Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ciavete rotto con stà storia della plastica!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=48550)

Pier_il_polso 12-11-2005 19:10

Quote:

Originariamente inviata da Dave
ma che ***** stai a dì......................?

Possiamo discutere su tutto, ma non sul fatto che in confronto la vecchia è un cancello;su questo non si discute, è un dato di fatto.
Se poi qualcuno non è daccordo nemmeno su questo le ipotesi sono 2

Non ha mai provato il 1200
Non si rassegna ad ammetterlo
:( :(


Per i nostalgici, pare che mamma BMW nel 2006 tirerà fuori come optional per il GS 1200, un telaio all' uranio impoverito, che già da solo, senza altri interventi consente di fare lievitare il peso fino a 350 Kg.
I bene informati sostengono che questo interessante accessorio possa essere scelto al momento dell' ordine con un piccolo sovrapprezzo di soli 1500 euro.
:lol: :lol: :lol:


Gli stessi giapponesi, che della leggerezza delle loro moto sportive, ne hanno fatto una bandiera, investendo decine di miliardi per utilizzare materiali sempre più leggeri, si stanno convertendo ed hanno deciso di investire ancora più soldi nella ricerca di nuovi materiali, che a parita di volume garantiscano il più alto peso specifico possibile; è già in giro sulle nostre strade (ovviamente camuffata per destabilizzare la concorrenza), la nuova R1 che uscirà nel 2007 e che fonti attendibili raccontano pesi più di una GoldWing....
:lol: :lol: :lol:


Quando leggo gente che scrive che le moto "devono" essere pesanti mi rattristo pensando a quanto viene investito nella ricerca della leggerezza, ed a quanto tutto questo non venga apprezzato.... :mad: :mad:

Dave 12-11-2005 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Possiamo discutere su tutto, ma non sul fatto che in confronto la vecchia è un cancello;su questo non si discute, è un dato di fatto.
Se poi qualcuno non è daccordo nemmeno su questo le ipotesi sono 2

Non ha mai provato il 1200
Non si rassegna ad ammetterlo:

in effetti non c'è molto da discutere perchè definire un cancello il 1100/1150 è assurdo.......
il 1200 l'ho provato, è un pò più maneggevole ma non ci vedo una rivoluzione tale da definire" cancello " la serie precedente.........


Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Per i nostalgici, pare che mamma BMW nel 2006 tirerà fuori come optional per il GS 1200, un telaio all' uranio impoverito, che già da solo, senza altri interventi consente di fare lievitare il peso fino a 350 Kg.
I bene informati sostengono che questo interessante accessorio possa essere scelto al momento dell' ordine con un piccolo sovrapprezzo di soli 1500 euro.
:lol: :lol: :lol:


Gli stessi giapponesi, che della leggerezza delle loro moto sportive, ne hanno fatto una bandiera, investendo decine di miliardi per utilizzare materiali sempre più leggeri, si stanno convertendo ed hanno deciso di investire ancora più soldi nella ricerca di nuovi materiali, che a parita di volume garantiscano il più alto peso specifico possibile; è già in giro sulle nostre strade (ovviamente camuffata per destabilizzare la concorrenza), la nuova R1 che uscirà nel 2007 e che fonti attendibili raccontano pesi più di una GoldWing....
:lol: :lol: :lol: :

no comment.......... :( :( :(


Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Quando leggo gente che scrive che le moto "devono" essere pesanti :

le moto non devono essere pesanti per forza ma per alleggerire il 1200 sono scesi a compromessi fino ad ora sconosciuti in casa BMW:
povertà di materiali
cerchi in lega ( sul GS mi fanno schifo)
ora non vi danno neanche più i ferri in dotazione( così ho letto da qualche parte....)

mistral 12-11-2005 20:07

Capaci tutti diminuire il peso usando materiali "poveri" ed "economici" come la plastica.
I giapponesi hanno fatto una bandiera della leggerezza usando materiali costosissimi e con alto livello tecnologico, non la plastica come sulla 1200.

Se il 1200 fosse 30 Kg più leggero con l'uso di leghe "spaziali" e componenti ipertecnologici... tanto di cappello, ma non sbandierate la plastica come moderna, pesa (e costa) mooolto meno. :!: :!:

Ovvio che il 1200 vada meglio essendo più leggero e con un motore più moderno, non dirò mai il contrario. :D

Anche moto su cui molti "sputano" come Caponord e Varadero sono fatte tutte di plastica, ma quelle non sono l'ipermegafantasupertecnologico 1200 e costano la metà:
Certo non hanno l'elica sul serbatoio (di plastica come tutte), e questo non le pone allo stesso livello del favoloso 1200.
Ma secondo voi costa meno il portapacchi del 1150 o del 1200?
I serbatoi delle pompanti freno/frizione? Ect, Ect..

Se questa è la modernità, OK, mi piacciono le cose d'epoca :D :D

Guanaco 12-11-2005 20:25

Boh, che barba, ma non era finita con 'sto confronto...

Avevamo stabilito che il 1150 era meglio e basta...

:lol:

Io comunque il 1200 proprio non lo digerisco. E l'ho provato a lungo. E' più agile, è vero, e rispetto al 1150 allunga di più (non certo rispetto alla mia), ma per tutto il resto è inferiore. E' un'ottima moto, ma se la si confronta con il 1150 diventa poca cosa.

aganga 12-11-2005 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Io comunque il 1200 proprio non lo digerisco. E l'ho provato a lungo. E' più agile, è vero, e rispetto al 1150 allunga di più (non certo rispetto alla mia), ma per tutto il resto è inferiore. E' un'ottima moto, ma se la si confronta con il 1150 diventa poca cosa.

De gustibus :(

mototour 12-11-2005 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Quando leggo gente che scrive che le moto "devono" essere pesanti mi rattristo pensando a quanto viene investito nella ricerca della leggerezza, ed a quanto tutto questo non venga apprezzato.... :mad: :mad:

Caro Pier, tu predichi bene e razzoli.....così! :lol:
http://www.bikerboyshow.com/albums/a...5/IMG_0356.jpg
Ecco come Pier le Poignée alleggerisce la propria GS1200..... :lol:

Titospy 12-11-2005 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Dave
ora non vi danno neanche più i ferri in dotazione( così ho letto da qualche parte....)

E che cosa te ne fai dei ferri? :mad: :lol:
Vorrai mica dirmi che con un'eventuale inconveniente al 1.200 con i ferri risolvi qualcosa? La BMW ti dà un numero di telefono e basta :)

A me sulla carota me li hanno dati e fino ad ora non ne ho avuto bisogno......
Megasgrattttt...... :lol:

Titospy 12-11-2005 22:09

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Caro Pier, tu predichi bene e razzoli.....così!

Orpo! che roba...... ma le lettighe sono omologate? :confused: :lol:

halnovemila 12-11-2005 22:29

Bho'????
 
Non capisco ma mi adeguo. Il GS è una moto orrenda come orrende sono tutte le BMW.
Questa è stata la mia affermazione pochi mesi prima di iniziare a guardare una BMW con gli occhi giusti, e poi ne ho presa una. GS1150R. E' uscita la 1200 dopo poco e sinceramente non mi piaceva. Adesso dopo 2 (?) anni che è uscita diciamo che mi garba un po' di piu', ma:
1° io su un 1200 e capirossi (sempre che tocchi...) su un 1100 forse arriva prima lui.... questo ad indicare che una moto puo' essere un cancello ed un' altra leggera e di plastica ma alla fine il polso.....
2° nonostante mi possa arrivare a far piacere la plastica, sulle doti di resistenza al caldo/freddo/caldo/freddo e balle varie, del ferro mi fido della plastica non ho dati....(intendo sulla durata) non so se mi sono spiegato...
3° il mio 1150 del 2003 twin spark il battito in testa non sa neanche dove stia di casa.
4° la moto è come la gnocca, se tutti andassimo dietro alla stessa..... sarebbe una di plastica sicuramente......
;)

mototour 12-11-2005 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Dave
le moto non devono essere pesanti per forza ma per alleggerire il 1200 sono scesi a compromessi fino ad ora sconosciuti in casa BMW:
povertà di materiali
cerchi in lega ( sul GS mi fanno schifo)
ora non vi danno neanche più i ferri in dotazione( così ho letto da qualche parte....)

Ci sarebbe da discutere su un tema: "In tempo di crisi economica, dovendo necessariamente far uscire nuovi modelli, cosa si fa?"
Si possono prendere modelli esistenti e crearne di nuovi mettendoci semplicemente delle appendici aerodinamiche laterali in plastica, un parabrezza a comando elettrico ed un manubrio rialzato; oppure si tira fuori un nuovo modello e si limano i costi di produzione all'inverosimile (materiali plastici per serbatoio e portapacchi, serbatoi olio freni e frizione di livello inferiore ma, chissà perché, mantenuti sul modello da turismo elevato.....) organizzando nel contempo un'operazione di marketing tesa a far credere che il tutto sia teso solo ed esclusivamente all'alleggerimento del mezzo.
Se poi ci sono anche giornalisti che dicono che il nuovo modello costa solo sei-settecento euro più di quello precedente senza considerare che nel nuovo non ci sono più (di serie) i cerchi a raggi ed una trousse di attrezzi con kit di riparazione gomme allora stiamo lustri....
Vogliamo parlare poi di bauletti che decidono di staccarsi improvvisamente, fiancatine che volano via in autostrada, display che diventano neri, cardani da sostituire, pastiglie freni che fischiano, mappature che cambiano ogni poco e che non garantiscono più le prestazioni della prima serie, spegnimenti improvvisi causa infiltrazioni d'acqua, gommini sotto-sella che si rompono, spie Abs che si accendono appena ritirata la moto nuova dal conce, ecc.ecc.?
Io posso dire una cosa senza tema di smentita: quando ho cominciato ad interessarmi di moto Bmw, leggendo libri e frequentando i forum, avevo sempre ammirato la "consistenza" dei prodotti, principalmente qualità dei materiali, cura costruttiva e "filosofia aziendale" intesa come moto destinate principalmente al turismo.
Il mio Gs1150 è prossimo ai 70.000 Km e credo che abbia avuto due lampadine, una levetta dello starter e due guarnizioni del tappo di rabbocco dell'olio come problemi se si possono chiamare tali, nient'altro.
Un buon prodotto, come scritto in altri post.

Non sarebbe stato più semplice mettere il nuovo motore-cambio-trasmissione su un GS leggermente modificato invece che stravolgere il tutto?
Non era forse della Bmw il motto "evoluzione non rivoluzione"?
Ho paura che stiano seguendo il motto, sempre Bmw, "Warum einfach? Kompliziert auch geht!" (perché semplice? Anche complicato funziona).

Il problema è che la clientela fedele al marchio è decisamente disorientata e questo forum ne è una buona testimonianza con gente che addirittura ritorna ai vecchi modelli dopo aver comprato i nuovi.

Da quando è uscita l'ultima serie di prodotti ho cambiato opinione leggendo, qui ed altrove, dei problemi che hanno afflitto la GS e la K1200 addirittura ritirata e reimmessa sul mercato.

Spero proprio che il vento stia cambiando in meglio come sembra essere dalle ultime notizie su una minore difettosità della produzione......

Sicuramente in Bmw sanno che con la prossima R1200R si giocheranno molto, sanno che i numeri li fanno la serie R e la GS.....

Ice 12-11-2005 22:56

Giusto per la cronaca, la mia Adv, costa 1500 eurozzi in più del 1200 ergo, la balla della volpe etc..etc...inoltre, come tutti sanno, il 1200 è un c@@@o :toimonst: :toimonst: :toimonst: :puke: :pottytra: :puke: :pottytra: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: di plastica scadente proveniente dal riciclo dei sacchetti neri dell' immodizia...... :wav:

Panzerdivision 12-11-2005 23:00

Quote:

Originariamente inviata da eugeniog
.....ma la storiella del lupo e dell'uva la conoscete ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


R 1200 GS
:D :D :D :D :D

conosco quella della VOLPE e dell'uva

quella del lupo no..

comunque parla di una volpe che non riusciva a prender l'uva


come quelli che non ci toccano sull'ADV

Titospy 12-11-2005 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Icewarm
Giusto per la cronaca, la mia Adv, costa 1500 eurozzi in più del 1200 ergo, la balla della volpe etc..etc...inoltre, come tutti sanno, il 1200 è un c@@@o :toimonst: :toimonst: :toimonst: :puke: :pottytra: :puke: :pottytra: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: di plastica scadente proveniente dal riciclo dei sacchetti neri dell' immodizia...... :wav:

Ecco! lo sapevo..... le guerre iniziano sempre così.... :scratch: :rolleyes:

Riccardo 12-11-2005 23:03

Quote:

Originariamente inviata da halnovemila
1° io su un 1200 e capirossi (sempre che tocchi...) su un 1100 forse arriva prima lui.... questo ad indicare che una moto puo' essere un cancello ed un' altra leggera e di plastica ma alla fine il polso.....

2° nonostante mi possa arrivare a far piacere la plastica, sulle doti di resistenza al caldo/freddo/caldo/freddo e balle varie, del ferro mi fido della plastica non ho dati....(intendo sulla durata) non so se mi sono spiegato...

1°: ovvio che si ragiona sempre a parità di capacità di guida

2°: non è che il 1200 ha il motore e le ruote di plastica, è il serbatoio e poco altro. Vuoi che elenchi i vantaggi di un serbatoio in materiale plastico?(che poi i fianchetti grigi sono in alluminio).
1-pesa meno
2-è meno esposto in caso di caduta
3-assorbe i piccoli colpi senza ammaccarsi
4-non viene intaccato dall'umidità o da residui acquosi presenti nello stesso
5-costa meno

Titospy 12-11-2005 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Panzerdivision GS
come quelli che non ci toccano sull'ADV

Cattivone!.... :lol:

adventurer 12-11-2005 23:04

[QUOTE=mototour]
Non sarebbe stato più semplice mettere il nuovo motore-cambio-trasmissione su un GS leggermente modificato invece che stravolgere il tutto?
Non era forse della Bmw il motto "evoluzione non rivoluzione"?
Ho paura che stiano seguendo il motto, sempre Bmw, "Warum einfach? Kompliziert auch geht!" (perché semplice? Anche complicato funziona).
QUOTE]
credo che un gs adv 1150 ma con motore 1200 sarebbe proprio una figata....anche se sinceramente non trovo che il mio 1150 sia male,anzi mi fa sempre divertire e godere ad ogni uscita..... :nike:

Panzerdivision 12-11-2005 23:08

paragonare questa


http://www.freephotoserver.com/v001/panzer/motomare.jpg

con questa


http://www.crypticide.com/users/alec...mw-r1200gs.jpg

impossibile!!!!!!!!!

quanto pesa la motò 650 in meno rispetto all'ADV?

quanti cavalli ha in piu una hornet 900?

ahahahaha

vi parametrate basandovi sulle schede tecniche...

il maggiolone nuovo è meglio del vecchio perche ha piu cavalli?

la cinquecento nuova è meglio della beccgia perche va piu veloce?

hahahahaha

Panzerdivision 12-11-2005 23:13

e daje a paragonare due moto turistiche sulla base delle prestazioni "da pista"........


è come dire su un forum universitario che la lecciso è meglio della levi montalcini perche ha le tette piu grosse

Panzerdivision 12-11-2005 23:31

mi risultava che BMW vendesse molto bene anche le RR e le RGS...

e poi... come cavolo le fai le carene della RT in metallo?


ai cantieri navali di riva trigoso?

Titospy 12-11-2005 23:33

Quote:

Originariamente inviata da tonigno
A proposito di plastica mi sovviene un altro spunto un pò polemico.... :cool:

.... Scusate ma perchè continuate a rompere ed ad accusare "mamma BMW" di aver tradito i suoi "figliocci" producendo una moto "plasticosa" quando è da almeno 15 ANNI (ma forse di più!!) che le BMW più apprezzate RT 1100/1150 RS 1100/1150 S 1100 e tutta la serie K tanto per non fare nomi hanno la carrozzeria INTERAMENTE di plastica ??????' :mad: :mad:

e di cosa dovrebbero farla la carrozzeria?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©