![]() |
Foratura: consigli e pareri
Con qualsiasi kit con stringhe di caucciù in 1 minuto la ripari da solo e la porti a fine vita. Cosa troppo economica per esser presa in considerazione da un gommista.
Ho riparato così almeno 15 forature su moto mie e di amici senza nessuna, e ripeto nessuna controindicazione. Anche perché le forature spesso accadono in contesti in cui non trovi nei paraggi nè gomme, nè gommista. La prima riparazione così la feci in Francia su un’Hayabusa nel 2001. Una Road 4 in un giro per mezza Europa l’ho riparata così su ben 3 forature consecutive e anche lei è stata beatamente portata a fine vita. Anche il funghetto va bene ma il tempo ed i costi per applicarlo non valgono il gioco. Poi se non ti fidi e pensi di esser più tranquillo metti pure una gomma nuova che male non fa. Basta che non sia una di quelle gomme di marche minori se non sconosciute alle quali è sicuramente preferibile una gomma seria anche con 10 riparazioni! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gomma riparata con la striscia interna. Visto che c'ero ho sostituito la batteria del sensore di pressione. Dopo 8 anni e oltre 60000 km ha iniziato a segnalare la pila scarica.
|
Ieri ho fatto circa 200 km tra la costa e l'Appennino e la gomma è perfetta.
Anche il sensore di pressione fa il suo lavoro senza più segnalazioni. |
La maledizione delle GTR.
Maledizione delle GTR. Ho avuto il tuo stesso inconveniente, fino al dettaglio della posizione del chiodo. Io ho riparato senza farmi tante paturnie. Non vado in pista, guido tranquillo, non credo che lagmma mi lasci da un momento all'altro.
|
La resistenza meccanica della gomma la fa la struttura di tela, teflon e acciaio.
Se fai un foro non compromette niente...come se ne fai 10. Diverso un taglio. |
Cambiala !
|
Allora conviene fare (a casa) già da subito, una decina di fori, così stai tranquillo [emoji23][emoji23]
|
@MOTORETTO : RT vacanze in Puglia.....cambio gomme 1 mese prima.....il giorno del cambio cazzarola arrivo quasi a casa , vite nella gomma post. Aggiustata con il funghetto, vado in Puglia ( fine maggio) 4000 km. Al ritorno in autostrada 160 e 33 gradi é partito il funghetto.....fermato per miracolo......in 2 carico . Come l hai aggiustata tu va' bene , stereo tranquillo. Il colmo : Mese scorso cammbio il posteriore, preso un chiodo.....sempre funghetto , ma prima delle ferie la gomma la butto.....ne ho già una a casa.
|
La gomma raggiunge temperature pazzesche.....partito dal Gargano mi é successo a Cesena. Non appogiavi la mano sul pneumatico da quando era caldo.
|
Quote:
Si ma devi dire che da Vieste a Cesena non sei mai sceso sotto i 180kmh |
Foratura: consigli e pareri
Mah ....io la cambierei...
i funghetti preferisco mangiarli in umido o fritti ... e le toppe ...le metto solo ai maglioni sui gomiti quando sono lisi. Su un maglione posso risparmiare ...su una gomma della moto ..anche no. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il funghetto fai da te e la situazione ottimale migliore più rapida per uscire da una situazione difficile con una gomma sgonfia Ma la considero solo una situazione di emergenza Poi la gomma va ripristinata nella sua funzionalità a proposito di funghetti esiste tutta una letteratura e diversi post su come attrezzare la propria trousse dei ferri per provvedere all'effettuazione del funghetto in quanto il kit fornito da BMW è veramente scarno e al limite al limite della funzionalità Ciao
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
mai utilizzati i funghetti, usate striscia di gomma auto-vulcanizzante, si fa un po' di culo ma si sta tranquilli
|
Ho comprato strisce ma gommista perché l'uso dei tasselli di gomma del kit antiforatura BMW e' ostico da usare.
Per inserirlo Bene bene devi fare un buco molto grande e ciò va a scapito dell'integrità del pneumatico. Con la striscia a o meno problemi ad inserirla perché è più facile metterla sul occhiello dell'attrezzo e soprattutto devo lavorare meno con la raspa intaccando meno la struttura del pneumatico. comunque con la gomma riparata col mio funghetto la prima destinazione a resta sempre il gommista visto che considero alla riparazione come prima emergenza. Sfortunatamente ho un po' di esperienza sui funghetti L'ultima volta che ho bucato non mi sono neanche tolto il casco in autostrada e per completare il lavoro penso che ci Avrò messo tre o quattro minuti meglio avere qualche bomboletta in più di scorta per gonfiare Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©