![]() |
Quote:
|
bellissima davvero. Vista al motoday ripeto fino alla noia...se applicassero un dct alle nostre...non guarderei più altre moto...ahahah
|
Quoto il messaggio 20, e non vedo l'ora di provare la bagger.
|
a parte che il dct Honda non è piaciuto a tutti (e non solo ai soliti fissati del "ciò che è vecchio è meglio"); stiamo parlando di mezzi imparagonabili.
Io la Rt l'ho presa anche per andare al lavoro a Milano, non solo per scorrazzare sulle strade del Nevada e dell'Arizona. Io con la Rt voglio superare le code al semaforo, infilarmi tra le file di auto in tangenziale, zizagare nel traffico; qualla bestia infinita della GW non raccontatemi che può fare le stesse cose. Insomma, io voglio una moto e non un'astronave da raduni; con la Rt sono già al limite. E' uno sfizio per chi se lo può permettere, altro che moto definitiva. Siamo su due pianeti comunque diversi. |
in effetti la capacita' di carico su una moto del genere doveva essere adeguato, concorrenziale, e forse anche superiore ai concorrenti.... ma ahimè e' inferiore....
io mi tengo la mia amata RT>>> |
E di parecchio ma non tanto per i litri che sono 5 in meno che sul K1600 - RT ma sulla effettiva sfruttabilità degli spazi in quanto le borse,soprattutto quelle laterali, hanno protuberanze ed angoli morti dove non si riesce ad infilare nulla.
Per fare un esempio sulla mia Gw con capacità di 150 litri riesco a caricare lo stesso bagaglio che caricavo sul K con 115 litri a disposizione....quindi figuriamoci ora. Trovo inacettabile, per questo tipo di moto, non si riesca a riporre un casco nella borsa laterale o 2 nel top. |
Ma non pensate che il nuovo progetto GW di Honda sia proprio propenso alla uso quotidiano e non al solo coast to coast del vecchio modello ???
A me ha dato questa impressione !! Come la RT per capirci , una moto turistica ma che va bene anche per casa/ ufficio. Poi la storia del casco che non entra dentro le valige se Honda vuole potrebbe fare come faceva con la Deauville, originale gusti stretti , optional gusci larghi intervambiabili. Io li avevo, quando viaggiavo in 5 minuti smontavi 4 viti e li cambiavi. D’altronde io che sono un fissato delle valigie strette anche sulla RT my 09 che avevo prima avevo i gusci stretti della Hornig ( che costano un botto) e che acquisterò anche per la LC. Insomma, se prima quando vedevo una GW pensavo bella ma mastodontica per il mio uso, ieri ho detto , bella e forse maneggevole anche nell uso quotidiano come la RT. Vedremo se sarà così. Kabur Daniele Tottene ieri mi ha detto che lunedì facevano L assicurazione è tutto il resto è poi si può provare. Vediamo sabato prossimo se ci riesco. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma davvero sei convinto che quei pochi cm in meno di carene - borse e 20 kg in meno su 420 della vecchia la rendano più maneggevole?
secondo è solo una questione estetica nel senso che questa linea meno massiccia incontra di più i tuoi gusti. riguardo ai coperchi delle borse ,come deuville, bisogna anche rispettare le proporzioni della moto, cosa non semplice anche perchè la sella è molto rimpicciolita e la seduta del passeggero in particolar modo sacrificata; quindi mettere due coperchi più grandi potrebbe essere controproducente. anche se non si direbbe il passo sulla nuova è maggiore (di poco) rispetto alla vecchia. |
davvero bellissima la nuova.....
|
|
Sulla GW il cambio gusci richiederebbe qualche minuto in più dovendo staccare e riconnettere oltre al cavo di sicurezza anche un pistoncino.
|
Quote:
|
Vero non ne ha una...ma due!
|
Quote:
La carena e sella sono più affusolate ma la larghezza la fa il motore e gli specchietti e 20 kg di differenza su 410 non li percepisce nessuno. |
Certi ragionamenti li posso capire nella stanza del K ma non qui nella patria del boxer dove ben si conoscono le grandi doti di manegevolezza che questi motori sanno conferire anche a moto di dimensioni e pesi importanti, specie poi se dotate di una ciclistica di livello e meno che mai da chi ha già un GW, tenuto che quasi in modo unanime il mondo dei winger giudica la nuova "piccola" sotto tanti aspetti!
|
la GW andrebbe paragonata solamente ad un k1600 spompo sia come categoria, sia per massa e tutto il resto e non alla RT
tantissimi contenuti, peccato che honda abbia a listino solo quella e non qualcosa di più approcciabile per la nostra categoria, tipo una nuova vfr 1200 piena di molti contenuti interessanti.... la butto lì: per me in italia non ne immatricoleranno più di 80-100 quest'anno.. |
Purtroppo pare che non sia così e quindi Honda ne potrebbe trarre l'errata convinzione che abbiano fatto tutto per benino!
|
Quote:
|
Per la verità le bagger pare siano già tutte vendute
|
Touche’, Duddits...! Diciamo che ha due frizioni, ognuna in una borsa latersle, ecco perché son diventate poco capienti...! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©