Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Problema cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483358)

Tokkotai 09-02-2018 09:47

Volendo, esistono anche gli spessori per i cuscinetti.

-Giuseppe- 09-02-2018 11:42

A beh...c'ho smadonnato cosi tanto che ho capito diverse cose.
Quello che voglio capire, per darti questo responso hanno sceso giú la coppia conica?
È stata cambiata la flangia di recente?
Perche 5 su 10 circa il gioco della ruota posteriore è dato dalla flangia che ptende gioco sul millerighe.

Valsecchi 09-02-2018 12:32

Non è mai stato sostituito nulla alla coppia conica, solo manutenzione programmata (spero con la giusta quantità di olio). Non hanno smontato niente, guardata e dopo pochi minuti il verdetto...come anticipavo la mia impressione è che la pratica locale sia quella di cambiare direttamente tutto il pezzo per evitare rischi di ogni tipo e, a questo punto, mi chiedo per quale ragione non suggeriscano di cambiare direttamente moto.
Un'altro aspetto che mi lascia basito è che bmw non dia disposizioni in merito (o almeno io non ne ho trovate) lasciando ad ogni officina il compito di determinare come meglio procedere...

Bassman 09-02-2018 18:02

Quote:

Originariamente inviata da baikal (Messaggio 9722023)
Rimango veramente basito .
Prova a cambiare concessionario.
Sono di carta ste moto??? !!!!

No, sono di mm.... :(

63roger63 09-02-2018 23:13

...gli ingegneri non ingegnerano... ovvero osano pur sapendo di sapere.
Mettere a contatto due metalli diversi quali acciaio e alluminio non va bene...se poi mettiamo che l'acciaio "lavora in modo pesante" (torsioni e compressioni) su di una sede in alluminio va da se che qualcosa prima o poi cede.

rasù 09-02-2018 23:20

Mah... praticamente tutte le meccaniche automotive del mondo ormai hanno acciaio e alluminio che lavorano insieme, anche quelle che magari fanno 300.000 km senza problemi. Mi sa che é più un problema di progetto e dimensionamento.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

pino59 09-02-2018 23:48

concordo, spesso per contenere peso e dimensioni si scende a compromessi al limite dell'affidabilità ... e della sicurezza.

63roger63 11-02-2018 12:21

...inoltre sarebbe bello sapere che tipo di alluminio usano per il forcellone; se riciclato o vergine ...e se vergine con quale percentuale di magnesio. :confused:

lamantino 11-02-2018 13:57

Il mercato chiede cavalli e peso ridotto, caratteristiche che non vanno sempre d'accordo con affidabilità. Non a caso, i problemi alla trasmissione sono iniziati con la 1200...
Ma qui il problema è più semplice e molto più diffuso: cialtroneria, disonestà e incompetenza messi insieme.

Anto

(GS 1200 '09)

rasù 11-02-2018 20:50

oltre all'aumento di cv tra serie 1100-1150 e serie 1200 han tolto circa 30kg di peso senza cambiare tipologia di materiali utilizzati.
Per ridurre peso devi usare materiali più pregiati e/o migliorare le ottimizzazioni di progetto e/o accettare una riduzione di resistenza...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

lamantino 11-02-2018 22:23

Appunto, hanno "ottimizzato" talmente tanto che la trasmissione, prima pressoché indistruttibile, è diventata delicata...

Anto

(GS 1200 '09)

Valsecchi 14-02-2018 09:09

Un aggiornamento: mi ha chiamato la concessionaria confermando la necessità di sostituire la coppia conica, la buona notizia è che bmw si fa carico del ricambio e a me resterebbe solo la manodopera, circa 200chf...

Per quanto io non ritenga normale dover sostituire l'intera coppia conica a 40'000km (con utilizzo al 90% su asfalto) confesso di essere rimasto positivamente sorpreso dal gesto di bmw...ora spero di fare altri 40'000km senza (grandi) problemi!

StiloJ 14-02-2018 09:21

Beh dai, credo possa tu essere soddisfatto! Una volta tanto si sono mostrati all'altezza del quello che uno si aspetta da BMW.

lamantino 14-02-2018 14:07

Si saranno resi conto della cazzata che stavano per fare... Meglio così! 👍

Anto

(GS 1200 '09)

nio974 16-02-2018 07:10

Che culo!!!Contento x te.

r1200gssr 16-02-2018 13:16

Ottimo lieto fine


Fabry

Mr.Fingerpicker 16-02-2018 20:51

Pur essendo contento per te, mi chiedo come mai ci siano casi come questo, in cui la casa madre si fa carico della spesa del pezzo di ricambio, e casi in cui viene "scaricato" tutto sulle spalle del malcapitato di turno.

Opinioni?

robiledda 16-02-2018 22:48

Prima di tutto effettuare sempre i tagliandi nelle Conc. BMW, poi secondo me moto abbastanza recente e con pochi km e soprattutto il tuo Conc. che ci mette una buona parola...

Rozs 03-07-2018 10:38

Un altro cuscinetto andato:
https://flic.kr/p/27oMS36
e 250€ per la sostituzione......

A mio parere il problema risiede nel fatto che in quella zona si accumula acqua e il cuscinetto NON è stagno...... parte l'emulsione con il grasso ed è finita!!!!
I tagliandi non c'entrano nulla, il cuscinetto è a secco....
Anzi credo che durante il richiamo BMW della flangia possa essere stato rimontato male il parapolvere a protezione del cuscinetto...
Basterebbe, secondo me, adottare dei cuscinetti stagni... se esistono.
rozs

-Giuseppe- 03-07-2018 16:59

Sbagliato.
Non è questione ne di acqua ne grasso emulsionato.
Questa coppia conica e non "cardano" come nel titolo del 3d, è semplicemente sottodimensionata di un buon 25% per stare sotto a moto (il cui retrotreno è monobraccio) che pesano circa 270 kg, non a pieno carico.
Metteteci poi, che anche i cuscinetti usati sono davvero penosi ed ecco il problema alla c.c.
Detto ciò una volta risolto tramite Bmw va bene cosi, il problema purtroppo rimane. E bisogna trattarle coi guanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©