Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Ottovolante svizzero: consiglio per base (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487388)

Niko1982 06-06-2018 15:44

Vero, da Como è fattibilissimo in giornata!

Non avendo un giorno in più a disposizione, io ho deciso di fare avvicinamento "veloce" per autostrada fino a Gravellona Toce, da li direzione Sempione e poi dopo aver fatto l'Ottovolante sono rientrato per montagne fino a casa ;)

pepem@iol.it 07-06-2018 18:09

Ad Airolo avevo prenotato qua http://www.hoteldesalpes-airolo.ch/ e mi sono trovato bene.

Unknown 07-06-2018 18:32

Si fa in giornata tranquillamente. Partendo dal passo del Sempione + 8 passi, alla discesa da Oberalp si costeggia la autostrada svizzera senza fare la vignetta e si rientra da Bellinzona. Da lì si può scegliere se prendere Luino, Cannobio o Lugano

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Unknown 07-06-2018 18:36

Con Lucar e Mokko un novembre penso di averne fatti 11 di passi ... siamo entrati a Chiavenna...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Kunken 08-06-2018 11:07

Volendo fare un mezzo ottovolante, furka+susten+grimsel, che giro consigliate: orario o antiorario? Arrivando dal sempione
Grazie

nicola66 08-06-2018 11:21

al contrario di come lo hai scritto.
senza dubbio.

jack2425 09-06-2018 02:27

Purtoppo sono abituato bene con l'Austria e la Slovenia dove puoi dormire e fare colazione a 30-35 euro, posti puliti, tranquilli, niente lusso o centro benessere anche perchè non è quello che sto cercando. Un esempio qui da Frau Kahn http://www.pension-kahn.at/.
Conoscendo la Svizzera in cui ho vissuto per diverso tempo, paese che ho amato per la bellezza dei luoghi e per l'efficienza delle ferrovie (di cui sono anche appassionato), mi immaginavo che li il costo della vita sia rimasto alto, almeno per me che ho un reddito da italiano medio.
Avevo preso in considerazione di dormine in zona Domodossola o più su, certo che il trasferimento in autostrada via Verona Brescia Milano fatto al venerdi pomeriggio sera non mi entusiasma proprio.
Quasi quasi ritiro fuori la tenda e il materassino gonfiabile, perchè no come ai vecchi tempi, aggiungo un pò di spirito di avventura e di adattamento. Speriamo bene in un meteo ottimale, partenza prevista in un weekend di fine giugno ;)
Un buono spunto l'ho preso qui a chi può interessare https://gimmyfiri.wordpress.com/2012...s-grimselpass/ .
Grazie a tutti per i vostri consigli

flower74 09-06-2018 09:21

... invece che a Domodossola, cercare qualcosa nelle zona limitrofe... Piedimulera, Vogogna, Premosello... risparmiate e state sicuramente più tranquilli.

mamozio 10-06-2018 20:50

Qualche anno fa, per fare questo giro, dormimmo a Bognanco, vicino Domodossola. L'albergo non mi ricordo come si chiamava (se mi viene in mente vi aggiorno). Economico, con garage per le moto e un ottimo ristorante...

pippo65 11-06-2018 07:18

Ti incollo il giro che ho fatto io l'anno scorso, arrivando dalla Francia e dormendo sul Passo Sempione:

Passo Sempione, Passo Grimsel, Passo Susten, Passo Furka, Passo Novena, Passo del San Gottardo, Passo Oberalp, Passo del Lucomagno, Passo San Bernardino, Passo dello Spluga, Passo Maloja, Saint Moritz, Passo Bernina, Passo Forcola, Livigno

Secondo me il primo giorno ti conviene portarti in zona dal Veneto, arrivando a Bergamo e facendo un po' di laghi, per poi passare il Passo Sempione e cercare da dormire tra Briga e Geschinen (ci sono davvero tante strutture), per poi goderti l'8 il giorno dopo ed arrivare a Livigno: da lì cena e pernotto ed il giorno dopo sveglia con un bel Foscagno e Stelvio, per poi arrivare sempre via passi verso casa, a seconda della zona del Veneto dove ti trovi.

Unknown 11-06-2018 18:42

Dormire in Svizzera non è caro, verso Briga ne trovi finchè vuoi. Il problema è che non si riesce a mangiare decentemente. Ma proprio il minimo sindacabile. Una pizza scongelata nel microonde rischi di pagarla come un pieno della moto ...
Guarda qualche B&B sulle alture di Domodossola, Crodo, Villadossola. Ci arrivi dalla A8-A26 la Milano Laghi. Per mangiare in quelle zone non sbagli mai ...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Unknown 18-06-2018 11:05

Ieri ho fatto alcuni passi svizzeri con amici. L'aria in quota è frizzante, nel senso di bella fresca. In alcuni punti ho dovuto accendere le manopole riscaldate.
Al passo Susten ci sono ancora delle grandi muraglie di neve, sui 6-7 m, coreografiche.... ma essendo sopra i tornanti prima del passo è pieno di moto e bici per farsi i selfie con la neve...... prestate attenzione ai pisto-selfari.
La fauna umana è cambiata: polizia in moto (hanno tute alta visibilità sul arancione/rosso), italiani mooolto ligi alle regole del CdS elvetico, teteschi decisamente indisciplinati, elvezi di altri cantoni pure. Come sempre ci sono raduni di auto monomarca sia d'oltralpe che d'oltremanica. Ieri c'erano 911 cabrio londinesi e .... Lotus britanniche! [emoji7][emoji7]


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

ivanuccio 18-06-2018 11:22

Sconsiglio i passi svizzeri nei week end.Mai la domenica.In settimana specialmente ore serali e il top!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown 18-06-2018 11:44

Assolutamente d'accordo!
Ma .... tra girare di domenica in Italia (Qui sul lago maggiore è un incubo) e girare in posti turistici in Svizzera di domenica, seppur affollati, meglio la 2a. La probabilità di tornare a casa integri è maggiore, consentimelo.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

ivanuccio 18-06-2018 11:47

Di domenica da novembre a febbraio oppure quando piove è meraviglioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown 18-06-2018 13:36

Con Lucar e altri abbiamo fatto i passi elvetici prima delle prime nevicate a novembre, quando gli svizzeri avevano già tolto i guardrails e non c'era proprio più nessuno. Penso che sia il momento migliore per farli.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Paolo67. 18-06-2018 13:43

Anche io ho in programma questo giro, non ci sono mai stato, probabilmente a Luglio, spalmato su 3 giorni dal venerdi alla domenica,sono solo, se qualcuno vuole aggregarsi...
Feltre
Trento
Tonale
Tirano
Passo del Bernina
St. Moritz
Chiavenna
Passo dello Spluga
S. Bernardino
Zona Biasca prima Tappa km 480
Passo del Lucomagno
Oberalpass
Furkapass
Nufenenpass/Passo della Novena
Passo del S. Gottardo
Andermatt.
Sustenpass
Passo del S. Gottardo
Zona Biasca seconda Tappa km 370
Lugano – lago
Aprica
Tonale
Madonna di C.
Trento
Feltre terzo giorno Tappa km 380

smoketyre 18-06-2018 17:14

Quote:

Originariamente inviata da geo650 (Messaggio 9824485)
Ieri ho fatto alcuni passi svizzeri con amici. L'aria in quota è frizzante, nel senso di bella fresca. In alcuni punti ho dovuto accendere le manopole riscaldate.
Al passo Susten ci sono ancora delle grandi muraglie di neve, sui 6-7 m, coreografiche.... ma essendo sopra i tornanti prima del passo è pieno di moto e bici per farsi i selfie con la neve...... prestate attenzione ai pisto-selfari.
La fauna umana è cambiata: polizia in moto (hanno tute alta visibilità sul arancione/rosso), italiani mooolto ligi alle regole del CdS elvetico, teteschi decisamente indisciplinati, elvezi di altri cantoni pure. Come sempre ci sono raduni di auto monomarca sia d'oltralpe che d'oltremanica. Ieri c'erano 911 cabrio londinesi e .... Lotus britanniche! [emoji7][emoji7]


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

la prox settimana volevo andare,ma sinceramente i peesaggi "maculati" non mi ispirano.
Volendo aspettare un completo disgelo ,a quando?

Unknown 18-06-2018 17:24

Le strade sono assolutamente perfette, la neve è stata fresata e ti trovi le "muraglie " a lato strada. Stanno ancora montando gli ultimi guardrails nelle parti in alto, ma poca cosa.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

smoketyre 18-06-2018 17:32

le strade ,conoscendo gli svizzeri,sono sicuro siano perfette;mi riferivo al paesaggio a chiazze:preferisco tutto bianco o tutto verde.

ho corretto nel mio precedente post "paseggi" con "paesaggi!"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©