Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Viaggiare in NineT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487087)

Massimo 7.0 26-07-2018 22:03

Per me l’estetica viene prima di tutto, poi c’è la dinamica di guida.
Il comfort é l’ultima delle voci.

clapsi 26-07-2018 22:50

X scendere a compromessi ci sono tante altre moto da valutare

trasformare una ninet e' come un lifting venuto male su una donna

palbi 27-07-2018 00:27

Si in effetti è un po’ così. È talmente bella e riuscita che nel momento in cui inizi a modificare l’estetica a favore della funzionalità/confort, inizia a perdere fascino. Chi dice che è una moto da bar un pochino sotto sotto sotto..ma proprio sotto :-) ha ragione...nel senso che l’estetica viene sopra tutto, le piace farsi guare :-) Non che la cosa mi interessi, anzi facciamoli rosicare :-)

maiacasa 28-07-2018 18:11

peccato che bmw non abbia progettato un parabrezza e delle borse aterali adeguate.

talox 29-07-2018 21:38

https://s33.postimg.cc/6112un41n/173...E9_A682_C9.jpg
Partito ieri mattina da Roma e arrivato oggi pomeriggio a Rostock
https://s33.postimg.cc/9tfjcw2u7/9_B..._C74_D3559.jpghost image for free
1690 km in 2 giorni, destinazione Capo Nord.
P.S: ho il cul@ con le stigmate nonostante la sella alta, peró si va!

Massimo 7.0 29-07-2018 22:43

Grande grandissimo
Il viaggio della vita

hascid 30-07-2018 11:09

Talox hai provato con delle mutande da moto-bici? certo che 1600km in due giorni spaccano il c..o comunque..

Adriano_62 30-07-2018 19:51

Talox, quel parabrezza non ci sta affatto male! E andare a Capo Nord senza sarebbe dura... Io ho fatto una tirata da quasi 900 km in un giorno e al 90% sotto l'acqua con su parabrezza ad altezza regolabile e non è stato durissimo... la prossima volta però metto un cuscino aggiuntivo....

Ace 30-07-2018 23:22

Pantaloncini imbottiti da mtb aiutano moltissimo

5314569 31-07-2018 16:36

mah io rimango dalla mia
givi 2 viti si toglie 2 viti si rimette quando serve .....costo contenuto...mi pare 60 euro....


http://www.quellidellelica.com/vbfor...=434275&page=6

ultime foto la mia nera con givi montato

Lone wolf 48 31-07-2018 20:04

Concordo. Se vuoi viaggiare oltre che a proteggerti, il cupolino serve a tenere medie alte in quanto apre l’aria e non tensione i muscoli. Io ho montato un MRA touring da 49 cm. Ottimo. Le staffe non sono il massimo ma quelle dedicate allo scrambler non vanno bene sulla Urban per la diversa altezza del faro. Come dici tu, quando non serve, 2 viti, 5 minuti e si toglie. 107 euro

talox 31-07-2018 23:33

In realtà quello MRA da 49 cm l’ho provato, e a lungo, anche io con le staffe per sezione 28-32 mm e ho notato che tra quello che monto ora (Puig 42 cm) e i 49 cm MRA non cambia nulla in termini di protezione. E’ alto 49 cm ma l’incavo per il faro è più profondo quindi il bordo del cupolino rispetto alla strumentazione è solo 3-4 cm più alto. Li ho provati entrambi (anzi se qualcuno lo vuole quello MRA lo vendo con le staffe) e alla fine ho scelto questo. E pure questo si leva con una brugola in 5 minuti.
Intanto sono arrivato a Lulea...
https://s8.postimg.cc/djm47qek5/2_F6...B805_BCD85.jpg

Lone wolf 48 01-08-2018 17:49

Interessante questo Puig da 42. Non lo trovo. Mi dai qualche altra indicazione? Facendo la ricerca mi da parabrezza intorno ai 30 cm. di altezza. Le staffe sono quelle da manubrio come MRA o specifiche per la moto? Quello della Wunderlich, molto bello, pure da 42 cm non va bene per la Urban perché, rispetto alle altre ha il faro più alto, circa 3 cm, a causa del parafango alto e della staffa del cupolino originale

talox 01-08-2018 23:03

Ho controllato. Si chiama Custom II di Puig ed è 41 cm. Costa su vari siti 78 euro e arriva già con gli attacchi che vanno bene per la Scrambler ma penso che il manubrio sia lo stesso. Io li ho provati entrambi e il livello di protezione dall’aria mi è sembrato molto simile (almeno per me che sono alto 1.80 e peso 98 kg, quindi non proprio esile). Li ho provati con lo stesso casco sul GRA per vedere se diminuiva la rumorosità ma risultato identico. Quello di MRA è sicuramente più largo ma ho avuto paura che proprio per questo facesse più effetto vela. Per l’altezza ho visto che la differenza tra i due tra il bordo superiore del plexi e lo strumento non era così rilevante e alla fine ho deciso di partire con Puig che mi è sembrato ugualmente funzionale e secondo me è anche più carino. Ti ho fatto un paio di foto proprio ora da Alta.
https://s15.postimg.cc/pw91n4ld7/403...EA53543_C2.jpgmettere foto online
https://s15.postimg.cc/n25w9qocr/D48...63406244_B.jpg
Come vedi ho lasciato la tabella bianca che uso normalmente tutti i giorni, solo per estetica. Mi scocciava toglierla. Appena torno a casa smonto il cupolino e torno nella mia configurazione standard.

Lone wolf 48 02-08-2018 10:22

Grazie. Si vede molto bene. In realtà molto simile a MRA. Stessi agganci che volevo sostituire. Quindi penso di tenermi il mio. Buona strada

hascid 02-08-2018 19:55

https://s8.postimg.cc/jlhceriph/IMG_20180802_164231.jpg oggi sul piccolo San Bernardo, partito ieri a oggi siamo a 620 km nessun parabrezza solo casco integrale e fondamentale le mutande da ciclista con fondello in gel!

talox 03-08-2018 08:25

Io ho sicuramente toppato il casco!!! Shoei Gt Air, appena torno a Roma lo frullo! Nonostante i tappi arrivo a sera letteralmente rincoglionito per i rumori e i fruscii.

hascid 03-08-2018 08:50

Io ho il Ryd shoei, nessun rumore, nessun fruscio. Strano il GT air dovrebbe essere una spanna sopra rispetto al mio..

talox 08-08-2018 08:46

Sono arrivato a 6500 km in 10 giorni, ormai sulla via di casa questa sera si arriva a Oslo.
Qualche considerazione personale...
1) sono rimasto colpito positivamente dai consumi. La moto entra in riserva intorno a 260/270 km e questo in alcune zone è stato provvidenziale perchè magari i benzinai non erano proprio dietro l’angolo. In pratica il vero limite per la lunghezza delle tappe non è la capacità del serbatoio ma la resistenza del cul@;
2) sono contento di non aver montato i rialzi dei risers. Li ho comprati e dono stato indeciso fino all’ultimo giorno se montarli o meno. Alla fine sono partito “original” e non me ne sono pentito perchè a oggi non ho alcun dolore o indolenzimento a braccia, schiena o spalle e in realtà gradisco una posizione un minimo più caricata in avanti (ma questo è personale).
Qualche foto...
https://s33.postimg.cc/ma08hhmm7/287...7_EFD34622.jpgpic upload
https://s33.postimg.cc/axnmzqgi7/404..._F36_A7014.jpgupload pic
https://s33.postimg.cc/tpzi3fn7z/7_F...3_ABC5_DD4.jpgupload image

Markus_Pr 08-08-2018 10:42

260/270?? :rolleyes: Io entro in riserva a 205, andando piano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©