per lo specchietto...prima di ordinarla mi devo chiarire le idee se è una cosa fattibile o no.
Volevo mettere i tubi dritti ma mi è stato sconsigliato altrimenti si toglie l'abs...non ho capito perchè. |
Da quello che ho capito, la linea "genuine" replica le originali. nel senso che sono quelle che più si assomigliano a quelle di primo equipaggiamento di ogni singola moto (magari per una sono più simili alle rosse, per un'altra alle grigie, e coì via..)
|
Ma scusate l'ignoranza, giusto per capire.
ovvio che cambiare pompa ecc ecc sarebbe una soluzione più seria, ma per sistemare un po' le cose, non sarebbe già sufficiente un olio migliore e delle pastiglie più sportive?? |
Olio, sempre il DOT4 devi mettere. Se vai in pista, metti il DOT5, (punto di stress superiore). Non ci sono scelte. Puoi montare una pompa radiale e li puoi scegliere il rapporto. Puoi cambiare dischi, pastiglie. Puoi fare tutto, addirittura montare i ceramici, saresti fuori omologazione ma poi nell’uso stradale avresti il problema di portarli a 600° per riuscire a frenare .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
certo che si ma a me quello che dà parecchio fastidio è il primo punto morto e lo puoi risolvere solo con il cambio della pompa credo.
Ho già fatto fare 2 volte lo spurgo dei freni e non è cambiato niente e visto che freno con 1-2 dita non mi piace la sensazione dei primi mm vuoti e poi quando l'impianto si surriscalda di chiudermi le dita contro la manopola. |
Prova come ho fatto sul mio Cbr 1000, monta una Brembo Radiale 19/20 e appena sfiori la leva ti ribalti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma mettendo un olio 5.1 per uso stradale, anzichè il 4, che succede?? io vorrei provarlo...
|
In buona sostanza, se partiamo dal 4, è considerato il miglior compromesso per uso strada. Se inizi a salire di sigla, diventa più resistente al calore e di conseguenza assorbe più l’evaporazione. In pista è utile perché frena molto più, ma lo devi cambiare ogni paio di volte......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per un uso stradale, a meno che tu non sia un missile, non sentirai grandi cose considerando che cambia solo il punto di ebollizione…..
discorso diverso in pista. anche se credo che - in generale - gli usi delle xr in pista saranno sporadici…. |
secondo voi il dot 5.1 può danneggiare le guarnizioni? pare sia più aggressivo, l'xr lo supporta?
certo, il cambio sarà più frequente... ma parliamo di una quindicina di euro al massimo... ogni sei mesi è fattibile... |
Quote:
|
lorenz, leggo che anzichè dopo un anno va cambiato circa ogni sei mesi.. quello che mi preoccupa è la maggiore aggressività sulle guarnizioni... quella si... voi sapete qualcosa in proposito?
|
Si, ma cambia poco o nulla rispetto al 4 nell’uso stradale quotidiano.....credo sia una condizione mentale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pastiglie freni (Brembo..?)
esistono inoltre alcuni dot 4 che hanno un punto di ebollizione ancor più alto del 5.1 (come il motul 660, il cui punto è a 325 gradi, contro i 275 del 5.1). questo significa che per l'uso sportivo sono ancora superiori rispetto al 5.1 o no? e avrebbe la durata classica del dot 4, cioè superiore a quella del 5.1?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...229acd263e.jpg |
si vero, ma se la leva non va a fine corsa non c'è il problema di ebolizione
|
a me è quasi arrivata... infatti mi sono spaventato un po' e ho aspettato un po'...
a questo punto non capisco più nulla... il 5.1 è superiore al 4.. però ci sono dei 4 superiori ai 5.1...??? allora perchè non usiamo tutti il motul 660, visto il costo ridicolo? ci sarà sempre qualche pro e qualche contro... |
Gabry ..... Non facciamo confusione, perdonami :)
Della temperatura di ebollizione te ne fai proprio poco. Pensi che il tuo olio arrivi oltre i 200 gradi ? Quello che devi guardare in un olio è la viscosità e densità (che sono valori ben distinti e indipendenti). Per l'olio freni hai una grossa peculiarità ..... l'igroscopia. Cioè la capacità di assorbire umidità all'alzarsi della temperatura. Gli olii dot. 5 hanno un grado di incomprimibilità superiore rispetto al dot.4 ma soffrono di maggior assorbimento igroscopico. Detto questo, se vai in pista, hai tubi avionici (sezione molto sottile) ..... dot 5 e spesso e volentieri cambio olio e spurgo. Al massimo puoi mettere un dot.4 plus ...... credo lo faccia anche Brembo. :!: ..... Non sempre (anzi quasi mai) materiali racing vanno bene per uso stradale. :arrow: Ciao - Jean |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©