![]() |
Qual è il programma di oggi?
|
Dalle 3 alle 11 ora italiana provano anche domani e martedì
|
Si proprio allì ultimo anche Lorenzo e Petrucci hanno trovato il tempo, così alla fine
PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:59.427 55 / 56 2 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:59.770 0.343 0.343 33 / 35 3 LORENZO, Jorge Ducati Team 1:59.802 0.375 0.032 38 / 38 4 PETRUCCI, Danilo Alma Pramac Racing 2:00.123 0.696 0.321 29 / 30 5 MILLER, Jack Alma Pramac Racing 2:00.178 0.751 0.055 42 / 43 6 ROSSI, Valentino Movistar Yamaha MotoGP 2:00.233 0.806 0.055 44 / 50 7 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 2:00.290 0.863 0.057 50 / 51 8 ZARCO, Johann Monster Yamaha Tech 3 2:00.421 0.994 0.131 60 / 62 9 CRUTCHLOW, Cal LCR Honda CASTROL 2:00.522 1.095 0.101 28 / 38 10 ESPARGARO, Pol Red Bull KTM Factory Racing 2:00.568 1.141 0.046 38 / 39 11 RINS, Alex Team SUZUKI ECSTAR 2:00.627 1.200 0.059 61 / 63 12 NAKAGAMI, Takaaki LCR Honda IDEMITSU 2:00.664 1.237 0.037 63 / 64 2:00.714 1.287 0.050 55 / 72 14 ESPARGARO, Aleix Aprilia Racing Team Gresini 2:00.866 1.439 0.152 34 / 40 15 RABAT, Tito Reale Avintia Racing 2:00.912 1.485 0.046 66 / 66 16 IANNONE, Andrea Team SUZUKI ECSTAR 2:01.027 1.600 0.115 27 / 41 17 SMITH, Bradley Red Bull KTM Factory Racing 2:01.099 1.672 0.072 29 / 39 18 MORBIDELLI, Franco EG 0,0 Marc VDS 2:01.161 1.734 0.062 61 / 62 19 BAUTISTA, Alvaro Ángel Nieto Team 2:01.728 2.301 0.567 30 / 40 20 GUINTOLI, Sylvain Suzuki Test Team 2:01.864 2.437 0.136 37 / 58 21 REDDING, Scott Aprilia Racing Team Gresini 2:01.962 2.535 0.098 40 / 51 22 TEST3, Yamaha Yamaha Test Team 2:02.044 2.617 0.082 26 / 28 23 HERNANDEZ, Yonny Monster Yamaha Tech 3 2:02 |
Tempi da decifrare, i primi cinque hanno usato la gomma morbida,e la pista nel finale era migliorata ancora, comunquetutte le Ducati sono davanti. In Yamaha hanno lavorato parecchio sulla distanza di gara, così ha dichiarato Vinales in conferenza stampa. Abbastanza sorprendente Nakagami
|
beh sono solo test ma mi mette di buon umore vedere dovi e finalmente lorenzo in alto ... sperem :-)
grazie blade ... é stato un lungo inverno senza commenti ... ;-) |
Petrucci contento della moto 2018, al momento uguale a quella di Dovi e Lorenzo. Moto più facile da guidare e motore più rotondo e meno aggressivo. la cosa singolare è che Milelr, che usa la GP17, dice che l Ducati è di gran lunga più facile e meno stancante della Honda.
|
Morbidelli ad un decimo da Iannone... :confused:
|
Sarà una stagione stupenda! Oltre alla lotta Honda Yamaha ducati vedremo KTM più competitiva e le nuove leve come Morbidelli... Non vedo l'ora!
Huawei P10 |
Più che altro Iannone prende 4 decimi da Rins, che adesso ha preso le misure e sarà un riferimento più attendibile. Però sono test e ha piovuto al mattino, bisogna vedere su cosa hanno lavorato, magari alla fine dei tre giorni si potrà valutare meglio. Anche Marquez ha fatto tante prove diverse e di sicuro poteva essere davanti anche lui.
|
Zarco ha usato la M1 2017 ed anche lui non è più troppo convinto, trovandola più difficile ed impegnativa da portare al limite. Nei prossimi due giorni farà una comparazione con la 2016 utilizzata lo scorso anno e poi deciderà quale sarà la sua moto per questa stagione.
|
Rossi e Vinales sulla M1 2018, avevano due evoluzioni di motore, secondo me una suona molto diversa. Sembrano concordi nel giudicare molto positive le evoluzioni
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-ro...-nel-2017.html https://www.gpone.com/it/2018/01/28/...li-5-giri.html |
Il prototipo della carena alare Honda per la RCV, a dmostrazione che le regole per limitare le ali hanno sortito l'effetto contrario. Ora devono essere 'integrate' e non 'applicate'. Adesso si, che si potrebbe obiettare sulla pericolosità in caso di urto visto che queste non si staccano di sicuro.
[IMG]https://s17.postimg.org/g1gzktlj3/rcvcarena.jpg[/IMG] |
Proseguendo con la galleria degli obbrobri... la carena Yamaha. Qursto però credo ia un prototipo per fare esperimenti, perchè così sarebbero irregolari.
[IMG]https://s17.postimg.org/7khh9s6in/m1m1carena.jpg[/IMG] |
Altra carena Yamaha che riprende il concetto Ducati ed appare più digeribile
[IMG]https://s17.postimg.org/9svnr7ldb/m1carena.jpg[/IMG] |
A inizio video pò di sonoro delle del motore Yamaha 2018, fate caso a come suona molto diverso, anche in confronto a quello di Zarco
https://www.facebook.com/MotoGP/vide...6527743345769/ |
Apro una piccola parentesi.
Io fatico a capacitarmi di continuare a vedere Rossi lassù nelle prime posizioni ... Ma vi rendete conto? Adesso siamo nel 2018 ... quando ha iniziato a correre nella massima serie sui PC girava ancora Windows98 ... Roba da matti ... non è umano: Highlander!!! :!: Chiusa parentesi. |
Penso il segreto sia 'divertirsi', ed allora non ti pesa niente di quello che fai. MI vengono in mente Bayliss, o Franco Picco o il 'cinghio' Gabriele tarquini che corre ancora in macchina a cinquant'anni suonati e va come una bestia. E' gente senza età.
|
Zarco deve scegliere tra la my 2017 e my 2016?????
|
Si, anche lui ha dubbi sulla 17, la trova più difficile e faticosa anche se consuma un pò meno la gomma. La Yamaha gli ha lasciato la possibilità di decidere lala fine dei test quale moto utilizzare. Ovviamente avrò comunque gli aggiornamenti di motore e di elettronica, sarebbe solo la ciclistica ad essere 2016.
|
Tutti i big sembrano soddisfatti dei miglioramenti sulle moto 2018
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©