![]() |
Quote:
|
Quote:
Minkia che augurio. Io ho già dato. Spero nel ricambio generazionale adesso. Tiè!!!!🤘 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
:lol::lol: ahahaah :lol::lol:
ti ringrazio ma sono già piagato con la macchina..sempre tedesca ma con i 4 anelli invece che con le eliche... un vero disastro:mad: |
ma come, un disastro con i 4 anelli o con l'elica???
|
Quote:
Oggi sono riuscito a fare un breve giretto. Niente male la ragazza. Rumore di ferraglia al minimo a parte, direi prova positiva. Mi è piaciuto un bel po il cambio, sia in manuale che in elettro. Ho una paura schifosa perché Dyna e cambio elettrico sono un accoppiata che accontenta molto il mio stile di guida e ci prenderò gusto. Trovo la mappatura Rain azzeccata per un turismo di coppia , la Road ancora non L ho capita, la studierò meglio. Nonostante pesi un 30 e passa chili della precedente RT la trovo sempre molto bilanciata e agile come lei. Mi ha un po’ deluso il plexy, con la ex sotto altezza occhi e con visiera alzata non arrivava un filo d’aria, questa per avere lo stesso risultato devo alzarlo sopra gli occhi e a me da fastidio guardare la strada attraverso la plastica. Colpa del “ muso” che è molto più avanti della RT precedente, sarebbe bastato che angolassero L escursione del parabrezza meno inclinato,sicuramente hanno usato la stessa guida del modello precedente che essendo appunto più vicino al pilota andava bene. Meglio sulle mani e spalle dove non ho sentito per niente aria. In generale ho trovato una netta differenza positiva sulla coppia e elasticità motore, in Dyna a 50 km/ h in 5 marcia apri e lei va come se fosse un 4 cilindri o una moto da 200 kg. Esa non l’ho ancora usato manualmente. La radio confronto alla mia prima RT 2005 che ne era dotata, mi è parsa più potente ma sopratutto avvolgente come se avesse un effetto surround. Il solito top case bmw che quando prendi una buca sembra che lo stai perdendo. La moto in generale si sente subito che è migliorata confronto alla precedente RT. Saprò dire di più quando ci farò almeno un 1000 km. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cosa cosa??? E da quando?!! 😂😂😂 Te l’avranno data zavorrata per non farti impennare, così non rompi niente! 😉 Tapatalk |
Dovrebbero esserci 5-6 kg max di differenza.....
...che a me nel provare la LC son sembrati in meno anziché in più...a causa del miglioramento generale della ciclistica ;) Bravo Enzino, sei rimasto da mamma BMW nonostante tutte le “preghiere” dette con la precedente....vedrai che la nuova ti sarà riconoscente per la fiducia! :D Buona strada! |
Ussignur!!!
|
A me risulta che il vecchio modello RT pesava 240 kg la LC ne pesa 270.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La stanza è cambiata!
|
Quote:
|
Quote:
Consiglio Acutil fosforo in pastiglie per la memoria:lol::lol::lol: (ovviamente scherzo...;) ) |
ma nessuno che la trova più seduta sul posteriore e in generale più rigida in settaggio normal e hard rispetto alla bialbero?
|
Oggi ho fatto un giretto serio.
Provata per bene, autostrada, statali, traffico cittadino, è un po di tornantini. Resto convinto che a livello spalle e casco la precedente copriva meglio. Nel traffico agilità e ingombri come la precedente. Calore nel traffico non ne ho sentito,anche vero che oggi eravamo intorno ai 15 gradi, aspetterò la bella stagione per il verdetto definitivo. Sia autostrada che statali trovo la Rain molto piacevole, sospensioni rilassate e credo anzi ne sono convinto, qualche cavallo in meno. Sui tornati là Dyna quasi quasi sulle accelerazioni ti fa scappare via il manubrio...sospensioni perfette ma provando a mettere i due caschi sentivo la moto più carica sull anteriore e andando in punta sella la sentivo ancora più reattiva nello scendere in piega. Cambio perfetto , no rumoroso ne si impunta , unico riscontro con i vostri commenti e la prima alla partenza che da lo scatto tipico delle giapponesi. Amo il rumore sia del motore che dello scarico, finalmente un rumore da “ moto”. La radio sino a 140km/h si ascolta ( casco jet) con visiera abbassata, più veloce si sente solo rumore, e questa la dice lunga sull aria che passa dal parabrezza, la prima RT 1200 del 2005 con radio la sentivo molto meglio alle alte velocità. Aprendo il tappo benza mi sono trovato dei sassolini intorno al foro riempimento , ma salgono da sotto lo sfiato della benza??? Per entrarla in garage è un pachiderma, non so se è l’età che avanza o qualche kg in più che ha questa confronto alla altra. Comunque mi ritengo molto soddisfatto in generale dell acquisto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A... Non so da dove arrivano i sassi.....io me li ritrovo sul serbatoio e sotto la il culo.....sulla sella.....bò !!!! Adesso vedi di adoperarla e di non lamentarti per piacere!!! Io sono a 60 m. E sono soddisfatto. Ciao Enzo.....scherzo é ❗
|
Sicuramente indagherò da dove arrivano. Non sarebbe una bella roba se manipolando quando faccio benza vanno a finire nel serbatoio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Boh, è la mia prima RT, per quello che pesa, appena in movimento sembra una ballerina di danza classica.
Come ha già scritto qualcuno, anche per me è una moto della madonna, difficile, se non la si prova, rendersi conto. In montagna, salita o discesa, stretto, è un missile, agilissima e facilissima da portare, perdona gli errori, se si sbaglia non si rischia la morte ma si può correggere. Su per la strada che da Lana (BZ) sale verso la Val D'ultimo mi sono, senza grosse pretese, attaccato dietro a uno con una KTM motard che saliva bello allegro, e mi sono stupito di riuscire a tenere il passo, mi pareva impossibile vederlo a una ventina di metri davanti a me che non si allontanava, poi un camper mi ha rallentato e me lo sono perso, ma ancora adesso quando ci penso e guardo la moto quanto è grossa, ancora mi pare impossibile che la si possa guidare cosi bene nel misto... Per cilindrata/potenza e peso direi che consuma pure poco. Io sono basso di statura, e sono molto ben protetto, addirittura sotto acqua battente, tenendo una velocità di 90 km orari praticamente non mi sono bagnato, non so cosa potrei pretendere di più.... Oddio, a pensarci bene, me la potevano regalare.... |
@Enzino:
concordo, meno protettiva della bialbero sulle spalle solamente, molto più su cosce e gambe. io sono 1.84. Molto tentato di provare il parabrezza Puig.... Per quanto riguarda i sassettini trovati ovunque a me capitava spesso in tarda primavera/estate di trovare api /insetti morti sotto le chiappe con la precedente bialbero e mi chiedevo sempre da dove diavolo arrivassero!!??!...:lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©