Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   cosa non vi piace ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482592)

stac 21-01-2018 09:01

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 9703844)
scalda? vibra? ma dove??? ma state scherzando?

Concordo...

SirJon 21-01-2018 11:51

Premetto che devo ancora ritirare la mia MY2018, ma ho provato intensamente la MY2017 e ho avuto la MY2015...
Scalda? provata a 37 gradi in autostrada, statale città, con e senza passeggero...niente di niente...passeggero entusiasta. Vengo da ADV MY2017...calore insopportabile, per nn parlare del passeggero con polpaccio ustionato (questo a partire da 25 C in su). Leggere la stanza dedicata che va avanti da 5 anni.
Cambio: nel 2015 inaccettabile. Ma dal 2017, come su GS/GSA, tutta un altra storia (inserimento prima a parte come da tradizione) ed elettroassistito molto meglio del GSA sia up che down fino in 1a.
Vibrazioni...ad ogni regime niente da segnalare...provare un GS per vedere la differenza!
A 150 in autostrada in due si viaggia in una bolla.
Concordo sul fatto che è ormai matura. Certo restano alcuni "dettagli" dove ci voleva veramente poco...chiusura navi, fari full LED almeno in opzione (come su GS/GSA), informazioni navi come su GS/GSA, ma ripeto, sono dettagli.
Poi un po' rigida, ma ci sta vista l'escursione delle sospensioni e la natura full road.
Non riporto i commenti positivi del passeggero rispetto al GSA sennò la faccio lunga...
Una gran moto.

stac 21-01-2018 13:08

Se proprio devo muovere una critica la faccio al cambio, la mia è un 2014.
Devo dire però, che il peggio lo da col caldo. Forse un olio con maggiore gradazione potrebbe migliorarlo, ma in BMW non mi hanno voluto accontentare, dicendo che quella era prescritta e quella ci mettevano.
Io però lo devo confrontare col dct Honda dell'altra moto e proprio non c'è paragone.

Ancos 21-01-2018 13:13

stac , se vuoi un consiglio , il prossimo tagliando metti il bardahl xts 10-60 , migliora un po tutto , specie il cambio ...
ahh... per l'eventuale garanzia , non c'è problema , in quanto questo lubrificante corrisponde alle specifiche bmw ( consigliato dal meccanico in conce bmw ...)

Quattro70 21-01-2018 19:44

My2017 Bianca full, 10.000 chilometri in 4 mesi, a me complessivamente non è piaciuta, tanto che l’ho venduta per GSA.

Difetti: pesante e non troppo maneggevole sia in manovra che nella guida, la differenza con un Gs è sensibile, anche se mi rendo conto che si tratta sempre di una tourer.
Strumentazione bella ma un po’ caotica e non facilmente gestibile, per esempio per regolare le sospensioni bisogna fare scorrere la rotella e guardare lo schermo, durante la guida a volte è scomoda. Meglio il tasto del Gs.
Sospensioni troppo rigide sullo sconnesso anche in soft e con poca escursione. Oltre alle lamentele della moglie, Su alcune strade ho dovuto procedere con moltissima attenzione laddove i Gs volavano.
In una tourer autostradale come questa la sesta marcia è assolutamente troppo corta
Sistema di sgancio del top case scomodo
Lo stacco del cruise (che uso molto) in caso di rallentamento è troppo brusco e mi obbliga ad accelerare prima di frenare per evitare ingiurie da mia moglie
Posizione di guida scomoda. Questo è un problema mio me ne rendo conto ma a me dopo mezz’ora viene mal di schiena, cosa che non accade sul Gs
Plastiche troppo delicate, è un attimo graffiare tutto.
L’antifurto non serve praticamente a nulla.

Ci sono anche molti pregi tipo protezione, parabrezza elettrico, capacità di carico, chiusura centralizzata, erogazione motore, cambio elettroassisitito che secondo me va bene, frenata, per cui rimane una gran moto ma che non va bene per me. Sostituita senza alcun rimpianto

Duddits 21-01-2018 20:15

Anabbagliante indecente, portapacchi tutto in plastica inadeguato allo scopo (se prendo una tourer può capitare che non giri con il bauletto vuoto!), parabrezza bello ma inadeguato (sostituito quasi subito), vibrazioni e rumore scarico troppo "presenti" per una tourer, cambio elettroassistito malfunzionante (ma è un optional evitabile), rivestimento sella troppo scivoloso. Per il resto una gran moto in assoluto, efficace sul misto come moto ben più leggere, inoltre consuma pochissimo. Immatricolata a fine 2014.

stac 21-01-2018 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Quattro70 (Messaggio 9704320)
Difetti: pesante e non troppo maneggevole sia in manovra che nella guida, la differenza con un Gs è sensibile, anche se mi rendo conto che si tratta sempre di una tourer.

Questo è un punto su cui ci sarebbe da discutere.
Personalmente ritengo l'RT molto più agile e svelta di un GS soprattutto nello stretto. La differenza, secondo me, la fa la ruota anteriore da 17.

Cagnaro 22-01-2018 10:51

Boh, la mia è un 2015 ed il cambio elettroassisitito funziona molto bene...

kabur 22-01-2018 18:54

Guarda caso , come ho già detto anche la mia è una 2015 e del cambio proprio non mi lamento....anzi .

gladio 22-01-2018 21:17

il cambio in sé e l'EA nn sembrano il massimo... almeno sui MY 2015.
esteticamente a mio avviso era più bella il modello precedente, ma di tanto.

Quattro70 22-01-2018 23:07

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 9704433)
Questo è un punto su cui ci sarebbe da discutere.
Personalmente ritengo l'RT molto più agile e svelta di un GS soprattutto nello stretto. La differenza, secondo me, la fa la ruota anteriore da 17.

Tieni conto dei 30 chili supplementari che si sentono tutti e poi è un tema di quote ciclistiche e baricentro che influenzano la guidabilità. Secondo me la Rt è forse più stabile nei curvoni ed alle alte velocità ma in termini di maneggevolezza non c’è gara secondo me.

Ancos 23-01-2018 12:21

Ho usato il GS LC per 5000 km in 3 mesi ( sostituzione ammo post nell'RT ) è una moto facile da guidare che ti dà subito confidenza , ma anche secondo me ed il mio stile di guida , l'RT è superiore nello stretto ed anche nelle manovre a fermo o quasi ...
il difetto principale riscontrato nel mio mezzo è la ruvidità del cambio che man mano che aumentano i km tende a migliorare , forse anche merito del cambio tipo di olio , il cambio EA non mi ha mai dato problemi e funge benissimo sia in salita che in scalata , se poi vogliamo parlare delle plasticacce copri vano motore con due tonalità di nero ... bhe... si poteva fare meglio , anzi , mi meraviglio che qualche casa di accessori after market non abbia proposto un singolo pezzo a coprire totalmente i due lati tubolari telaio compresi .... per il resto è una gran moto e la ricomprerei sicuramente ...
P.S. la mia è una 05/2014

stac 23-01-2018 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Quattro70 (Messaggio 9705685)
Tieni conto dei 30 chili supplementari che si sentono tutti e poi è un tema di quote ciclistiche e baricentro che influenzano la guidabilità...

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=QUUY5xn2p2s[/YT]
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=5pTMIL3z3AY[/YT]

Quattro70 24-01-2018 06:08

Indubbiamente un grande. Tutt’altro che facile fare quei numeri con l’Rt

maxirt 27-01-2018 19:16

A me sulla mia 2015 manca il cassetto ( dove sta la radio) che ho avuto sulla 2010. A posto della radio tenevo abbigliamento antipioggia e tante altre cosine e tutto chiudevo con le chiavi

japoswim 28-01-2018 10:30

a dover cercare l'ago nel pagliaio, quello che non mi piace rispetto alla precedente bialbero:

- qualità plastiche

- cavalletto centrale (scivola ed è rumoroso)

- qualità gomma delle manopole (morbide ma si consumano solo a guardarle)

- zero spazio nei cassettini e sottosella

- il sistema di sgancio selle e sgancio top case ( sulla bialbero ci mettevi 10 secondi ruotando la chiave, qua ci vogliono 5 minuti stando attenti a non perdere i pernini che bloccano la sella pilota!!!!)

- comandi blocchetto sx ( troppa roba e caotica a da azionare nel guidato/traffico, molto più rapido ed istintivo sul bialbero)

- assenza serratura navigatore

Questi sono i 7 difetti a fronte di un'enorme quantità di pregi già stra-elencati

stac 28-01-2018 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Quattro70 (Messaggio 9706893)
Indubbiamente un grande. Tutt’altro che facile fare quei numeri con l’Rt

Sicuramente non è facile, ma il mezzo lo permette.

Mark60 28-01-2018 16:05

Quote:

Originariamente inviata da japoswim (Messaggio 9710893)

- comandi blocchetto sx ( troppa roba e caotica a da azionare nel guidato/traffico, molto più rapido ed istintivo sul bialbero)

Sto seguendo con interesse il thread perché sto sostituendo la mia bialbero 2011 con una LC 2017 praticamente nuova (4500 km)

Non capisco questo punto dei “non piace”: il blocchetto sx mi pare sia uguale (stessa quantità di comandi intendo) alla bialbero full optional, come mai trovavi più rapido ed istintivo il vecchio?

japoswim 28-01-2018 23:22

Ciao Mark, sulla bialbero il rotellone era solo sui modelli con navi e radio e gestiva solo quest'ultimi, qua invece serve a regolare e selezionare tutti i parametri dei sotto-menù tipo: gestione sospensioni, mappature, i 5 livelli di riscaldamento selle e manopole, fari, controlli vari ecc ecc.. Sulla bialbero avevi meno funzioni e ogni funzione era gestita dal tastino specifico comodo da usare anche in movimento senza distogliere sguardo ed attenzione dalla guida e in modo molto più immediato(esa, manopole,sella ecc ecc)

https://youtu.be/CUD3CfEJuK0

Questo video è della k 1600 gt ma è praticamente uguale ...

Mark60 29-01-2018 06:55

Ciao japoswin, grazie della risposta chiara ed esaustiva!
Capisco che per usare tutto il menu con disinvoltura sia necessario familiarizzare con esso ed i comandi relativi molto più che con la "semplice" bialbero :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©