![]() |
L'allungamento dei rapporti con corona -2 io l'ho fatto, e l'hanno fatto altri 2 o tre utenti del forum, con buona soddisfazione. Di certo non ti risolve il problema della sesta marcia corta, ma ti rende un filo piu' godibile la moto, secondo i miei criteri di guida. Lo consiglio, anche perche' comporta una spesa minima, richiede solo l'acquisto della corona, ed inoltre e' facilmente e velocemente reversibile qualora non fosse di proprio gradimento. Ma ripeto, che l'impatto sulle caratteristiche della moto e' davvero minimo.
|
Ciao Lungo, qui non si parla di rapporti alla trasmissione, ma ingranaggi sui rapporti del cambio.
Modificando corona o pignone i rapporti alla ruota vengono modificati su tutte le marce. Ciao - Jean |
Si, infatti intervenire sul cambio per allungare le singole marce mi sembrava troppo fantasiosa come ipotesi... era una idea, ma tale resterà. invece intervenire su corona potrebbe essere una cosa da provare.. avete ragione nel dire che se non mi trovo rimonto l'originale e perdo solo pochi euro.. quasi quasi.... ma con 2 denti quanto si può guadagnare in sesta in termini di rpm? cioè, per esempio, a 130km/h ora mi pare che stia sui 6000 giri.. con 2 denti in meno di quanto scenderebbe?
|
Forse avete ragione, sul provare, di cambiare solo la corona.
Ovvero sostituire la corona originale, con una di 2 denti in meno, che allungherebbe, è vero, tutte le marce, ma sicuramente semplice da realizzare. Mentre sulle marce basse, che diventerebbero, un pelo più lunghe, si può sempre fare affidamento, alla infinta coppia di questo gustosissimo motore. p.s. se non erro, sostituendo il pignone di un dente, varrebbe 3, della corona. nei limiti poi della lunghezza della catena. |
Sì. 2 e 3/4 per la precisione. E si accorcia l'interasse, a parità di catena.
Mentre intervenendo sulla corona, l'interasse si allunga. |
e quindi? meglio pignone o corona? intendo dire se qualcuno ha provato sull'xr e ha qualche feedback in questo senso. per esempio, chi ha cambiato corona e allungato conseguentemente interasse, ha perso tanto in agilità?
ma soprattutto, nessuno sa più o meno di quanti rpm cambierebbe la sesta (per capire se in effetti ne vale la pena)? |
Se mi dai tutti i dati te lo dico io.
Misura ruota posteriore. Rapporto 6° marcia. Rapporto di riduzione primaria (coppia conica). Rapporto di riduzione secondaria (n. denti pignone/corona originali). |
Grande Paolo, quindi se non chiedo troppo,
riusciresti a sapere quanti giri motore, si guadagnano con un dente pignone? |
Il pignone piu' grande non ci sta, siamo gia al limite, verificato di persona durante il montaggio e confermato anche da altri utenti in officina.
Con la corona con -2 denti, il regime del motore scende di circa 300/400 giri/min a parita' di velocità. Esistono un paio di discussioni già aperte su questo argomento dove puoi trovare tutte le info del caso. |
grazie lungo, allora ora le vado a cercare, mi erano proprio sfuggite... vediamo cun po' cosa si dice. Grazie Paolo, a questo punto, se il pignone più grande non ci sta, è inutile discutere, ci vuole la corona.. vediamo un po' se trovo le discussioni aperte
|
figurati @Bushidogabri , ti segnalo questa ad esempio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=corona cmq se cerchi con parola chiave "corona" nelle stanze dell' XR, dovresti trovare altre informazioni in merito. |
Visto che si parlava di rapportatura finale, vorrei segnalarvi questo sito
www.gearingcommander.com dove inserendo il proprio modello di moto, quindi anche la nostra XR, vengono mostrate le varie velocità, e i vari giri/min, con le varie rapportature. Inoltre è possibile modificare il numero dei denti del pignone e della corona, e vedere i valori come andrebbero a modificarsi. |
grazie lungo!!
|
Grazie ragazzi,
leggo solo ora... Paolo mitico, lungo ;) |
Ma alla fine anche solo calare di 300 - 400 giri non mi sembra un gran cambiamento ... Sbaglio ? Ai 130 invece che a essere sui 6000 ti ritrovi a 5700 ... Non vedo tutto questo vantaggio ...
|
A 6000 giri/min ora la moto è a 140 km/h, anzichè a 130 km/h. Difatti non si tratta di di uno sconvolgimento radicale, ma di un generale miglioramento delle caratteristiche della moto, anche nelle marce piu basse. Personalmente ne sono soddisfatto.
|
non so se sia stato detto;
ma sulla XR montano tranquillamente le valigie della F800R o K1300R quelle sport per inderderci https://s.sbito.it/images/16/16912235245544.jpg https://s.sbito.it/images/16/16912234658669.jpg |
le sue originali sono molto belle a mio avviso e sono abbinate anche al abule posteriore. queste sono pure belle, ma perche le hai preferite? solo una questione estetica? come capienza non sono anche più piccoline?
|
Quote:
|
non è mia la moto io non ne ho per adesso.
cmq sia le sport sono si più piccole ma per paradosso più sfruttabili e ben razionali; la loro caratteristica di essere espandibili le rende molto adatte anche ad ospitare caschi integrali (uno per ogni valigia) o altri carichi ingombranti; |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©