![]() |
Quote:
|
Domani ho appuntamento dal concessionario per il rumore di sbattimento (a caldo) e fischio (a freddo).
il rumore di sbattimento l'ho percepito subito appena ritirata, l'ho comunicato al tagliando dei mille ma la cosa è stata ignorata. l'ho ribadito in occasione del richiamo forcelle, ma anche in quell'occasione non mi hanno fatto nulla (era estate ed avevano l'officina piena). Al tagliando dei 10.000 invece (circa un mese fa) ho preso da parte il collaudatore e gli ho fatto capire che non si trattava di una mia fantasia ma essendo al terzo gs (2 lc) in 13 anni sapevo esattamente quello che dicevo. In quella occasione hanno trattenuto la moto per una settimana ed alla fine mi hanno sostituito tutto il kit frizione imputando al cuscinetto la provenienza del rumore. una vota ritirata la moto sembrava non presentare il rumore ma dopo poco è riemerso.... ed eccomi ancora una volta a lasciargli la moto per cercare di risolvere il problema.... l'unica mia speranza è che a questo punto non possono dirmi che è normale visto che l'ultima volta per lo stesso motivo hanno ritenuto opportuno sostituire la frizione..... Speriamo bene |
Ma il rumore in che condizioni lo fa? al minimo? In marcia ad un determinato numero di giri?
|
Il fatto è che i rumori, occorre ascoltarli. Qui sul forum difficile essere di aiuto, anche perché i motore euro 4 è, on effetti, molto rumoroso.
Io ho trovato una sensibile differenza tra l'ADV euro 3, e la rallye euro 4. |
Hai ragione. Poi, da quello che si legge, ogni moto ha rumori diversi :mad:
|
... io penso che si riferisse al rumore in piena accelerazione... sembra che qualcosa sbatta da qualche parte.
Rumore che con la benzina 100 ottani non si presenta... quindi, presumo, sia un battito in testa o una cosa del genere. Questo rumore l'ho rilevato solo sulle €4. |
Si credo anch'io che si riferisse a quello.
Ma l'avrà provata la 100 ? |
... io l'ho provata, ma non posso mica fare un pieno di benzina a 2€ al litro perché BMW non sa che cosa sia questo rumore, a cosa sia dovuto e, sopratutto, come eliminarlo.
Mi hanno detto che per non sentirlo... devo scalare... roba da matti. |
La mia a freddo fa una specie di frullo quando accellero (euro 4) quando si scalda smette. il rumore tra euro 3 ed euro 4 non mi sembra diverso
|
Insomma sembra che là euro 4 e più rumorosa della 3 o meglio ha dei rumori in più rispetto alla precedente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quindi al contrario. Tutte fanno rumore quando scaldano. Io pensavo che con le euro 4 avessero risolto tutti questi problemi invece mi sembra di capire che non è cambiato nulla. E' migliorato solo il cambio (e non mi sembra cosa da poco).
Alla fine direi di tenerci i rumori e goderci la moto. Hanno ragione alla BMW, sono caratteristiche!!! ;) |
Rispetto alla euro 3 il rumore motore è cambiato , la mia alcune volte batte un po' in accelerazione poi scompare.
Comunque ho fatto ancora pochi chilometri,poi si vedrà con i prossimi..... Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Con le norme antinquinamento i rumori e i battiti aumenteranno. Un motore con un'alta compressione sempre più tappato
|
il rumore diventa ben udibile sopra gli 85 gradi, ormai ci sono abituato e lo sento anche prima.
comunque la situazione in cui lo avverto di piu è procedendo intorno ai 3000 giri a gas costante nella fase in cui "galleggi" cioè non stai ne accelerando ne dando freno motore. mentre il fischio (tipo turbina) lo fa a freddo per poi sparire Ho anche provato la 100 ottani ma la situazione on cambia... ho avuto anche una euro3 e on faceva questo casino, ma il problema non credo dipenda dalla versione del motore , infatti un mio amico ha ritirato insieme a me una exclusive e la sua suona bene.... |
Hai descritto benissimo la fase in cui si manifesta il rumore. La mia però lo faceva tra 4500/5000 giri
|
https://drive.google.com/open?id=1ZG...i1Asp1AOUw37MX
questo è l'audio catturato da fermo con temperatura alta... in movimento è piu evidente |
Stesso battito. Comunque ne ho sentite diverse. Chi più chi meno lo fanno tutte. Sembra provenire dalla parte anteriore del motore, dal coperchio della frizione. Più è calda la moto più è forte. Non c'è soluzione, sono così.
Invece a 4500 giri diventa uno sferragliamento che con il cupolino alto si percepisce di più |
si proviene dalla parte anteriore ma non è la frizione... a me è stata gia cambiata..
comunque non sono d'accordo col fatto che siano tutte cosi, come gia detto ho provato sia una exclusive di un amico ritirata insieme alla mia, sia dei gs in sostituzione e sono molto piu silenziose |
...ma perche' nn vi godete la moto ?.:mad:..dopo il sesto gs ,ultimo il my'17 TB tutte ste' seghe mentali mica me le faccio se sferraglia ,se il cambio fa klonk in prima ..etc......e' semplicemnte un GS si assesta dopo i 10mila e diventa un orologio a 20mila come hanno fatto tutte le precedenti 6 GS... ...poi naturalmente IMHO:(
|
Guarda che qui seghe mentali non se ne fa nessuno, ci stiamo scambiando solo dei pareri. Se leggi bene poco fa ho scritto di goderci le moto così come sono, quindi sono d'accordo con te. Ti assicuro che dopo i 20m. non si assesta, anzi peggiora dal punto di vista dei rumori. Ormai non ci faccio più caso e appunto me la godo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©