![]() |
se il sensore è rotto una pulita non serve, ma scollegando il connettore puoi assicurarti che non sia un problema di cavo che va a massa per conto suo li sotto da qualche parte....(scollegando la spia deve restare spenta)
|
magari con uno spray apposta per pulire i circuiti elettrici..
se hai fortuna è solo l'umido della pioggia o il sale che hanno ossidato i contatti |
Quote:
|
Ahahahah, vertical, sicuro di non aver fatto parte dei pirla, in passato? 😂😂😂
|
da queste parti ce ne è più di uno, io sono il più tranquillo......e che noi pirli della tecnica ce ne stiamo rintanati sempre quì sotto :lol: :lol:
|
visto che il tuo ha il connettore in rete ho visto che cercando con il codice ricambio trovi questo......
https://www.tuttoautoricambi.it/oenu...618611273.html poi vedi te se hai BMW vicino quanto ti chiede e cosa ti conviene fare :) |
Ma fammi capire.. te vai qui http://www.realoem.com/ prendi il numero seriale cerchi su google e risparmi il 1000%??? Domani vado in bmw giusto per capire quanto mi fanno pagare quel pezzo e vi aggiorno!! 👍
|
non sempre si trova ma a volte funziona :)
|
Flower. Se la foto è della tua moto vedo che c'è tanto olio sul cilindro. Non usarla finché non capisci da dove viene. Forse le cause della pressione bassa sono altre.
|
credo sia dovuto al rabbocco dal benzinaio.. come minimo una bella sbrodolata sul cilindro
|
prova con un tester a moto accesa e poi spenta la continuità sui contatti della sonda
|
Ciao, se la spia prima di fermare la moto sotto la pioggia non si accendeva e dopo si, sarei propenso ad un contatto/corto circuito di qualche genere: se tu fossi andato per 30 km veramente con la pressione dell' olio a zero, te ne saresti accorto, e saresti rientrato col carro attrezzi!
Comunque quando la pia dell' olio rimane accesa, nel dubbio la moto non si usa! |
Non è che la pioggia si è infiltrata sotto il cappuccio di gomma del sensore e ti tiene il contatto chiuso?
|
Buongiorno a tutti ragazzi!
So che ieri ho rischiato e ingenuamente sono andato avanti.. ma l´ho fatto consapevole dei rischi e pronto a fermarmi in qualsiasi momento! Consapevole anche che, per altre esperienze che ho avuto sotto la pioggia, l´R1150R l´acqua la patisce non poco! Tra poco proverò a togliere e pulire il bulbo, se la spia rimane rossa vado da BMW e vi aggiorno nel pomeriggio! Un lamps a tutti!! :D |
Allora aggiornamento!
Accendi la moto e la spia rossa rimaneva. Ho quindi tolto il bulbo, spruzzato il mitico WD40 è rimesso il bulbo. La soia rossa è andata via e mi sono fatto un giro lungolago di Como e sono sopravvissuto! Quindi sembra esser sto solo un falso contatto! La domanda però è: se il bulbo fosse rotto o inserito male la spia rossa rimarrebbe comunque spenta!! Chi mi assicura quindi, tolto il fatto che la moto sembra andare perfettamente, che non abbia problemi di pressione dell’olio? Un buon sabato a tutti! E anche oggi BMW non avrà i miei soldi 💰 |
A quadro acceso e moto spenta, la spia si accende?
|
Ciao Roberto!
Si effettivamente non ci avevo pensato! Ho provato e si accende quindi sembra risolto! Grazie a tutti!!!! |
Quote:
|
Buongiorno ragazzi!
Purtroppo ho parlato troppo presto e oggi sotto la pioggia la spia rossa si è riaccesa! La spia si è accesa dopo 10 min che prendeva pioggia e non ho potuto staccare il bulbo perché motore e collettori erano belli caldi e lì sotto c'è sempre un bel rischio ustione.. Ovviamente ho fatto di nuovo i miei bei 35 km per andare a lavoro sperando che non esplodesse il motore e altri 35 km li farò stasera staccando però prima il bulbo per vedere se la spia rimane spenta. Domani credo che toccherà andare in BMW! Vi aggiorno e buona giornata a tutti! |
Controlla il filo che arriva dal bulbo, avevo la 1150 standard che mi faceva lo stesso scherzo quando la lavavo. Falso contatto dato dall'umidità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©