Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Non va più in moto.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485385)

Slim_ 10-04-2018 22:03

Consiglierei agli indecisi di provare ad avviarla a spinta. 😁
Anche in discesa é già sufficiente per convincersi 😉

LucMoc 10-04-2018 22:11

Il cambiare la batteria non è un problema 10 min e si fa tutto, quello che mi lascia perplesso è che basta un minimo calo di voltaggio per mandare in tilt la centralina e non far più accendere la moto, lo spunto c'era ancora, era il voltaggio a 11,9 che non permetteva l'accensione. In poche parole il motorino girava non allegrissimo ma girava, il problema era l'alimentazione delle/della centraline/a. Spero di essermi spiegato. ciao

millling 10-04-2018 22:31

In questo caso poteva benissimo tornare utile un avviatore di emergenza, se eri in viaggio ad esempio.
http://funkyimg.com/i/2EzNY.jpg

redbaron57 10-04-2018 22:45

Io ho proprio quello. Ad ogni viaggio serio me lo porto appresso e sono tranquillo

Slim_ 10-04-2018 22:57

Pure io me lo porto dietro, ma ...dico la verità... tanto tranquillo non sono lo stesso. Forse perché non ho mai avuto modo di fare un vero avviamento di emergenza (magari vicino a casa😜).

millling 10-04-2018 23:00

Ehh...Bei tempi quando mettevamo in moto la vespa a spinta.:lol:

LucMoc 11-04-2018 08:14

Infatti ho "aiutato" l'accensione esattamente con booster Suaoki.

AIKI63 11-04-2018 12:56

Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 9774634)
In questo caso poteva benissimo tornare utile un avviatore di emergenza, se eri in viaggio ad esempio.
[...]

Lo attacchi direttamente alla batteria o alla presa di bordo?

C'è qualche suggerimento per arrivare alla batteria senza smontare mezza moto?

Grazie.

LucMoc 11-04-2018 14:33

Togli il fianchetto dx, il negativo è raggiungibile comodamente sul polo della batteria, per il positivo basta togliere il cappuccio rosso del polo dedicato, lo vedi appena togli il fianchetto.
Non insistere tanto se usi il booster, i fili della moto son debolucci e se vai di alto amperaggio cucini tutto.
Ciao

BOXERENGINE 28-04-2018 11:03

Io ho abbandonato il mantenitore BMW ,
preso per 'i capelli' prima che saltasse in aria..plastica quasi fusa e mano bruciacchiata..
Abbandonai allora Il collegamento a spinotto a favore del diretto a batteria (certo scomodo nella LC)con uno stupendo Optimate..
Batterie del giorno d'oggi?
Una vergogna .. Non più di 3/4 anni ad essere fortunati..chiaro, piombo riciclato e acidi "ecologici" fanno l'intero pacchetto.
Dimentichiamoci le batterie che "non si cambiavano mai" degli anni 80..;)

Slim_ 28-04-2018 12:59

Quote:

Originariamente inviata da BOXERENGINE (Messaggio 9787614)
Io ho abbandonato il mantenitore BMW ,
preso per 'i capelli' prima che saltasse in aria..plastica quasi fusa e mano bruciacchiata......

Ma quanti anni aveva quel mantenitore? Perché se collegato alla presa accendisigari dove comanda lo zkanbus.... non potendo caricare potrebbe surriscaldarsi

Fridurih 28-04-2018 17:26

Quote:

Originariamente inviata da BOXERENGINE (Messaggio 9787614)
Io ho abbandonato il mantenitore BMW ,
preso per 'i capelli' prima che saltasse in aria..plastica quasi fusa e mano bruciacchiata

era in corto circuito la batteria?
concordo con la qualità delle batterie odierne per i motivi che hai spiegato!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©