![]() |
Quote:
1° giorno: partenza per Santo Stefano in Cadore, in Austria attraverso il Valico di Prato alla Drava, notte a Lienz. 2° Giorno: Lienz, Heiligenblut am Großglockner(paesino vicinissimo al punto di partenza del circuito a pedaggio), ritornati al casello ci siamo diretti a Kitzbuhel percorrendo prima la strada 107 girando a sx e prendendo prima la 168 e poi la 161. 3° Giorno: Kitzbuhel, siamo scesi nuovamente per la strada 161 per poi tornare in direzione Lienz percorrendo la 108. Anche quest’ultima ha un tratto a pedaggio, la strada attraversa un panorama splendido ed è una goduria da percorrere in moto. Lienz. Rientro in Italia. https://www.google.it/maps/dir/Santo...8711!3e0?hl=it N.b nel 2013 invece abbiamo fatto un giorno in più: scesi dal Gross ci siamo diretti a Salisburgo per pernottare in città. Il dì dopo partenza in direzione del campo di concentramento di Mauthausen, pernottato a Steyr graziosissima cittadina a 35 km dal memoriale. Il giorno dopo siamo scesi in direzione Klagenfurth, Villach e rientro in Italia. Per rincarare la dose e rilassarvi prima del rientro a casa, fate una sosta a Villach nei due Fkk che vanno per la maggiore, ma questa è un altra storia ;) https://www.google.it/maps/dir/Santo...0856!3e0?hl=it |
potremmo parlarne giorni... a parte i gusti.... si è vero si pagano 26 euro ma l'asfalto è perfetto e in tempo reale hai un ufficio informazioni che funziona davvero bene. Gavia Stelvio iniziano ad avere un asfalto imbarazzante e se non fosse per i giri d'Italia oggi sarebbero delle carrettiere. Tutto è bello e tutto ha un prezzo.
|
Sarebbe stato peggio a pagamento e con asfalto schifoso (è successo vicino al Rombo se non erro pochi anni fa ma non ricordo dove).
|
Quote:
https://photos.app.goo.gl/9kCMnjbmvdScXyZI3 L'anno scorso il 14 maggio si girava tra i muri di neve appena fresati, quest'anno lo scioglimento ha galoppato di più. Nella galleria dell' Hoctor non c'erano nemmeno i boiler di ghiaccio alle pareti... Temperatura afosa, 7.5-9°. L'anno scorso 4°. Entrato alle 12:40, sceso alle 17, fatta da cassa a cassa 2 volte, birrato, purtroppo la salita al silos auto era sbarrata per pioggia gelata in corso (ultima foto) noi non si poteva salire e quelli che erano su smammavano velocemente. |
Vale alcuni passi in Trentino vogliono metterli a pagamento......
|
Quote:
Anzi a volte lo andavamo pure a cercare! L'asfalto perfetto io lo esigo in auto o con la moto sportiva, con un GS è facoltativo....sul Gavia ho trovato praticamente lo sterrato ed è stato divertentissimo! Delle informazioni sinceramente non so che farmene sono sempre partito senza grosse mete, indicavamo una zona che avremmo voluto visitare e poi partivamo alla dove coio coio! In ogni caso ti correggo .... ogni anno se ne parla per giorni non "non potremmo parlarne"! Ovviamente io dico la mia che vale quanto quella degli altri! 1100 GS forever |
aaa ho capito.... l'asfalto smerdato è un valore aggiunto per i gsisti.... ahahah va beh ridiamoci sopra.
|
Beh! certo che dovrebbe essere un valore aggiunto.....si chiama Gelande Strasse che alla lettera è "strada di campagna""
Di asfalto perfetto non so la traduzione! 1100 GS forever |
io faccio parte del 10% di coloro che non hanno un gs.... e guardo, tra l'altro, le ultime kawasaki lol
|
Occhio che dalla fine della scorsa estate hanno installato un paio di velox, uno è in prossimità del laghetto sotto l'osservatorio e uno nella salita che parte da nord
|
...anche li....:mad:
|
scusate il disturbo ma e possibile dormire all interno del passo .
Ci sono stato tempo fa e ricordo che qualcosa cera Il periodo non sara dei migliori agosto grazie per eventuali info |
Certamente
|
Passato ieri, ci sono tantissime possibilità di dormire, appena prima, dentro e appena dopo.
|
Pedaggio moto 26€.
|
Scusate ma conviene salire da Lienz o da Zell am See?
|
non so se conviene, io ho preferito la salita da Lienz, per il rientro, se di fretta, c'è poi il Felbertauerntunell con piacevole salita da Mittersill e buona discesa verso Lienz. Occhio ai velox, ti fanno la double-face, un bel fronte retro con stop poco dopo o sollecito postale di obolo.
Nei periodi di vacanza la zona attorno a Zell am See è un'iradiddio di traffico, sfrutta il navi per le stradelle minori tra i campi. Inutile ricordare che sorpassare la colonna e ancor più la continua di mezzeria non è apprezzata dalle sorridenti forze dell'ordine. (arriva l'aria fresca della Svizzera) |
La statale che da Zell am See porta verso Innsbruck, attraversa tutti i paesini di fondovalle, quindi limiti, semafori e attraversamenti continui, decisamente lenta e ingolfata di traffico. tienine conto se giri in zona.
|
Quote:
1100 GS forever |
Propenderei per Lienz ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©