Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K GT/GTL con cambio dct (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487608)

albio59 11-06-2018 21:30

insomma.......... a dire il vero mi sembra che sa emerso che il QS dia il meglio nella guida sportiva inece il DCT fa bene entrambe le cose

bigzana 11-06-2018 21:36

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 9820404)
Mi pare che alla fine stiamo dicendo tutti la medesima cosa: per la guida sportiva meglio il QS, per quella turistica e tranquilla il DCT e su questo concordo.

esattamente come pensavo, non c'hai capito una cippa.

qua la questione non è tanto se io ho provato mai un QS, che sulle moto da pista si usa forse da 10/15 anni, ma se tu hai mai provato un DCT su una moto sportiva, e per più di 30 minuti, e non solo su una da 65 o 95cv, visto che la prima moto ad esserne equipaggiata in assoluto, come detto da Albio, è stata un VFR1200 da 172cv.
Perchè credimi, se tu speri, con il tuo piedino, di essere minimamente veloce a cambiare come un DCT, sei veramente fuori strada.
Ma tanto.
Senza contare che il DCT tiene il motore sempre in tiro, mentre un QS no.
Se vuoi ti dico anche che se usato in S, e ai 100 all'ora tu spalanchi il gas, lui scala 2 o 3 rapporti in un colpo solo, mentre tu stai ancora scalando il primo....

Che poi tu preferisca un cambio tradizionale elettroassistito ci sta ma, ripeto, del DCT non hai capito nulla.

ah, poi ti do una dritta, con il QS della BMW in scalata gas chiuso e non dosato, che sennò ti dura anche meno di 50K km. :cool:

GIGID 11-06-2018 22:42

Mah.... a volte rimango perplesso.

Mi pare l’inizio dell’eterna discussione che leggevo nei forum auto “M” o Porsche ... se sia più duro e puro ed efficace il manuale ... o meglio il DKG/PDK. io sempre preferito il manuale, ma erano tempi in cui sul 911 montavano il terribile Tip e oggi forse, dico forse, preferirei anch’io un PDK. Ma non mi esprimo perché il PDK non l’ho mai provato e ai tempi il manuale l’avevo preferito perché nettamente più divertente del tiptronic.

Non comprendo dove tu abbia letto nella mia risposta che il QS sia più veloce del DCT.

Ho dichiarato fin dal principio quali fossero i due DCT provati, senza pretendere di dare un giudizio salomonico, ma semplicemente le mie impressioni.
E le mie impressioni sono che per andare a passeggio o guidare in autostrada a velocità codice, meglio il DCT. Nel misto non mi è piaciuto. E sicuramente men che meno mi sono piaciuti i tastini (nettamente meglio il pedale che per me dovrebbe essere di serie).
Non ho mai parlato di velocità di cambiata ne’ detto che uno sia più o meno veloce dell’altro.
Ho semplicemente parlato di sensazioni, di piacere di guida e forse indirettamente di “efficacia” nella guida sportiva.

Se poi Honda non ha sviluppato il cambio DCT su modelli sportivi, tranne che nel caso della VFR1200 (che poi per me è una sport tourer), ormai uscita di produzione e che non ha mai incontrato i favori del pubblico, ma sulla gamma attuale lo sta mettendo solo più su scooter/ medie cilindrate con bassa potenza e sulle Tourer GW e CT ... forse ... ci sarà una “reason why”.

E se in MOTOGP usano il QS e non il DCT ...idem

Poi va benissimo che sia più “facile” il DCT, come lo è qualsiasi automatico su un’auto.
E ci sta benissimo che sia anche più comodo nelle inversioni e nelle partenze a pieno carico in salita.
Dipende tutto da ciò che si desidera da una moto e da come si concepisce la moto e fortunatamente ognuno ha i propri gusti, ed io li rispetto tutti.

pieracc87 11-06-2018 23:00

siamo andati fuori strada:lol: iniziando a ipotizzare se sia meglio uno o l' altro....

Sono due cose completamente diverse, non paragonabili.

Però, sempre rimanendo nella teoria, non sarebbe affatto male un GTL con cambio automatico DCT, ci si godrebbe tutta la coppia in tranquillità.

Con la GW quando sono a passeggio anche in montagna si tiene quasi sempre la 4° anche ai bassi regimi (ovviamente non sui tornanti o serie di curve strette) tanto in basso c'è un mare di coppia che ti porta fuori senza problemi, secondo me con il cambio automatico sarebbe uno spasso...
Peccato che la nuova GW non mi piaccia e quindi per ora continuo ad usare il piedino per cambiare :)

GIGID 11-06-2018 23:09

K GT/GTL con cambio dct
 
Correttissimo Pier, ti quoto.
L’ideale sulla K sarebbe avere cambio normale, QS e DCT.
Così siamo tutti contenti e scegliamo quella che ci piace di più.
E magari BMW riuscirebbe a fare un DCT che mi piace più di quello Honda e che me lo farebbe preferire [emoji41][emoji41]

E parlo anche da ex Hondista delle quali ho sempre apprezzato affidabilità e, ai tempi, guida (come si vede ben tre in firma più una cbx125 che non compare)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Superteso 12-06-2018 00:54

Ma infine il dct si mangia i tornanti?

Sapessi poi cazzo vor dí

T1z1an0 12-06-2018 09:46

Non è difficile...seguite il labiale:
quando sali un passo alpino col K, alla tua velocità massima, e magari con il passeggero, la mano sinistra si trova a gestire la frizione e il peso della moto tramite il manubrio.
Con il cambio assistito invece no. Mano chiusa sul manubrio e le marce le spari indipendentemente dal tuo equilibrio. Il tutto si traduce in una andatura superiore e anche una superiore sicurezza.
In pratica il K si mangia i tornanti...anzi li sbrana con la coppia che ha :cool:

Per chi non ha capito agevolo filmatino
https://sport.sky.it/motogp/2018/04/...el-cambio.html

bigzana 12-06-2018 10:50

Appunto, il problema casomai è di chi guida che non riesce a gestire la frizione, non certo della moto che va meglio.

Superteso 12-06-2018 12:22

Aaaaaaah ho capito.

Se invece di una petroliera ci fosse stata uva moto con il giusto peso, chessò 250kg invece di 350, mentre eravate intenti a capire come stringere il manubrio, fonendo per beccare i giusti giri, sensibilità della chiappa che gestisce la coppia.... Questo con la moto che mota vi aveva già passato all'interno
E purtroppo per voi si era già mangiato il tornante con tutta la petroliera.

Dispias

K-7 12-06-2018 12:51

E il panorama quando si guarda?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

GIGID 12-06-2018 12:54

Molto meglio godersi il panorama con il QS [emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso 12-06-2018 13:11

Per il panorama vado a piedi per sentieri.

Altro che cambio che cambia
Che poi, parlo per me, la velocità non cambia [emoji16]

GIGID 14-06-2018 14:54

Comunque ...mi piacerebbe noleggiare una giornata un K1600 per vedere come va. La breve prova che ho fatto, piccoli rettilinei e rotonde con asfalto perfetto e poco traffico, mi ha impressionato per la maneggevolezza del mezzo e il motore infinito, oltre che che er un QS e un cambio nettamente meglio di quello del GS.
Solo il peso mi preoccupa un pochino ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skipper 15-06-2018 21:08

Quote:

Appunto, il problema casomai è di chi guida che non riesce a gestire la frizione, non certo della moto che va meglio.
deve essere questo il motivo per cui nelle competizioni usano l'elettroassistito

pieracc87 16-06-2018 14:16

Quote:

deve essere questo il motivo per cui nelle competizioni usano l'elettroassistito
:lol::lol::lol:

bigzana 16-06-2018 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 9823259)
deve essere questo il motivo per cui nelle competizioni usano l'elettroassistito

può darsi.

di sicuro uno che dice che adesso la moto va di più nei tornanti perchè ha un QS, o un DCT, qualche domanda se la dovrebbe fare. :cool:

K-7 16-06-2018 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 9823259)
deve essere questo il motivo per cui nelle competizioni usano l'elettroassistito

Troppo facile. Pensa noi che usiamo la frizione. [emoji16]

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Delbi 16-06-2018 22:43

Ed anche molto bene la usiamo

GIGID 18-06-2018 20:03

K GT/GTL con cambio dct
 
Anch’io spesso cambio ancora con la frizione, ma utilizzare il QS ...e’ un’altra cosa. Almeno per me.
Non prenderei mai una vera moto con il DCT, e il QS oggi lo considero un must insieme all’ESA e al nav.
Anche perché ti lascia sempre la possibilità di scegliere ...cambiata tradizionale o QS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

T1z1an0 19-06-2018 00:05

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 9823687)
può darsi.

di sicuro uno che dice che adesso la moto va di più nei tornanti perchè ha un QS, o un DCT, qualche domanda se la dovrebbe fare. :cool:

Ma ti pagano per contestare tutto, o sei generoso e lo fai gratis? :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©