Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   test su filtri aria sprintfilter (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482495)

Ziofede 15-01-2018 21:04

..... a chi lo avevi paragonato sul Monty ? :lol:

Ziofede 15-01-2018 21:09

Grazie per la prova, Aspes.

Parlavo, poco tempo fa, dei filtri in cotone con un amico, motorista, che si occupa di motori a pistoni per aerei. La sua sintesi e' stata molto semplice: "lascia perdere e cambia sovente quelli in carta". Chiaramente se vuoi far durare il motore a lungo.

TAFFO 15-01-2018 22:09

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9699128)
...come puo' confermare blackballs che nel giretto insieme quando mi era dietro veniva deliziato di svariati profumini quando spalancavo il gas.


Stava dietro perché non era in grado di passarti? Cioè per volontà sua o tua? Mi interesserebbe saperlo...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto 15-01-2018 22:12

.... perché non aveva il filtro Zam?
...o perché gnaafaceva?

Dicci

Pasqui!!!!!!!! 15-01-2018 22:52

Ma è già in vendita questo filtro...e se si dove si può trovare???

ilprofessore 15-01-2018 23:04

Filtri di carta tutta la vita. Si trovano anche a buon prezzo (quello della VFR a 20 euro).
Ogni 2 cambi olio (24.000 km), lo cambio, senza tanto sbattermi.
Il K&N l'ho cestinato in brevissimo tempo e quelli tipo Sprintfilter non li considero visto il prezzo irrisorio di quelli di carta.

Diavoletto 15-01-2018 23:05

Co 20 euri cambi il VFR....fai te...

ilprofessore 15-01-2018 23:14

Che spiritoso ...

Diavoletto 16-01-2018 08:12

:lol::lol::lol::lol::lol:

Hehheheheehhehehe

aspes 16-01-2018 09:35

Quote:

Originariamente inviata da MUMU (Messaggio 9699427)
Stava dietro perché non era in grado di passarti? Cioè per volontà sua o tua? Mi interesserebbe saperlo...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andavamo uguali, sembravamo attaccati con uno spago invisibile. veloci ma in sicurezza, per quanto consentito dal clima invernale (pero' era asciutto). Diciamo che il passo era giusto per entrambi, e tale da divertirsi in sicurezza

aspes 16-01-2018 09:42

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 9699148)
Da 220 a 230....hai fatto i calcoli della potenza necessaria?

sappiamo entrambi molto bene che ce ne vuole, pero' devo dirti (e sono il primo a essere stupito), che la differenza la avvertivo anche spannometricamente. Tanto e' vero che usando l'altro tipo ho subito capito che andava di meno. MEttici pure che qualcosa possa essere dovuto a situazione contingente piu' o meno favorevole, ma la velocita' la provo in una galleria , dove non c'e' vento e aria ferma.
Mettici anche che la mia moto gira un pelo grassa e quindi possa aver tratto piu' vantaggio.
aggiungo che ho fatto almeno 200 km con uno e con l'altro proprio per cercare di depurare le sensazioni da situazioni legate alla singola giornata. Poi senza alcuna strumentazione e' chiaro che sono sensazioni soggettive che ho cercato per quanto possibile di verificare con ripetibilita'.
Come ripeto la differenza si avverte solo a manetta spalancata. Che poi ne valga la pena lascio ad ognuno giudicarlo, mi son limitato a riferire.

TAFFO 16-01-2018 09:42

una risposta "diplomatica".

...no perchè mi erano arrivate voci strane, voci di corridoio...
...che nonostante il filtro resin' facessi da tappo ...boh ...eppure il filtro filtrava ...mah ...
Diavolo, hai sentito anche tu ieri sera il solito collaboratore di giustizia?

Diavoletto 16-01-2018 09:58

.....disse....che era tappato....si si....

pacpeter 16-01-2018 10:06

però aspes ci ha la cientralina tarocca..........

se fai passare più aria, quindi smagrisci una moto stock, gli fa bene? riesce a compensare?

Diavoletto 16-01-2018 10:44

e si ma allora non e´il filtro che e´una figata.....e´la cIentralina che fa cagher.....

pacpeter 16-01-2018 10:44

perchè farebbe cagher? dice che la moto va meglio

Diavoletto 16-01-2018 10:56

perche´ se hai una taratura che in condizioni normali ti secca il 14% della potenza vuol dire che sta dando troppa benza....consumi tanto, bruci di merda...

se rimappi con valori corretti secondo me trovi le stesse prestazioni che hai col filtro zam...


il filtro zam non ti esce tutti sti cavalli......suvvia...ragazzi....porcaccialazozza. ...

Ci si ammazza per due cavalli in sala prova poi arriva pino dei palazzi con filtrino delle sigarette.....e via 15 cv......

ennebigi 16-01-2018 10:58

Secondo me resta sempre una valutZione spannometrica.......molto.....senza nessuna polemica ovvio....o se volete sensazionale......dovuta cioe' a sensazioni.....

aspes 16-01-2018 10:59

Quote:

Originariamente inviata da MUMU (Messaggio 9699646)
una risposta "diplomatica".

...no perchè mi erano arrivate voci strane, voci di corridoio...
...che nonostante il filtro resin' facessi da tappo ...boh ...eppure il filtro filtrava ...mah ...
Diavolo, hai sentito anche tu ieri sera il solito collaboratore di giustizia?

scemini...:lol::lol: in salita andavamo uguali, in discesa gli ho detto io di passare che avevo le gomme un po' a punta e non volevo esagerare..e comunque eravamo sempre li' lo stesso. Io andavo al mio passo consueto, magari lui era di conserva, non lo so...ma se voleva andare bastava farsi sotto..:cool:

Diavoletto 16-01-2018 11:01

per quanto riguarda chi chiedeva se il filtro viene compensato, dipende dal sistema, dipende come il sistema spalma le correzioni che e´in grado di imparare..


comunque non voglio rientrare nelle solite discussioni del menga....

....faccio come gli avvocati.....sto alla larga....perche´tanto so gia´come finisce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©