![]() |
Ok, allora la risposta è scontata (inutile ripeterla) però posso aggiungere che "a occhio" potrei scommettere 5 birre (non di più sennò siamo troppi e poi litighiamo...😃) che anche senza le borse, i tappi sui due perni ruota non toccano in caso di "sdraiata" della moto.
|
e cosa toccherebbe???
comunque, quindi, con le borse i tamponi cardano sono inutili!!!!?? |
per me,con le valige montate penso siano inutili,sicuramente toccano prima loro...
|
@Fridurih, certamente si, sono d'accordo.
Sarebbero pochi i casi in cui potrebbe toccare prima il cardano. Penso alla moto a 5 cm dal marciapiede che cade verso il marciapiede stesso. Il tema però era sui tamponi forcella e (Se vogliamo aggiungerlo) perno ruota post per le moto con catena: resta sempre molto, ma molto difficile toccarli. Torniamo al famoso "non servono a un cassero) 😉 |
Ehh...Chissa quanti post serviranno ancora per capirlo @slim.;)
|
Siamo tutti grandi e vaccinati ed ognuno ragiona con la propria testa, ma guardate che non è così assolutamente impossibile toccare per terra la zona del perno ruota anteriore in una scivolata ...
Queste qui sotto sono foto pubblicitarie del paramotore alt rider scattate appoggiando la moto, da ferma, per terra. http://www.altrider.com/images/thumb...r-cooled-6.jpg http://www.altrider.com/images/thumb...r-cooled-8.jpg Guardando solo queste due immagini può sembrare che il perno ruota sia lontanissimo dal terreno, ed effettivamente lo è... ma guardate la moto come è appoggiata per terra http://www.altrider.com/images/thumb...r-cooled-7.jpg Metteteci la borsa laterale (che alza il posteriore, abbassando l'anteriore), la gamba del pilota, la dinamica della scivolata magari con la moto frenata che perde l'anteriore e col conducente portato a girare lo sterzo dall'altra parte e vedete che la possibilità che il perno ruota strisci per terra, durante la scivolata, non è da escludere a priori. |
Complimenti al il mitico per una risposta precisa e dettagliata.....oggi monto i tamponi alal forcella :D:D:D
|
Si ma ...non per insistere eh.... quanti cm mancano al perno forcella per toccare terra ? 40 cm ? Chiedo eh! Non tocca nemmeno lo pneumatico!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f9a24838fd.jpg |
E' impossibile con una gomma da 19" e il paracilindri dei ns boxer, tranne se sei sulla sabbia, o in una cava di "breccia" dove la ruota anteriore si affossa nel terreno.
|
Quote:
Però, come ho detto, tieni presente 2 cose: 1) Le borse posteriori: con le borse montate la moto (al posteriore) si appoggia su uno spessore più sporgente di circa 25-30 cm (semplicemente per lo spessore della borsa) 2) La moto nelle foto è fotografata, ferma, appoggiata per terra al paramotore e alla trasmissione con le ruote sollevate da terra (l'anteriore di tanto, il posteriore di poco) è chiaro che la situazione in cui può toccare il perno non è questa. Ma basta guardare la propria moto per rendersi conto che il momento in cui il perno può toccare non è la fase finale della scivolata (quella fotografata da alt rider) ma prima, quando la moto sta ancora scivolando, magari leggermente "appuntata" con lo sterzo girato dall'altra parte. In ogni caso, come ho detto, siamo tutti grandi abbastanza e ognuno è pienamente in grado di fare le proprie valutazioni. Io dico semplicemente che non è così impossibile che quella zona tocchi per terra durante una caduta. Capiamoci, una certa esperienza ce l'ho anche io (senza dubbio inferiore alla vostra) e mi è capitato di vedere moto scivoltate (non GS) che avevano toccato per terra anche i dischi dei freno ... cosa che uno, di primo acchito, direbbe impossibile. |
giusto, il mitico, ma proprio dalle foto è chiaro che anche appoggiando la gomma per terra (ovvero, appunto, la fase della scivolata) comunque il perno ruota non toccherà terra:
Ovvero, dalla posizione della foto, spingendo la ruota a terra, in nessun istante -a me sembra- il perno toccherà terra!!! |
Se la moto cade da fermo, a mio avviso la ruota anteriore può non toccare mai, anche con le borse, altro discorso può essere una caduta rovinosa in velocità, allora le dinamiche cambiano, se ha le borse montate potrebbero trovare un'ostacolo, alzandosi, e facendo toccare anche il perno ruota, lo stesso potrebbe fare il paramotore.
La mia purtroppo si è appoggiata a terra un paio di volte, non tocca assolutamente la ruota, il manubrio, compreso il paramani, il cardano, le frecce, le pedaline pilota, mentre se non ci sono le borse toccano le pedaline passeggero, infatti mi diceva il conce che qualcuna le ha cambiate... |
peccato che da queste foto non si vede cosa tocca dietro, a parte i pedalini passeggero..
|
Io vorrei sapere.....chi è che tocca quella che c'è dietro ?? 😃😃
@ilmitico, Scherzi a parte, immagina di avere tra le mani un manubrio montato sui propri supporti , la forcella e la relativa ruota. Ora pensa se puoi/sei in grado di far toccare a terra il perno ruota (sia da fermo che strusciando) é impossibile per questioni geometriche. Diventa invece possibile SOLO SE vi è un ostacolo (come dicevo per le cadute da fermo) oppure se la moto strusciando a terra incontra un ostacolo, e a questo punto il perno eventualmente rigato sarebbe un problema marginale. Di esperienza ne abbiamo tutti, ce la si può fare, bello sarebbe acquisirne un pò 😉. Io penso che sia un aggeggio che possa piacere, ma dalla scarsa utilità, ma se riescono a venderlo.... Io ho detto la mia. |
è possibile anche toccare forcelle anteriori una foto ,non significa che non li può toccare,ogni caduta è diversa,e cambiano inclinazioni di strada e moto sempre,anche io pensavo che col parateste non serviva altro
|
Secondo me sono quelle cose che proprio non servono a un caxxo ma fa figo averle.Poi magari bucano na gomma e nemmeno hanno appresso na bomboletta da 10Euro per tornare a casa.
|
milling ti sbagli e se leggi msg precedente capisci,evidentemente non hai mai fatto off road,e non facendolo non puoi capire cosa potrebbe accadere.fidati servono eccome
|
Certo specialmente in off possono essere pericolosi. I tamponi sono sporgenze che in determinate situazioni possono creare solo pericolo, altro che proteggerti. Questa è la mia opinione anche se facessi off road. Per me sono e rimangono ammennicoli.
|
Quote:
|
un tampone che sporge di pochi mm ,su un boxer che ha teste che sporgono parecchio,che fastidio può dare,? ripeto ,e chi fa ho ha fatto fuoristrada lo sa bene, la moto quando è per terra, sopratutto su terreno sconnesso,salita o discesa che sia,non è perfettamente a terra in linea con il terreno, per cui i tamponi di cui parlate possono proteggere la la forcella,da graffi o altro,e non danno nessun fastidio.la domanda iniziale era come può toccare la forcella a terra, e io dico che può tranquillamente toccare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©