![]() |
Questo vi dimostra che a loro non costano un tubo ahahaha
|
[QUOTE=DOC.;9757582]Ciao Gianni, come nello schema che ho postato poco più su....
Grazie doc Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ho chiesto alla mia interlocutrice cinese Mary se il faro fosse omologato e/o se hanno intenzione di omologarlo... tipo quello del F 800.
Mi ha risposto che non lo sa perché l'omologazione costa molto. Le ho fatto presente che in Italia non si può girare con un faro non omologato perché si viene multati. La risposta è stata: ma ne abbiamo già venduti tanti di fari e nessuno se ne preoccupa (dell'omologazione) Quindi vediamo di rompere un po' le @@lle per questo... anche se mi sa che l'omologazione del faro F800 non conti un @@zzo, ma sempre meglio che niente ... |
Per esperienza personale con i cinesi (c' ho lavorato per svariati anni) anche se rompi le @@lle non ottieni nulla, il faro ormai l'hai preso e loro ne venderanno molti altri comunque...perchè dovrebbero preoccuparsi di omologarlo? (per quello del GS800 c'è poi da capire quanto sia vera l'omologazione, non ci vuole molto a produrre un documento PDF)
E anche se lo omologassero tanto non saresti in regola comunque. La scritta sul vetro c'è...spera che basti quella e goditelo. |
Quote:
Godetevi il faro e incrociate le dita. Buona strada a tutti |
Sammy invece sostiene che l’omologazione del faro per 1200 sia in corso, dice ci vogliono almeno 6 mesi, ma rispetto al faro dell’800 sono partiti dopo.
|
Confermo quel che dice wolter.
Robi, ma a quale donnina cinese ti sei rivolto?:lol:;) Intanto il risultato dell'impiantino che attiva a comando solo il DLR non è niente male. Si confonde piuttosto bene con quelle che nascono così... http://myplace.altervista.org/varie/...lr-faroled.jpg E mi raccomando, come diceva anche il Beppe, meno pippe mentali e più.... gas!;) Oggi ho trovato una pattuglia che fermava i mezzi per controlli e mi sono divertito a passarci davanti più volte, liscio, liscio.... :lol::lol::lol: |
Eccola qua la mia referente Mary Sun
https://i.imgur.com/8oeLtSp.jpg io non mi preoccupo della omologazione, ma siccome sono un rompico@@@oni le ho fatto la domanda della quale vi ho scritto la risposta... :) |
:lol::lol:
Dai che mi sembra più seria di Sammy! (poi sai tu come sono quelle con gli occhiali...:lol:). Comunque pare più credibile...;) |
Crepuscolare LED
Ebbene dopo qualche tentativo sono riuscito ad installare un interruttore crepuscolare per comandare il faro a LED del GS:
Il circuito: https://thumb.ibb.co/hGsrFS/IMG_20180323_184243.jpg Il sensore: https://thumb.ibb.co/h3D3Un/IMG_20180323_185643.jpg Il funzionamento: https://youtu.be/6-McznrG-dY |
scusate ragazzi ma dovè l omologazione del faro gs 800?perchè nei fari ad esempio non vedo codici tipo e4 (come visibili nel 1200)
in ogni caso è tanto difficile montare questo nella 1200? |
Quote:
|
Spedito e consegnato senza spendere nulla... avevo già pagato tutto con quello arrivato danneggiato:-p
|
|
Bel lavoretto pow. Sul video però non si capisce granché, anche se é immaginabile come funziona un crepuscolare.
P.s. La scheda suppongo sia contenuta in una scatoletta o comunque ben protetta dall'acqua... |
@ pow3r77
dacci qualche notizia in più, uno schema elettrico, qualche info su cosa hai comprato e quanto hai pagato, qualche foto un po' più grande, ecc. ecc. lo sai che qui siamo tutti curiosi... |
Come circuito ho usato questo:
http://r.ebay.com/KG2moz lo schema elettrico è esattamente identico a quello postato da DOC, al posto del deviatore metti questo circuito, al contatto comune va positivo giallo che arriva al faro, al NC (normalmente chiuso) gli colleghi il positivo della resistenza che simula la presenza della H7, al NA (normalmente aperto) gli colleghi il positivo che va al faro (giallo) In questa condizione quando il relè non vene eccitato dalla scarsa lumonsità la corrente non arriva al faro ma alla resistenza che ne simula la presenza e non manda in errore la centralina. Quando la luce cala, il contatto si sposta e mette in tensione l'anabbagliante del faro. Altra cosa carina di questo circuito che tramite due viti posso regolare la sensibilità alla luce e la durata del timout, cioè quanto tempo al ripristino delle condizioni di luminosità deve passare prima che il circuito torni a muoversi. Lo ritengo utile, in quanto altrimenti tutte le volte che passiamo sotto ad un faro dell'illuminazione stradale particolarmente potente il faro rischia di spegnersi. Il tutto messo dentro ad una scatolina di plastica per componenti elettronici, al momento non ancora sigillata per poter affinare le regolazione, ma poi verrà annegata dentro al silicone ;) |
La cosa divertente è che prima, con la scusa della visibilità, montate fanaleria aggiuntiva a iosa.
Poi, quando mettete un faro che finalmente fa luce davvero, cercate il sistema di tenerlo spento! |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
domanda per chi ha gia ricevuto la merce: nessuno ha pagato spese doganali?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©