Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Faro led che traballa!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484218)

Giacomino1980 06-03-2018 15:05

Non appena la temperatura si alza di una decina di gradi,chiudo la macchina in box e fino a novembre moto sia di giorno che sera

flower74 06-03-2018 15:09

... anche io, ma penso che siamo veramente un pochi ad usare il GS a 360 gradi.

Giacomino1980 06-03-2018 15:11

Si leggendo qua e la l’ho notata anch’io questa cosa

millling 06-03-2018 15:12

Io l'ho usato anche a Natale e a capodanno....A "365" direi io...:D

flower74 06-03-2018 15:13

... comunque io mio, almeno per quello che ricordo, non sembra ballare... però, a dire il vero, non ho mai fatto caso su strade dissestate. Appena possibile farò un test.
A natare e capodanno dalle mie parti ci va uno spargi sale e uno spazzaneve... altro che GS.

Giacomino1980 06-03-2018 15:14

Si sì anche io non ho mai smesso e la sto usando tuttora però solo di giorno...comunque assicurazione semmmprrre aperta

millling 06-03-2018 15:16

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 9744606)
... comunque io mio, almeno per quello che ricordo, non sembra ballare... però, a dire il vero, non ho mai fatto caso su strade dissestate. Appena possibile farò un test.
A natare e capodanno dalle mie parti ci va uno spargi sale e uno spazzaneve... altro che GS.

Beh.. Allora questo è tempo da moto..Slitta:lol::lol:

Giacomino1980 06-03-2018 15:18

Seconda me il tuo non lo fa,altrimenti te ne saresti accorto...non serve che siano dissestate,lo fa praticamente un po’ ovunque a meno che non sia su una strada simil tavola

Jackall72 06-03-2018 15:27

@Mill: il mio collaboratore in realtà non aveva alcun problema al fanale, ma aveva la pressione della ruota anteriore a 2,8 (mi pare) e ad ogni dissesto della strada avvertiva lo stesso fastidio di Gioacomino quando ritornavamo a casa di sera.
Banale e assurdo? Si, molto, ma anche il mio collega... che con la prima GS era un’altro di quelli che vuole la moto perfettina, senza rumori, senza tic, senza tac solo perche ha speso “X” (non mi pare di dire cosa nuova)
Poi sono d’accordo con Slim che anche la pasticca della pressione serve... io in effetti sono piu di 15 anni che la prendo (e ora non mi dite che mi serve a poco perche lo so già :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

millling 06-03-2018 16:10

Ahaha...Non oso pensare a che pressione era la posteriore allora.

Jackall72 06-03-2018 16:20

Faro led che traballa!!
 
È uno di quelli che pensa che in inverno la pressione delle gomme deve essere alzata xche la gomma da sola non si scalda... e questo dice tutto 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 06-03-2018 17:19

Dai valà cosa scommettiamo che ha solo la regolazione luce troppo alta ? 🕵
@Giacomino, mai notato se tutti per caso ti mandano a ..... ? 😄😄
Scherzo né!

Dfulgo 06-03-2018 17:21

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 9744599)
... anche io, ma penso che siamo veramente un pochi ad usare il GS a 360 gradi.

...esagerato..., ...Giacomino aveva detto una decina di gradi...!

:-o

Giacomino1980 06-03-2018 17:31

....:D:D:lol:

Giacomino1980 06-03-2018 18:22

Slim sai che mi fai venire un dubbio!!..sinceramente non ho ancora notato nessuno che mi ha mandato a quel paese però adesso che ci penso quando ho provato a regolare l'altezza del faro in garage puntandolo sul muro ho notato una cosa mooolto strana....ho provato a muovere la levetta che regola altezza faro e,ho notato che muovendolo dal basso verso l'alto o viceversa il faro fa per alzarsi o abbassarsi sentendosi nel mezzo uno scatto che fa tornare il faro nella stessa identica posizione...intendo dire che da levetta alta o bassa il faro torna sempre li,fa per alzarsi ma a metà fa questo scatto e ritorna sempre li
sul gs precedente (bialbero) in una posizione stavano alti e nell'altra stavano bassi

Giacomino1980 06-03-2018 18:26

Poi ho notato anche una rotella vicino alla levetta che regola il faro che non ho ben capito come funziona..non vorrei ruotarla per poi non riuscir piu a trovare la posizione giusta...adesso mi leggo il manuale

edramon 06-03-2018 20:34

Ci sono due rotelle, quella di sx orienta su-giù, quella di dx orienta dx-sx.
Giacomino, se alzi quella levetta, ti assicuro che (a meno che nel tuo non ci sia qualcosa che non va) il faro si abbassa un po', e ovvio che mentre passi in una posizione intermedia, nella quale comunque non la puoi bloccare, il faro si abbassa di più rispetto alla posizione "tutto su", a causa del cinematismo del leveraggio che comanda il movimento del faro.

Giacomino1980 06-03-2018 20:42

Ma scherzi?!?... e dov’è la seconda rotella??..io so della levetta che alzi e abbassi e poi della rotella a fianco

Giacomino1980 06-03-2018 20:44

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8368fba0d6.jpg

Insomma queste due


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kenfight80 06-03-2018 21:02

Quote:

Originariamente inviata da Giacomino1980 (Messaggio 9744222)
...........non ci si puo andare in giro,ma lo trovo al quanto fastidioso,ripeto non è un traballare da faro con assieme tutta la moto(come giusto che sia) ma ho proprio l'impressione che sia il solo gruppo ottico a traballare e,il riflesso sui cartelli/muro da fastidio...per render l'idea,percorrendo una strada normale con i suoi normali avvallamenti/piccole buche il faro dovrebbe "muoversi" in linea al movimento della moto,invece oscillano come se andassi sui san pietrini quando in realta la strada è bella.....

Giacomino alla mia moto non manca nulla di tutti i difetti conosciuti ...... forse alla BMW sapevano della mia passione a smontare e rimontare le moto e ci hanno tenuto particolarmente a darmi un modello che possa soddisfare le mie esigenze :mad: :):):):):):):)

Andiamo al dunque, da come l'hai descritto lo faceva come la mia.
E' un ulteriore difetto, non c'entrano le gomme, filamenti, regolazioni e robe varie.
In sostanza si allenta qualche supporto interno del faro e la parabola oscilla su e giù appena prendi delle buche o ad esempio le giunture dei ponti e guardando i cartelli stradali lo noti tanto.
Purtroppo il tutto è sigillato e non si può che intervenire dall'esterno. Io ho optato per la soluzione più artigianale, magari non bella (ma non si nota), ma facile.

Ho fatto un buchino sulla parte posteriore del faro ed ho inserito una vite molto lunga che va a bloccare l'oscillazione della parabola. Si deve fare molta attenzione a posizionare la vite in modo che non blocchi la ventola interna. Ciò non compromette la funzionalità del faro che si può regolare in altezza.

E' da più di un anno che è così e nessun problema ed io di buche, in Sicilia, per la conformazione caratteristica del mio territorio, ne prendo ... acci loro :mad: :mad: :mad:

Se riesco a fare delle foto nitide domani le pubblico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©