![]() |
Aggiornato oggi alla versione NAV4 18.1
Questo aggiornamento mi ha portato dei benefici, il tomtom risulta molto più fluido....rimane un pò lento, ma almeno non si impunta più come prima.... |
rider 450 da dimenticare...e l'assistenza anche !!
Ho acquistato il 450 e provato per un anno ( per fortuna ho ancora il vecchio rider del 2006 che mi sono affrettato a reinstallare),ed al 23 10 18 la mia opinione è che una simile schifezza ancora dovevo vederla...e l'ho pure pagato caro-
E' impossibile farsi portare dove si vuole da questa ciofeca,perchè semplicemente ignora il biker che l'ha acquistato- E' successo di tutto,ci siamo trovati tra due paesi a distanza di 4 km ed il rider che ce ne imponeva ostinatamente 48 attorno ad una montagna,in modalità evita autostrade e NON tortuose,bensì brevi- E' capitato di avere due località a distanza di 10 km con una bella tortuosa da percorrere,e dopo averne percorso circa due terzi, il rider cambia opinione e ce ne propone un'altra di 45 km...al termine della quale però ne ha trovata un'altra,e cosi a circa 5 km dall'arrivo ci ha fatto deviare su un'altra tortuosa di 62 km...ma vi rendete conto?- Tutto il software in dotazione ,tyre ecc è uno schifo totale.....provate a programmare un percorso da casa e trasferirlo sul rider....ma portatevi una cartina,perchè altrimenti a casa non ci tornate più perchè il rider sostituisce brillantemente ed a sorpresa i vostri waypoint con altri di fantasia e non sapete più dove siete (testato su più percorsi e da più persone,che sicuramente ne sanno più di me)- Giri lo schermo in verticale ed attendi almeno 10 secondi che sta scatola di plastica si svegli dal torpore...dallo schermo lucido non si vede nulla appena c'è un pò di sole e qui ti trasformi nell'unico biker costretto a sperare nella pioggia per trovare la strada giusta...non appena programmi un giro che sia più di 300 km ,la ciofeca impiega tipo un minuto per ragionarci sopra (molto piu del vecchio rider con display tipo orologio) e poi è tutto un laggare di schermo che si muove a scatti- Potrei scrivere un libro ragazzi......ma la mia sincera opinione è che gli ingombranti sono la giusta collocazione per questo chiodo, e che il vecchio rider era fenomenale paragonato ai tempi,ed all'attuale inservibile involucro...e vi prego di pubblicare QUESTO commento e non le tessute lodi che abbiamo visto (tutte uguali e scaturite da copiaincolla tra i siti...) sui siti di presentazione...perchè la gente deve sapere in quale cestino butta il proprio denaro- Ultima nota la dedico all'assistenza,che si fa taaaaanto desiderare,che risponde solo alla prima parte delle mie richieste,altra prova concreta che manco si sforzano di leggere fino in fondo le nostre lamentele...invece di apprendere con coscienza da esse- Grazie per avermi dato l'opportunità di dire la mia,anche perchè da un pò di tempo,con un buon paio di occhiali ed una cartina sono tornato il biker che ero ai tempi :)- Buon viaggio a tutti...alla vecchia moda :)- |
ho avuto la malaugurata idea un anno fa di vendere il bmw motorrad 5 e prendere tom tom 450
Un cesso fotonico.... lentissimo, addirittura a volte si spegne e non si riaccende piu ...come se si surriscaldasse qualcosa che poi una volta raffreddato si riaccende e non vi dico per il "parring" telefono interfono.....un inferno, raramente si collega con entrambi alla perfezione ormai ho smesso di arrabbiarmi, ma se ci fosse la possibilita di fare una mail di protesta alla tom tom ben vengano indicazioni su dove scrivere Il prossimo che scrive che e' meglio tom tom del garmin bmw motorrad gli pago una visita da uno bravo Poi magari il nuovo, il 550 va bene, ma il 450 completo di supporti con chiave comperati a parte mi e' costato finito 400euro, non sono bazzecole |
... porta pazienza, ma sarà il tuo difettoso... io uso il 450 da oltre un anno e non ho mai avuto di questi problemi.
Del Garmin non voglio nemmeno parlarne. |
dei difetti elencati riscontravo solo la lentezza ad accendersi,ora risolti col 550.
quoto ha problemi il tuo. |
ho anche io il 450. che sia un cesso, concordo. che i vari sw per aggiornarlo, fare percorsi ecc sia altrettanto delle schifezze, mi trova d'accordo. i menù sono quanto più stupido ci possa essere.
ma bene o male funziona. se gli dico di andare lì, mi ci porta. che sia lento è vero, ma è solo un poco irritante, basta aspettare un attimo e fa tutto. dove è sempre anni luce indietro sui garmin è sulle tracce. non c'è verso di riuscire, sui giri lunghi, di avere lo stesso percorso degli altri. deve per forza fare di testa sua. lo schermo lo trovo ben visibile, molto luminoso, solo in certi momenti con il sole ad una certa angolatura non si vede. cmq nell'insieme una grossa delusione. |
Quoto pacpeter anche per me uno schifo di navigatore, il peggior acquisto fatto ..
|
Se nel giro di pochi mesi TT ha sfornato una successione di modelli (400/410/420/450/550) un motivo ci sarà ;)
Imho hanno inizialmente cannato il prodotto e ora stanno faticosamente cercando di risolvere... |
Per quanto mi riguarda possono chiamare anche il programmatore che ha scritto il codice del LEM io di TomTom non ne voglio più sentire parlare....
|
Ieri ho scritto una mail di fuoco a Tom Tom, ho il rider 450, uno schifo piu totale non c'e....rimpiango il navigator 5, si sentiva mille volte meglio, i contatti del telefono erano sincronizzati, il touch dello schermo era piu preciso, aveva l'altimetro...
il Tom Tom in mio possesso e' imbarazzante come velocita' del processore e dello schermo, a volte si abbassa la luminosita , a volte si spegne, a volte si mette in verticale, i contatti non si sincronizzano, l'audio durante la telefonata e' spesso gracchiante.... sono furibondo, e glie l'ho detto, aspetto una risposta E' ancora in garanzia per un mese, vediamo cosa rispondono E che non mi vengano a dire di aggiornarlo perche lo faccio regolarmente ed ogni volta devo rifare l'accoppiamento telefono - interfono..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©