Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [Report] Perdersi sulle Alpi francesi (Sarenne - Solude) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488285)

cit 05-07-2018 23:57

Quote:

anche se non mi risulta che il Col du Jandri sia transitabile da una valle all'altra,
esatto.....infatti l'ho inserito nel novero delle strade più alte, non tra i valichi.
non credo sia vietato, ne ho fatto un bel pezzo l'anno scorso. Quest'anno se posso lo finisco.

:)

Duddits 06-07-2018 00:56

Quote:

Originariamente inviata da mamozio (Messaggio 9837241)
A me risulta che la Bonette sia 2.802 mt,nonn per niente il cartello stradale dice "la strada più alla d'Europa". Che poi abbiano costruito apposta una deviazione per superare lo Stelvio è un altro discorso...;)

2800 e rotti alla Bonette li vedi partendo dal valico (col) che è qualcosa meno di 2700 e arrivi alla stele commemorativa di non so cosa. Stradina asfaltata ma chiusa, non è la quota del valico/passo/colle.

Comunque la cosa bella è che sarò a domani.:D

cit 06-07-2018 07:15

di stradine asfaltate ma chiuse sulla Bonette non ne conosco.

Ti spieghi meglio ?

japoswim 06-07-2018 10:29

forse intende l'ultima parte della salita che va dalla stele al punto panoramico che almeno un paio di settimane fa era ancora chiusa...

cit 06-07-2018 10:54

ah........ok

praticamente l'anello (inutile e fatto solo per manie di grandezza) che dal Col de la Bonette gira attorno alla Cime de la Bonette e ritorna sul colle.

Chiamarlo "stradina asfaltata ma chiusa" confonde non poco

:) ;) :lol:

Ale73 06-07-2018 13:00

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 9838218)

Chiamarlo "stradina asfaltata ma chiusa" confonde non poco

:) ;) :lol:

:lol::lol::lol::lol:

Route de la Bonette aperta e stra aperta da almeno 2 weekend.

Comunque mi hai messo una scimmia per il Col du Jandri che non ti dico :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

cit 06-07-2018 13:30

quando decidi di andarci....fammi un fischio che ci andiamo assieme.

(solo se infrasettimanale)

:)

cit 06-07-2018 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 9838374)
Comunque mi hai messo una scimmia per il Col du Jandri che non ti dico

parlando di strade "alte" ....colli e valichi...

è l'unico che mi resta da fare.

a parte ovviamente il Pico del Veleta che non è aperto al traffico.

(prima o poi ci andrò a piedi)

;)

cit 06-07-2018 14:04

https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_...lte_d%27Europa

anche Wikipedia sbaglia.................

alla posizione n°10 danno la Cime de la Bonette 2802 mt. quando in realtà è 2860 ed ovviamente non ci si arriva in moto.....ma a piedi per un sentiero che parte dalla stele in granito.

:)

Ale73 06-07-2018 14:07

Se cominciamo ad elencare anche i sentieri l'elenco diventa una raccolta di 20 volumi! :mad:

Ok cit... a settembre quando torno dall'Asia voglio farlo col kappino, ma in settimana (purtroppo o per fortuna) lavoro :)

pilu 06-07-2018 15:58

Ciao Ale73. Mi piacerebbe fare i colli francesi, che non ho mai fatto. Approfitterei della tua conoscenza per chiederti se secondo te sono fattibili i seguenti itinerari ( 3 gg )
https://goo.gl/maps/SuK7ZuFVdCy 1° giorno
https://goo.gl/maps/nRsCc59etB92 2° giorno
https://goo.gl/maps/sjKhzgcK9g42 3° giorno

Sono troppo impegnativi? Saremo in 3-4 moto
Grazie per un tuo consiglio.

Mauro

japoswim 06-07-2018 23:20

ti inizio a rispondere io: se lo fate in questo periodo dovete fare solamente attenzione a non disidratarvi troppo nei lunghi trasferimenti autostradali (che senza tutor potete pure fare a passo bello allegro risparmiando del bel tempo) e attrezzarvi per trovare temperature pure di 35 e più gradi da noi in autostrada e magari di 8-10 gradi in cima ad alcuni passi. L'itinerario del secondo giorno è ovviamente il più divertente e se si è abituati a viaggiare e in mezzo al gruppo non c'è gente che soffre di mal di curve :lol:, lo si fa serenamente in giornata partendo anche comodamente alle 8.00-8.30; gestite bene i rifornimenti di benzina che nelle strade secondarie francesi a volte non si trovano tanti distributori. Scordatevi di trovare su molti dei passi francesi la ricettività che c'è da noi in Italia. Personalmente a me il pezzo Vars-Bonette-Lombarda piace molto. Buon viaggio:D:D

Ale73 08-07-2018 18:48

Trovare 8/10 gradi sui passi in questo periodo è praticamente impossibile, ieri sulla Fauniera a 2400, all'ombra, con dei nuvoloni neri minacciosi, c'erano 18 gradi!

A pilu rispondo che i tre itinerari sono fattibili, dipende da cosa hai voglia, se più di montagna o piu di moto. C'è a chi del panorama non frega una mazza, ma conosce ogni caratteristica dell'asfalto di ogni metro di ogni colle :lol:

Bonne route ;)

Anto61 08-07-2018 21:51

Volevo andarci anch’io ieri sul fauniera ma pensavo fosse chiuso per via della corsa ciclistica.....
Qui ormai fa troppo caldo ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pilu 09-07-2018 01:37

japoswimm grazie per i consigli.

ale73 la mia è più voglia di moto, ma non disdegno i panorami e spero di riuscire a fare qualche foto. Sarebbe un assaggio di tutto, da approfondire poi in futuro.

Si è parlato di corsa ciclistica.... o altre manifestazioni, dove si può verificare se e dove ci saranno nei giorni 20-21-e-22 Luglio?

grazie

Ale73 09-07-2018 08:23

Il Tour passa sulle Alpi il 18/19/20 nella zona compresa tra il Piccolo San Bernardo e l'Alpe d'Huez. A luglio è pieno di manifestazioni, quindi in qualcuna potresti anche incappare, tipo ieri il Galibier era chiuso, ma è anche vero che sono aperte tutte quindi un'alternativa la trovi. Se è voglia di moto vai, le tue tracce sono più che fattibili ;)
Due cose: il primo giorno parti moooooolto presto da Lugo, perchè salire al colle delle Finestre e poi fare Moncenisio, Iseran e Maddalena è già praticamente una giornata quello, soprattutto se non ci sei mai stato. Il secondo giorno hai previsto il pernotto alla Lombarda, ma guarda che al colle non c'è assolutamente nulla ;)
Bonne route! ;)

pilu 09-07-2018 12:46

Il tour il 20 si allontana dal mio itinerario:
Tappa 13 (20 Luglio 2018): Bourg-d’Oisans – Valence, 169 km

Si in effetti il primo giorno sarà pesante. Partirei alle 6, alle 11 dovrei essere a Susa Est, rifornimento e comincia il valzer Finestre poi Moncenisio, Iseran e Maddalena, 215 Km. Se prenoto a La Chambre posso arrivare anche alle 20.

Invece al colle della Lombarda pernotterei a Isola 2000; pensi sia meglio prenotare?

Per quanto riguarda i rifornimenti c'è da preoccuparsi in mezzo ai colli? Col Multi non faccio più di 220-230Km col pieno.

Ora cerco di trovare un sito che parli di eventuali manifestazioni che prevedano la chiusura dei colli in quei giorni.

Grazie Alessandro
Se servono informazioni sui passi Appenninici, tipo La Futa, Il muraglione etc, chiedi pure.

Duddits 09-07-2018 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 9839567)
Trovare 8/10 gradi sui passi in questo periodo è praticamente impossibile, ieri sulla Fauniera a 2400, all'ombra, con dei nuvoloni neri minacciosi, c'erano 18 gradi!

Dipende, venerdì 9 °C sul piccolo san bernardo e 6°C sul galibier, ho dovuto mettere il giacchino antivento sotto la giacca estiva. Sabato e domenica invece decisamente più caldo dappertutto, anche sulla bonette si stava bene. A quelle quote la situazione può cambiare mooolto rapidamente.

Quote:

Originariamente inviata da pilu (Messaggio 9839988)
Per quanto riguarda i rifornimenti c'è da preoccuparsi in mezzo ai colli? Col Multi non faccio più di 220-230Km col pieno.

Si, devi stare un poco attento, cerca di tenerti un 45/50 Km di margine. Io con i mie 500 Km circa di autonomia ci ho guardato molto meno, ma ricordo alcuni tratti dove non ho visto distributori per un po.

Quote:

Originariamente inviata da pilu (Messaggio 9839988)
Ora cerco di trovare un sito che parli di eventuali manifestazioni che prevedano la chiusura dei colli in quei giorni.

Informati prima di partire, io all'attacco di 2 colli (non ricordo quali) ho visto i cartelli che indicavano la chiusura la domenica per riservarli ai soli ciclisti, per fortuna ci sono passato il venerdì o il sabato.

Ale73 09-07-2018 21:58

Benzina ce n'è ovunque, un colle sono al massimo una 50ina di km, di qua e di la un benzinaio lo trovi, non ho mai avuto problemi nemmeno col kappino.

Isola 2000 è uno dei posti più brutti che abbia mai visto in montagna d'estate :lol: in generale a luglio io prenoterei, soprattutto se intendi viaggiare fino a tardi. Lo scorso anno ho girato per tutto l'arco alpino ad agosto senza prenotare nulla, ma io sono uno che alle 7,30 è in sella e alle 16/17 si ferma ;)

Può essere che la domenica trovi qualche colle chiuso, ma ripeto, trovi facilmente l'alternativa essendo tutto aperto ;)

japoswim 09-07-2018 23:54

il problema pernottamenti non sussiste quasi mai se si viaggia da soli, ma in 3-4 moto in certe piccole località diventa un cinema se arrivi dopo le 18...
per i rifornimenti noi ragioniamo sempre con moto con serbatoi ultracapienti e che fanno i 20 km/l se non la scanni, ma mi ricordo benissimo la prima volta sulla RGA e nel Verdon con il SD 990 tamarrato che faceva in discesa i 10 con un litro e aveva 10 litri + 5 di riserva, ogni volta che dovevo salire su un passo senza serbatoio pieno o quasi avevo l'ansia di rimanere a piedi (la bonette ad esempio sono 23/25 km salire e altrettanti a scendere), quindi lasciati sempre i classici 50 km di margine.

Sulle temperature dei passi ci sono ovviamente un sacco di variabili in ballo, diciamo che se uno già affronta i primi la mattina alle 8.00/9.00 o becca qualche evento metereologico strano non è difficile trovare i famigerati 8-10 gradi (io li ho presi sulla Bonette 3 settimane fa alle 16.00 e non c'era una nuvola) o i 27 gradi sullo Stelvio della scorsa estate..

@Duddits, ti invidio, 500 km con un pieno con l'rt li faccio forse se la butto in folle giù da un dirupo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©