![]() |
bella la TT, ma sono moto sensibilissime e dotate di intelligenza artificiale e di sensi acutissimi.
Sanno sentire l'odore della paura, della fatica e del bisogno. Ed in tal caso si mettono in recovery mode e restano spente e sorde a qualunque tentativo. |
perché non un wr450?
|
Quote:
Tanto sempre in un modo si fa. Quanto tempo ci avevi messo a capire al tempo? Ma poi, mi domando: pensate che se la moto non parte il pulsantino vi aiuti? L’unico pregio del pulsante è l’innegabile immediatezza quando si è in relax (tipo fuori dal bar) e quando si è nell’impestato serio (dove a mio parere non vai ad infognarti con un xr o un tt). Se poi la moto ha un problema non parte lo stesso e il sudore c’è comunque. A pedalare se capisci come fare non devi fare fatica. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
sì, assolutamente, la mia ogni volta che non parte a pedalate, con due tre giri di motorino si avvia... poi ognuno faccia come crede.
due secondi di motorino d'avviamento fanno fare al motore gli stessi cicli di una quarantina di pedalate... se deve partire parte anche se non è perfettamente a punto. con quaranta pedalate invece mi parte la testa del femore:lol: |
Quote:
...mi dispiace ammetterlo ma questa è bella, vorrei averla detta io. :sad11: |
belin, l'avevo già scritto dieci post prima...
|
Quote:
Quoto tutto perché, rispettosamente, non mi trovo d’accordo con praticamente nulla di quello che hai scritto (sicuramente non con i giri del motorino di avviamento). Però va beh, io so di avere veramente conoscenze limitate per cui apprendo e metto da parte per il futuro. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
TT600R meravigliosa per i nostalgici 50enni come me.... e del pulsantino chissenefrega, a quei tempi prima di averlo sono passato dal 125 al 350 a due 600 mono, e le ho pur sempre messe in moto senza mai ammalarmi! Qualche imprecazione magari, specialmente dopo il fermo invernale, ma comunque si faceva
|
Quote:
dovevo immaginarlo, Ste è solamente un copione. |
Ok si fa non discuto...si accendono con un po di mestiere come dice RSonsini.
Tuttavia anche se non estrema la tt rimane una moto da fuoristrada, ed in fuoristrada una scivolata spesso ti porta ad imprecare per riaccenderla, o peggio ancora un ciuff su un bel salitone in condizioni precarie....avere il bottoncino aiuta, ce lo hanno sulle moto del mondiale cross, anche per noi viene utile pur non facendo gare o speciali....ne ho visti tanti bestemmiare in quelle condizioni , e spesso bestemmiavo anche io quando uscivo insieme agli enduristi con un 125/250 2t....che erano tutt'altra storia da rimettere in moto . Poi se uno va solo su asfalto per passeggiate allora amen. Io sbavo per la 59x, ma volendo prenderne una da usare in maniera "consona" preferirei la TTe visto che non mi chiamo Giampiero Findanno :-)) |
io ho avuto un wr400 se la inzuccavi: mezz` ora prima di ripartire. Se avevi un gran culo di una discesa: spinta, quinta e salto di peso sulla sella, forse partiva, forse peggioravi la situazione. Se vai in giro a pascolare ok bello il vintage con i suoi contro, per tutto il resto il bottone.
|
Mi sa che mi avete convinto. Niente pedivella! Ripiego su dominator o dr650. Le altre 600del periodo, Pegaso, e vari, non mi piacciono. Giusto la Gilera rc600. Ma non mi fido.
Wr 450???... Mo guardo... |
Quote:
Ma ė più facile che parta ad elettrico se con la pedivella fai cilecca che il viceversa... Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
Quote:
od equivalente. se devi ripiegare fallo su una KLX650 http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...LX650%2093.jpg |
Quote:
|
Quote:
Mai pochi denari furono così ben spesi. |
una TT600r non avrebbe problemi a farlo.
|
tra casello e casello van bene tutte. Ci monti delle stradali e vai. Se vuoi farci enduro pesante é un`altra cosa, ma Gilgamesh non ha chiesto questo
|
mai vista una WR-f non dico in autostrada ma neanche su strada.
al limite attraversava una strada per passare da un campo all'altro |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©