![]() |
Grazie mille Black,domani provo
[emoji1306][emoji1307][emoji1307] |
Grazie provo anche io
|
Ringrazio pubblicamente BlackGian problema risolto in un minuto netto
Sotto al micro (senza smontare e/o scollegare nulla) c’è una piccola torx (t8) quando ho provato a svitarla ho visto che in pratica era già lenta. Spinto delicatamente il micro verso la leva della frizione e stretta la piccola torx molto poco, veramente molto poco. Fatta la prova funziona alla perfezione. Stretto leggermente di più ma proprio pochissimo solo per sicurezza e riprovato tutto ok. Problema risolto. La torx e di metallo è fissata su plastica per tenere un peso irrisorio, evidentemente GS del 2014 con 80.000 km si sarà semplicemente allentata. Se provate non forzate nulla per stringere se si riallenta si ristringe ma non forzate che altrimenti potreste spanare. Ottimo consiglio grazie ancora e soprattutto ottimo meccanico, persona onesta da dargli una medaglia di questi tempi. Mecca così andrebbero clonati |
Io ho provato per circa 15 min ma niente,allentata e provato a premere verso frizione e anche ad estrarlo un pochino..fatto più tentativi ma nulla,avevo anche provato a smontarlo soffiarlo più volte...niente da fare,credo che fare queste prove sia un piccolo trucchetto che a volte da risultati ma quando ( come nel mio caso ) provandole tutte non funziona temo che l’unica cosa sia sostituirlo e lasciargli 67€...
Grazie ancora,io ci ho provato [emoji1306][emoji1307][emoji1307] |
@Giacomino1980
Hai smontato il micro? A volte le lamelle(2) che lo compongono sono leggermente piegate, sotto ci sono i veri interruttori che lo compongono e che vengono azionati dal movimento della leva frizione, bisogna vedere se l'azionamento della leva agisce correttamente sull'interrutore...non so se sono riuscito a spiegarmi... Provo a mettere una foto... |
|
Forse così é più chiaro cosa intendevo...
|
Black chiarissimo,l’ho fatto,smontato più volte ma niente
Mi tocca prenderlo nuovo [emoji1306][emoji1307][emoji1307] |
Per essere sicuro se il micro fail suo lavoro,potresti anche svitare la torx e tenendolo in mano premendo le lamelle provare a fare l'avviamento.
Così avresti la certezza del corretto funzionamento o meno dell'interrutore.. |
Oppure con il micro in mano e un semplice tester controlli la continuità premendo o rilasciando in base se è contato aperto o chiuso...
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
..ancora meglio, se hai il multimetro!
|
Ellamadonna.. Magari anche un oscilloscopio.:lol: . Ma un filo e na lampadina come "na vorta" no?
|
Lo baipassy [emoji16][emoji40][emoji40][emoji851]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
successo anche a me....sapete se sia possibile acquistarlo on line? sto cercando nel web ma senza risultati...mi pare poi non esista come ricambio generico non bmw...confermate?
|
Potresti.... che io sappia ..trovarlo solo usato...ma nn avresti garanzia che funzioni a lungo....
|
Credo solo bmw, 48 euro, ne avevo trovato uno usato a 30 euro se aggiungi la spedizione siamo li
|
Quote:
Sostituire da solo questo switch della frizione è una cosa semplice? Per chi lo ha già fatto sa indicarmi quali sono esattamente i passi da fare? Inoltre il pezzo dove si può comprare? |
Non è un 3ad lungo leggendolo troverai tutte le risposte
Anche il prezzo pensa te |
Sono tutti in ferie
Anche gli utenti del forum non hanno voglia di fare lo sforzo di scriverti costi del ricambio e come sostituirlo[emoji851][emoji56] Glielo chiedevi ieri ti avrebbero risposto [emoji2][emoji1787][emoji23][emoji16] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
@luca.gi, post #26
Inviato dal mio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©