![]() |
io ho il centrale più lungo….hahahah
|
se proprio vuoi riverniciarli, io ti consiglio di smontarli, farli sabbiare e verniciarli a polvere per alte temperature
|
Pure io l’ho coricata da fermo in garage. Convinto di avere il cavalletto aperto come la lascio andare ho capito che non l’avrei tenuta. Danni quasi zero. Il problema è che ho dovuto aspettare qualcuno che passasse in garage per aiutarmi a tirarla su. Non volevo farmi male alla schiena.
|
Quote:
|
Quote:
|
[QUOTE=albatros1;9835447]
Quote:
|
Ok
Però fai attenzione a quanto ruota il cavalletto laterale Su adv ruota sicuri 10 gradi in meno del necessario Risultato basta andare un po’ avanti e laterale si ritrae subito A te e successo anche questo Cioè la colpa è sia della pemdenza e sia del laterale che si apre troppo poco Certo se hai una marcia inserita la moto sta ferma Io sulla mia adv ho apportato una modifica alla rotazione del laterale aumentandola di circa 10 gradi non di più così adesso per ritrarlo faccio più fatica di prima Ma prima veniva su da solo appena lo toccavo E non va bene Io parlo dell Adv non della standard Magari su std va benissimo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
:-o |
Anche a me dopo una caduta, ]non da fermo, si era rigata una barra paramotore, con 15 euro in carrozzeria me l'hanno sistemata come nuova senza neanche doverla smontare
|
Si ma o me hanno fatto ?
Hanno preso una bomboletta zinco sprai e ci hanno dato una spruzzata ???? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Una leggera scartavetrata e una mano di colore e ti assicuro che non si vede assolutamente nulla
|
I tubolari sono in acciaio "spazzolato", dopo una caduta da fermo ho fatto approfondite ricerche e ho trovato la giusta soluzione: spazzola 3M CP-FB da montare su trapano o avvitatore, i tubi tornano nuovi come il primo giorno, utili anche in caso di macchie che non si riescono a pulire, quello che hanno utilizzato in carrozzeria.
|
Interessante
Ma i tubolari non sono dei normali tubi di ferro che sono stati zincati ? Non penso siano tubi di inox spazzolato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L'acciaio, contrariamente a quanto si pensa, si può " satinare" con spazzole opportune; a seconda del tipo di spazzola, della composizione ( quella che ho inserito è in ossido di alluminio se non ricordo male) si ottengono varie tipo di finiture: lucida, satinata, o effetto genovese come quello dei tubolari.
Sulle prime anche io avevo forti dubbi, ma come scritto sopra mi sono documentato e la spazzola per ottenere quel tipo di finitura è appunto la 3M CP-FB. Prova e quando ci vedremo mi offrirai una birra :) |
Hai usato una spazzola schock brite
Cioè una ruota lamellare A casa ho la pulitrice con la ruota in questione Diametro 200 mm larga 50 mm Nel mio caso dovrei smontare tubolare Ma gli strisci che ho sono poco visibili è posizionati sotto o quasi sotto quindi alla fine uno per vederli deve controllare da vicino cioè li deve cercare Però ok con lo schotk brite Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Attento: devi utilizzare quella che ti ho postato, non una a caso, la finitura sarà completamente differente da quella esistente, potresti addirittura lucidarla!!!
|
Risollevo questo 3d per ringraziare Gabry66, che consigliando la 3M CP-FB, mi ha risolto il problema dei graffi al tubolare paracilindro dx, graffiato dopo aver appoggiato la moto da (quasi) fermo...
Ordinata, arrivata in un paio di giorni, usata stasera... PERFETTO!! Tubolare come nuovo!! [emoji106] Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Aspetto la birra ..........
|
[emoji106]...beh... Quello sarebbe il minimo!! Se passi in zona fai un fischio!
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Si potrebbe vedere il risultato ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©