Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   andalusia 2018 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484090)

Visca 06-03-2018 17:57

Se può servire...rispolvero questo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...07&postcount=1

Der Spanische Blitz 06-03-2018 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 9744739)
Se può servire...rispolvero questo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...07&postcount=1

Per curiosità quanto hai pagato per la spedizione della moto?
Ti è sembrato sicuro (a livello di colpi, rotture...)?

lamù 06-03-2018 18:37

quanto hai speso per spedire la moto?

paulmery 07-03-2018 09:48

Fatta l'anno scorso a cavallo tra settembre e ottobre tempo bellissimo pochi turisti ma tutto aperto negozi bar chalet spiagge poco affollate temperature gradevoli.
Io ho fatto Barcellona con traghetto poi giù fino a sierra nevada Granada,Gerezione de la frontera Tarifa Gibilterra risalito fino Barcellona traghetto per rientro

homerj81 07-03-2018 13:07

io sono uno di quelli che se ci andrà, spedirà la moto tramite la stessa ditta che è stata consigliata nel post sopra.
ci ho parlato al telefono e l'impressione data è ottima.
occhio solo ad organizzarvi per ritiro e riconsegne perchè si possono fare solo lunedì-venerdì in orario lavorativo (quindi magari il volo prendetelo il giovedì così se vi va male avete il venerdì per recuperare la moto e guadagnate 2 giorni di giro nel weekend, se arrivate il venerdì e lo mancate vi farete un bel weekend senza bagagli ed a piedi nella città di arrivo :P )

Stera 07-03-2018 14:24

...mi unisco anch'io al gruppo di quelli che chiedono quanto costa spedire la moto....anche se prediligo ancora il traghetto, non si sa mai in un prossimo futuro.....

zio mike 07-03-2018 14:49

http://www.transfermybike.com/

Con questo sito 800 eur a/r per Siviglia, 400euro per Barcellona

Visca 09-03-2018 19:01

Scusate il ritardo....vedo solo ora che mi avete chiesto info sul costo spedizione.
Io ho pagato 560€ in quanto ci è stata applicata una tariffa di gruppo (eravamo 13 moto)
in più il titolare Valsped è un amico....il servizio è stato ottimo e l'imballaggio è a prova di ribaltamento. comunque per altre info Vi rimando al Post completo.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=455816

Stera 10-03-2018 16:00

beh, confesso che il servizio e il costo non sono poi male...inoltre recuperi tempo e stress (da traghetto)...tengo seriamente in considerazione!
Grazie 1000 per l'info!

madcris 10-03-2018 20:57

Mah..... sarò alla vecchia ma se esiste terra tra me e la mia destinazione ci vado in moto. Non mi sognerei mai di spedirla...... sarò un nostalgico delle tappe chilometriche e delle levatacce ma io dalla mia moto non mi separo. Il bello è proprio usarla.....

GSCONROTELLE 10-03-2018 20:59

@madcris

Quotone

Visca 10-03-2018 23:21

Sai, sono d'accordo con voi...
Ci sono però delle variabili di cui bisogna tener conto....tempo disponibile, strade precedentemente percorse e non ultimo...resistenza che in base all'età può essere più o meno condizionante.
Avendo superato da qualche anno le 60 primavere, preferisco concedermi maggiore relax....questo non significa incapacità ad affrontare certi percorsi...come potrete notare i 350 400 km giornalieri non sono un problema anche se percorsi quotidianamente per diverso tempo...semplicemente significa privilegiare maggiormente alcune condizioni a scapito di altre.nel modo di viaggiare
Quindi ritengo che anche i Talebani dei trasferimenti (come ero io)....prima o poi debbano ricredersi ed accettare loro malgrado mutate esigenze.....poi tutto è discutibile...avendo tempo a disposizione si può andare in capo al mondo!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

GSCONROTELLE 11-03-2018 11:16

Ribadisco il pensiero di altri;
Andalusia fantastica, ma ad agosto fa troppo caldo per andare in moto.

Stera 11-03-2018 16:25

...mi accodo al ragionamento di Visca, con cui condivido da poco le mie prime 60 candeline. Non si tratta di rimanere ancorati all'asfalto a tutti i costi ma di farlo con un criterio diverso, solo quando serve e quando ne vale la pena. Io mi faccio ancora i miei viaggi estivi di 5/6.000 km con tappe anche > di 500 km senza nessun problema, ma se posso ottimizzare la vacanza anche per la povera donna che mi segue...cerco di farlo!
Anche quest'anno mi toglierò la pallosa autostrada francese, il mio viaggio partirà da Barcellona!
Forse l'età aiuta a valutare meglio come stare in sella, sono passate le tiratone fatte più volte da Bologna a Barcellona (1.200km), ora non lo rifarei neppure se mi puntassero una pistola contro...
Comunque capisco anche l'esuberanza e la voglia di stare in sella a qualunque costo, come ho detto ci sono passato anch'io....diciamo che oggi ho traghettato quella fase di vita e mi allineo a quelli che cercano di ottimizzare meglio il viaggio/vacanza.
Per quanto riguarda l'Andalusia in piena estate, beh, caldino fa caldino ma almeno è secco e tollerabile, poi dipende anche dalla propria resistenza al caldo.
La coppia Siviglia e Cordoba è comunque quella maggiormente a rischio cottura: li si passano agevolmente i 40/42°, ma se si sta in costa la brezza marina aiuta molto.

straco 11-03-2018 17:13

Se vuoi visitare il sud della Spagna in moto ti consiglio un mese diverso da quello di Agosto compatibilmente con i tuoi impegni e tempo a disposizione ovviamente, fa veramente troppo caldo e rischi di non goderti il viaggio in moto.

GSCONROTELLE 11-03-2018 17:31

Due anni di seguito in vacanza a Torremolinos -Benalmadena in agosto...
Scottava anche l'aria che respiravi.

nembocad 15-03-2018 16:03

ci sono stato molti anni fa col camper perché avevo i bimbi piccoli. Era luglio o agosto mi pare nel 94/95 a Siviglia alle 14 c'erano 52 gradi, nelle chiese si scioglievano le candele.
Qui da noi salendo in montagna l'aria si raffresca, là ho pensato :ci stiamo avvicinando al sole.
Se ne hai la possibilità vai in un mese più fresco

GS3NO 15-03-2018 16:34

Quote:

Originariamente inviata da nembocad (Messaggio 9752700)
ci sono stato molti anni fa col camper perché avevo i bimbi piccoli. Era luglio o agosto mi pare nel 94/95 a Siviglia alle 14 c'erano 52 gradi, nelle chiese si scioglievano le candele.
Qui da noi salendo in montagna l'aria si raffresca, là ho pensato :ci stiamo avvicinando al sole.
Se ne hai la possibilità vai in un mese più fresco

il sapiente socio saggio asserì :lol:

lamù 18-03-2018 17:04

purtroppo non ho altri periodi..ho letto della spedizione..sicuramente pratico e un po antistress ma anch io sono di quelli che la moto la voglio guidare,ma come ho detto in altro post sto valutando altre cose tra cui la corsica

GSCONROTELLE 18-03-2018 17:20

Beh...
La Corsica è altra storia, anche ad agosto.

E' sufficiente salire di quota per trovare temperature sopportabili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©