![]() |
Quote:
si si io sono uno degli sputeristi.......che rispetta i limiti di velocità, la segnaletica orizzontale e verticale...... le gare tendenzialmente le faccio quando tiro fuori la hp2 capisco il tuo shock a vedere un biker a terra! :mad: |
Che se guardate in rete in Viale Bezzi capitano pure spesso...
Io in moto a Milano mi sento imbranato e se posso prendo la metro |
Quote:
Giro da 20 anni sulle preferenziali, oltre a svariati litigi o scene tragicomiche, sempre tutto nella norma. Fuori dalla preferenziale evito, non è il caso di rischiare ancora di più. P.S. In particolare faccio viale Bezzi da 4 anni, "brutta" ne più ne meno di tutto il resto della circonvalla. |
Quoto anche io, da milanese motorizzato. Basta andare piano e resistere alla tentazione di asfaltare il solito tamarro con tax e akra.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Per i milanesi: pericolosità corsia preferenziale
Fatta giusto sabato, portando il GS in via dei Missaglia: effettivamente un paio di volte mi sono trovato moto lanciate, nella corsia opposta, in sorpasso su qualunque cosa.
M’è sembrato poco furbo. |
Per i milanesi: pericolosità corsia preferenziale
Purtroppo, penso sia lui
http://www.milanotoday.it/cronaca/in...ferragamo.html Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://www.milanotoday.it/cronaca/in...-misurata.html |
Quote:
Io non la sconsiglierei. Piuttosto,percorrerla rispettando i limiti 50/60 orari con occhi aperti no sono un problema. Serve a non continuare a beccare semaforo e rimanere in colonna con le auto. I coglioni pensano che sia tutto permesso.fino a quando un bus non se li porta via |
E' la prima cosa che ho detto ai miei due figli motociclisti.
Si puo' utilizzare ma e' necessario andare piano e stare attenti negli incroci anche se abbiamo il verde. Purtroppo fra pedoni e ciclisti che attraversano con il rosso, auto che svoltano senza prestare attenzione e pazzi in moto/scooter che sfrecciano a 200 all'ora è veramente rischioso. Sicuramente è meno pericoloso NON utilizzarla e passare nella strada laterale trafficata. |
la uso tutti i sacrosanti giorni! regole per la sopravvivenza:
1- non esagerare col gas nemmeno di notte 2- rallentare sempre con bus fermo in fase di sosta che i maruega e i thai hanno l'istinto di attraversare davanti al muso del bus buttandosi sotto ad ogni mezzo che passa 3- nelle intersezioni con grosse artiere automobilistiche c'è sempre il pirla che fa inversione o brucia il rosso, quindi mai partire a cannone al verde |
E' molto comoda, da usare con prudenza...speriamo che continuino a renderla utilizzabile anche dalle due ruote, di questi tempi non si sa mai...
|
Da usare con grandissima attenzione!!!
Nel tuo caso specifico il poveretto è cmq passato con il rosso Poi , si è vero, è pericolosa soprattutto al semaforo, dove si crea ammucchiata di moto e teste di scuter...e al rosso si "scatena l'inferno" Forse è piu' pericolosa la ciclabile non protetta che han fatto in una parte di milano Jenner marche Brianza ecc. destinata alle bici ma utilizzata come pista da alte velocità da scuteristi e motocilette |
Tante lune fa usavo queste corsie con un miserrimo scooter 150, senza mai alcun problema. Sì, ovviamente un minimo di attenzione in più, ma la presenza di quelle corsie aumentano moltissimo la qualità della vita motociclistica a Milano (ah, se ci fossero anche a Londra, dove invece ogni preferenziale ha regole diverse, e le corsie centrali come sulla circumvalla non esistono).
L'unica volta in cui stavo per fare un'incidente ero appena uscito da una di queste corsie centrali, quando un diversamente intelligente mi tagliò la strada perché... aveva visto una pu... pulzella di suo gradimento al bordo della strada e aveva deciso bene di tagliarmi la strada per caricarla in macchina! Evitai lo scontro, ma di poco! |
Mi fate sentire una caccola......evito sempre di entrare in Milano in moto :(
|
Beh, la città è una giungla. O sbrani o vieni sbranato...😎
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
la uso spesso e per muoversi a Milano è molto comoda. Ci vogliono 50 occhi , ma girando in moto questo vale per tutte le strade .:)
|
La uso regolarmente con livello di attenzione a mille
|
Ah, questi giargiana... :)
E lo dice un terrone! https://youtu.be/Cr5K4ppZoUY Sent from my Commodore 64 |
purtroppo la devo fare tutti i giorni, il luogo più pericoloso al mondo in cui viaggiare in moto, al confronto le piste nel deserto sono passeggiate per pensionati.
soprattutto attenzione ai pedoni che sbucano dappertutto e come già detto bisogna piombare l'acceleratore e percorrerla tranquillamente godendosi il panorama dei coglioni che pensano di essere a monza (ogni tanto, se si è fortunati, capita di vederne qualcuno che si schianta è un po' come il bird-watching bisogna avere pazienza e osservare in silenzio) in ogni caso vedrete cose mai viste altrove, un'esperienza! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©