![]() |
bellissima secondo me, ho paura del calore generato negli zebedei perché la userei per il 90% in città...per l'ape, per comprare i croissant, per queste cose qui insomma.
|
Bellissima
Perché' qualcuno scrive esasperata? Ha i manubri sopra e non sotto la piastra di sterzo... |
Bella!
La sport-tourer in salsa Ducati! |
Quote:
|
... nell'esofago!
|
Quote:
Medio raggio...questa?? [emoji15] In tal caso i complimenti -oltre alla moto che se li merita tutti!- mi sembra doveroso farli anche a te per il fisico! [emoji6] Io ormai su una moto con quella posizione di guida non riuscirei a farci più di 100-150km! [emoji16] Comunque moto bellissima! [emoji106] Tapatalk |
Quote:
Certo, sempre in un'ora e mezza li devi fare!!! |
Ho rischiato di comprarla anche io, quando è uscita, in sostituzione del K.
Chi la definisce troppo esasperata per l'uso stradale, sfruttabile solo in pista, scomoda da usare oltre il bar all'angolo... spero sia un bel po' in là con gli anni. La posizione in sella, casomai, per i miei gusti ha come difetto delle spiazzanti pedane fin troppo avanzate, che accoppiate a un manubrio altino e arretrato mortificano un attimo le aspettative di chi vorrebbe una moto sportiva... Poi però la protezione aerodinamica è scarsina, le borse originali sembrano pochettes e costano 1000€, non si può montare un bauletto, e la sella del passeggero è piccola e poco imbottita. Io la ho scartata proprio per questi particolari, che ho letto come nettamente contrastanti fra di loro; non è una sportiva perché la posizione non è da sportiva... non è una sport-touring perché come touring, specie in due, vale poco... e allora, mi sono chiesto, che me ne faccio? Però... c'è un però. E' divertente, leggera, agile, veloce, non impegnativa: è molto intuitiva e si va forte subito, anche senza grandi periodi di apprendistato. Il motore non brilla di personalità (hai detto niente, per un Ducati...), ma va forte il giusto e si riesce a sfruttarlo tutto senza timori reverenziali. A me piacque, molto. Però ha il motore sbagliato, questo è inequivocabile: se sei Ducati e vuoi chiamarla Supersport, non puoi prescindere dal due valvole ad aria. E' il motore che ha fatto la storia della SS, e visto che è ancora in produzione non si può mettercene un altro perché così si sta più alti col listino. Il due valvole sarebbe stato più leggero, più semplice in manutenzione, avrebbe scaldato molto meno (perché sì: il vero difetto è che quel motore scalda...) e avrebbe avuto un tiro ai bassi sconosciuto al quattro "piccolo", tiro ai bassi che poi è una delle cose più belle e caratterizzanti delle Ducati SS. Insomma, è una gran bella moto. Bastava non chiamarla Supersport... |
A mio parere bellissima.
Senza se e senza ma. Due soli difetti: 1- Scalda. 2- Il grigio appena presentato, è disponibile solo sulla versione base. Io l'ho provata e la trovo strepitosa. Per conto mio, con questa Ducati, il VFR non ha ragione di esistere. Dpelago Ducati MTD 1260 Bianca |
Ah... quanto a comodità, io ho 44 anni, e con una Supersport ho recentemente fatto un giro da un migliaio di chilometri in Corsica.
Questa Supersport. https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...43&oe=5BA64258 Per il camper vedrò di organizzarmi quando sarò vecchio (dentro)... :lol: |
La mia! Trattala bene..
|
Quote:
|
Enrico, sappi che ti proporrà come pagamento un paio di casse di Mezzo Mix, non di più🤣
|
la moto è bella ma come enrico io vorrei qualcosa di simile ma con il 2 valvole ad aria. Porca vacca, lo mettono sulla scrambler, perche non ci fanno una 'sportiva stradale' tipo questa e non ci ficcano il motore della scrambler? perche la bmw ci e' arrivata e ha fatto la nineT , impostazione sportiveggiante e motore old style e ducati non la capisce? perche si sono ridotti a rincorrere esclusivamente le superpotenze e si son dimenticati della quintessenza ducati, motori arroganti sotto che non han bisogno di molti cavalli per pedalare forte su strada e divertire con carisma? perche se non vuoi 160+CV per girare su strada ti tocca scendere di cilindrata con motori bicilindrici da 11mila giri e fino ai 5000 quasi drammaticamente vuoti?
|
Paolo... se vogliamo essere sinceri, anche quelli da 160 cavalli, sotto, sono drammaticamente vuoti... :mad:
Ha molto più tiro sotto il quattro in linea BMW K del v2 Ducati. Solo che io i bicilindrici una volta li preferivo perché avevano dei gran bassi: mi devo esser perso qualcosa... |
Gran bella moto.
Anch'io con una moto così... massimo un centinaio di km. |
Quote:
L’ho vista dal vivo proprio ieri, e mi ci sono pure seduto: ebbene devo dire che la foto mi aveva ingannato e mi sono dovuto ricredere! In effetti la posizione di guida non è esasperata, i semimanubri sono più alti di quanto credessi... non dico che sia comoda come una a guida alta ma il medio raggio non è affatto precluso! la linea poi è veramente bellissima!! Il fortunato proprietario (da 2 giorni!) lamentava solo parecchio calore dal motore ad andature cittadine e vibrazioni fastidiose alle manopole, per il resto era contentissimo! Tapatalk |
Che poi torniamo sempre lì: se c'è una posizione sbagliata per stare in moto a lungo è quella col busto troppo eretto e il peso tutto sui dorsali... ma la moda è la moda... :(
|
Mah, io con la scrambler ci giro tutti i giorni per commuting e/o svago collinare....ne sono contentissimo, mi piace molto....ma I motori arroganti, sportiveggianti per andare forte mi sembrerebbero altri dai...
Quell'800 lì per una moto fatta come la SS oggi lo vedrei un po' fiacchetto Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Forse paolo pensava al 1100 che monta la scrambler 1100.
Cmq complimenti hedo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©