Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   ticchettio pronunciato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483012)

damiano6996 19-03-2018 10:38

Oggi pomeriggio se scappa tempo vado avanti....

kenfight80 19-03-2018 10:44

Quote:

Originariamente inviata da damiano6996 (Messaggio 9755035)
quando ho cambiato l'olio ho messo l'equivalente (castrol power 1 racing 5w40), quello che non mi convince è che l'olio l'ho cambiato a luglio 2017 e da allora sono passati 8000 km, perché solo ora,,,,?

Damiano il ticchettio, secondo il mio parere, la moto lo fa solo ora perchè hai messo (non ti offendere) il peggior olio che potevi trovare in commercio. Già a 8000 km sarà completamente acqua.

Questo è quanto riportano nelle schede tecniche tedesche (le più veritiere per legge):

Castrol Power 1 Racing 4T 5W-40 ist ein Motorradmotorenöl in HC-Synthesequalität mit hervorragender Performance.

Significa che è un Hydrocracking ... comunque rischiamo di riaprire un nuovo thread sull'olio e il buon Manag mi fa una tirata di orecchie :) :) :)

Per maggior dettagli, se ti va puoi leggere quello dedicato appunto all'olio per farti un'idea. Poi scegli un olio migliore e vedrai che i ticchettii non scompariranno, perchè non scompaiono neanche se metti un olio da 100 euro al litro, ma almeno saranno su livelli "normali", accettabili. :cool:

managdalum 19-03-2018 12:09

Oppure ti metto di nascosto il Castrol Power 1 Racing 4T 5W-40 nella moto :lol:

kenfight80 19-03-2018 12:17

Nooo, la peggiore punizione :):):):):):):):):):):):)

edramon 19-03-2018 14:27

Kenfight, scusa, non ti ho chiamato in causa direttamente, sai, la privacy :lol:
Ma i ticchettii, se cambio olio, perchè non scompaiono? Cioè, perchè la rumorosità meccanica non torna ad essere quella di quando ho comprato la moto?

Managdalum, ma che ci dobbiamo fare se tutti i ticchettii portano all'olio? :lol:

kenfight80 19-03-2018 14:58

L'avevo capito :):):):):):):)
Non scompaiono perchè le parti meccaniche da nuove hanno una tolleranza ridottissima, poi con il passare del tempo si "assestano" ovvero si definiscono bene gli accoppiamenti degli ingranaggi e delle parti soggette ad usura, quindi qualche rumorosità o quanto meno un suono diverso viene fuori.
Ho sentito proprio oggi una Rally nuova ed è sorprendente per quanto è silenziosa, sembra un motore made in japan .... con il passare del tempo sarà più rumorosa (magari non raggiungerà i livelli delle nostre :mad: ).

edramon 19-03-2018 15:15

Concordo! Allora ai possessori di moto nuove...subito dentro un olio decente, almeno vi salvate le recchie per un po' :lol:

kenfight80 19-03-2018 15:22

Hai detto la parola magica "olio". Ora vai a sentire a Manag.
Come minimo ti mette l'olio di arachidi nella moto (sempre meglio del Castrol) :):):):):):):):)

managdalum 19-03-2018 16:39

Sono appena tornato dal supermercato, dove ho fatto scorta di olio di arachidi ...

edramon 19-03-2018 16:48

Mi raccomando, mettete sempre un buon ticchettio nelle vostre moto :lol: e controllate spesso il livello del ticchettio :lol:

kenfight80 19-03-2018 17:08

Minch... con l'olio di arachidi che gira mi tocca mettere il tappo olio antiscasso :) :) :)

Slim_ 19-03-2018 17:22

È inutile, quando uno si è abituato agli orologi a pila e poi gli dai un orologio vero si lamenta che fa tic tac....
Ah....si porta a sinistra il ticchettio 😉

damiano6996 20-03-2018 17:30

Ciao ragazzi, ieri sera sono tornato in garage....
ho aperto anche la testa sinistra, ho controllato,e il pezzo che io credevo incriminato ha esattamente lo stesso gioco, poi ho controllato tutte le valvole e anche quelle sono tutte in tolleranza ....
Insomma alla fine della storia non ho trovato niente..... sta a vedere che è veramente l'olio....
Però intanto ho preso dimestichezza con il nuovo motore.... comunque registrare le valvole su questo è veramente facile e veloce......

mau1570 09-04-2018 12:34

A me succede questo:
per i primi 6/7 km il cilindro sx emette direi un campanellio (tic tic tic tic), come se ci fosse qualcosa dentro che si muovesse liberamente, non continuo, ma soprattutto parzializzando l'acceleratore, e anche in rilascio (al minimo non si sente invece niente). Poi, dopo appunto 6/7 km, fine del rumore, smette e non fa più nulla fino a quando non si raffredda abbastanza (alcune ore) e allora ripartendo, per i soliti 6/7 km, riprende l'orchestra... Ah, la mia è una exclusive my 2018. Ho percorso 730 km e devo ancora fare il primo tagliando. Che dipenda dall'olio? Ne dubito però. Altre GS che ho avuto non hanno mai prodotto tale campanellio sia prima che dopo il tagliando dei mille.
Che si tratti di gioco di valvole, di tendi catena, di pattini, di...?
Quando la porterò al tagliando mi daranno un controllo, ma vorrei avere degli argomenti per non sembrare quello sprovveduto che sono in meccanica...almeno delle ipotesi, in modo che controllino tutto per bene, perché questo rumore non è normale e non mi piace per niente...!!!
Grazie.

mau1570 11-04-2018 09:57

Nessuno sa dirmi nulla sul mio post precedente?
Su cosa potrebbe essere?
Grazie.

edramon 11-04-2018 10:20

Mau, è veramente difficile dare un parere su dei rumori non sentendoli. Perchè non provi a fare un video e a postarlo?

mau1570 11-04-2018 10:29

Edramon hai ragione, purtroppo dovrei correre in moto e al tempo stesso fare il video... da solo non saprei come fare, non dispongo delle necessaria tecnologia...
Comunque è uno scampanellio metallico (frequente tac tac tac tac) che poi sparisce a motore caldo, appunto dopo 6// km di percorrenza. Mi pare provenga solo dal cilindro sinistro. Grazie mille.

edramon 11-04-2018 14:26

Se è molto forte e chiaramente udible forse proprio normale non è, però fortuna che scompare a caldo e non viceversa. Possono essere mille cose. Il tendicatena no, perchè non è idraulico ma a molla, a meno che non rimanga inceppato e si sblocchi dopo, ma se dici che è collegato alla temperatura motore non credo. Si possono fare solo ipotesi. Prova a vedere se il rumore scompare ad una determinata temperatura del motore e sempre a quella ;)

mau1570 11-04-2018 15:12

Grazie Edramon. Guarda quando smette il motore ha già raggiunto la temperatura di esercizio, sempre, direi sugli 83/86 gradi. A temperature inferiori sento il campanellio, soprattutto in fase di andatura costante o rilascio acceleratore. In accelerata no.

edramon 12-04-2018 08:45

Mau, a me veramente non viene in mente nulla con questi sintomi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©