Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   OLIO [thread unico n°3] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482310)

dino72 10-01-2018 22:51

... è la pompa che deve fare uno sforzo maggiore per uguagliare LA STESSA PORTATA DI OLIO NELLA STESSA UNITÀ DI TEMPO.
e poi le pompe moderne nebulizzano l'olio, con possibili ostruzioni degli ugelli quando l'olio è abbastenza carbonioso.

edramon 10-01-2018 23:07

Kenfight, scusa se insisto, ma il pezzo premente, ha dei fori calibrati per il passaggio dell'olio verso la frizione.
Avevo visto anche io la pagina web che hai postato e che cita la Hero come fornitrice di cambi per BMW Motorrad, però il bimestrale About BMW, fascicolo di settembre/ottobre 2014, a pag.50, sostiene che è invece l'Azienda Musashi: http://www.musashi.co.jp/en/company/ (che rifornisce pure Honda, dicono nell'articolo), chi avrà ragione?

gianfrynco 10-01-2018 23:25

Si potrebbe fare una tabella comparativa ove mettere vari oli a confronto e sottolineare pro e contro. ;)

kenfight80 11-01-2018 09:28

Quote:

Originariamente inviata da dino72 (Messaggio 9695142)
... è la pompa che deve fare uno sforzo maggiore per uguagliare LA STESSA PORTATA DI OLIO NELLA STESSA UNITÀ DI TEMPO.
e poi le pompe moderne nebulizzano l'olio, con possibili ostruzioni degli ugelli quando l'olio è abbastenza carbonioso.

Non so che pompa dell'olio monti la GS, ma ti posso dire che le pompe di ultima generazione sono a PORTATA VARIABILE.
Nello specifico erogano solo la quantità di lubrficante necessario a quel determinato regime. Inoltre, sono dotate di una valvola limitatrice che scarica un'eventuale pressione in eccesso e ciò al duplice scopo di salvaguardare la pompa da un sovraccarico, non farla sforzare e salvaguardare il motore da eventuali tagli di flusso che si potrebbero verificare con una pressione eccessiva.
Tecnicamente il tutto si traduce in un minor assorbimento di energia da parte della pompa con conseguenti benefici effetti sul rendimento termo/meccanico del motore stesso. :D

kenfight80 11-01-2018 09:40

Quote:

Originariamente inviata da edramon (Messaggio 9695156)
Kenfight, scusa se insisto, ma il pezzo premente, ha dei fori calibrati per il passaggio dell'olio verso la frizione......

Non lo metto in dubbio, non ne ero al corrente. Ma se con il pezzo premente modificato hanno diminuito la portata dell'olio non è peggio?
La mia frizione è rumorosa, ovvero a caldo si sente un Clank Clank provenire dalla parte anteriore del basamento, cosa che non fa l'ultimissimo modello.
Il rumore l'ho fatto sentire all'officina BMW e letteralmente mi hanno risposto: "non hai sentito i My2013!!!".
Comunque dicono che la BMW abbia già cambiato 4 tipi di frizione e campana. Mahhhh

kenfight80 11-01-2018 09:46

Quote:

Originariamente inviata da gianfrynco (Messaggio 9695162)
Si potrebbe fare una tabella comparativa ove mettere vari oli a confronto e sottolineare pro e contro. ;)

Si potrebbe fare. A proposito ieri sera sono andato dal mio spacciatore di fiducia di lubrificanti per chiedere del Bardahl 5w50 per tutta risposta mi ha fatto gentile omaggio di 4 campioni di MOBIL 5w50 che immediatamente ho provveduto a versare nella moto. :D :lol:

Ora ovviamente ho pochi km. ma a breve inserirò una tabella comparativa tra il Mobil e il Bardahl per auto con pro e contro.

gianfrynco 11-01-2018 09:54

ottimo....

edramon 11-01-2018 09:54

Sembra di no, è l'eccesso di olio a peggiorare lo stacco, sempre secondo quanto mi hanno detto in BMW (ed effettivamente con il pezzo premente modificato qualcosina è migliorato, pensa che disastro totale era prima...), però Kenfight con l'olio che hai ora dentro hai risolto tutto, no?? E' un grande risultato! Hai azzarato il rumore e risolto la manovrabilità cambio, due grandi talloni d'Achille!
Una sola domanda: hai provato a scaldare bene la moto, magari nel traffico in città, per vedere come si comporta il cambio con il Bardhal?

kenfight80 11-01-2018 10:38

Quote:

Originariamente inviata da edramon (Messaggio 9695302)
Sembra di no, è l'eccesso di olio a peggiorare lo stacco........

Non mi dire, allora il cambio era simile al mio, uno schifo totale, ultimamente grattava spesso.

Si, ho provato a lungo nel traffico, come dicevano nel film Johnny Stecchino, qui da noi è una PIAGA :) :) :)

A caldo nelle prime tre marce c'è il classico rumore d'innesto, ma non sempre, ma un rumore molto attenuato rispetto a prima, come dire piacevole che non disturba affatto. La prima si innesta sempre con il classico cranck ma anch'esso è più attenuato. Gli innesti in generale sono più morbidi e precisi. Motore fluido e con un rumore più pieno. La folle si trova subito. La frizione stacca benissimo e dulcis in fundo, mai grattate in circa 1400 km. che era la cosa che più mi interessava :D

edramon 11-01-2018 11:07

Mitico Johnny e dove le metti le due altre piaghe: l'Etna e la siccità :lol:

Sono fortemente tentato di comprarmi 4 l del Bardhal e metterlo nella mia, magari quando le temperature si faranno un po' più alte!

Unknown 11-01-2018 11:33

Quote:

Originariamente inviata da kenfight80 (Messaggio 9695345)
Si, ho provato a lungo nel traffico, come dicevano nel film Johnny Stecchino, qui da noi è una PIAGA :) :) :)

https://www.youtube.com/watch?v=ssohRl-rxtU

luca.gi 11-01-2018 11:34

Quote:

Originariamente inviata da kenfight80 (Messaggio 9695085)
E infatti confermo, cambia poco o nulla a volte peggiora pure :confused:

l'esperienza di Lemon invece è stata al contrario!!!

kenfight80 11-01-2018 11:39

Mitico film non so quante volte l'ho visto .... ricordate che a Palermo le banane costano care :) :arrow:

kenfight80 11-01-2018 11:41

Quote:

Originariamente inviata da edramon (Messaggio 9695380)
Sono fortemente tentato di comprarmi 4 l del Bardhal e metterlo nella mia, magari quando le temperature si faranno un po' più alte!

Prendi il 5w50

kenfight80 11-01-2018 11:43

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 9695393)
l'esperienza di Lemon invece è stata al contrario!!!

Può essere che nella sua va bene, se magari specifica i benefici che ha avuto. Qui parliamo di benefici sostanziali come hai detto tu. Nella mia nulla

dino72 11-01-2018 12:21

#24

... e qiundi tutto questo lo ottieni con dell'olio meno viscoso.
convieni ?

apprezzo la tua dedizione, ma in bmw penso che sanno quello che fanno anche con gli olii.

dino72 11-01-2018 12:22

...le formule di studio piu' importanti degli olii in laboratorio sono gli additivi e non tanto la gradazione.

edramon 11-01-2018 12:25

Quote:

Originariamente inviata da kenfight80 (Messaggio 9695394)
Mitico film non so quante volte l'ho visto .... ricordate che a Palermo le banane costano care :) :arrow:

Ahahah ed è un reato punito severissimamente se le rubi

dino72 11-01-2018 13:12

https://www.automoto.it/news/tecnica...degli-oli.html

ho trovato questo interessante articolo e lo riporto:

.....Una volta gli obiettivi erano quelli di aumentare la durata dei motori, riducendo l’usura dei vari componenti e di ridurre la frequenza di sostituzione dello stesso olio motore. Si combatteva contro la formazione di morchie, incrostazioni e lacche. Da tempo però tutto questo appartiene a un’altra era. Da vari anni a questa parte i tecnici del settore sono impegnati nello sviluppo di lubrificanti in grado di contribuire al contenimento dei consumi, cosa indispensabile per ridurre le emissioni di CO2. Sono diventati realtà gli oli a bassissima viscosità(si è perfino arrivati a 0W-8!!!), che hanno una straordinaria scorrevolezza e consentono di ridurre l’assorbimento di potenza sia da parte della pompa che per quanto riguarda l’attrito tra gli organi in movimento (perni e bronzine, pistoni e cilindri…).

Gabriele-1970 11-01-2018 13:30

Quote:

Originariamente inviata da kenfight80 (Messaggio 9695297)
mi ha fatto gentile omaggio di 4 campioni di MOBIL 5w50 che immediatamente ho provveduto a versare nella moto. :D :lol:

Ora ovviamente ho pochi km. ma a breve inserirò una tabella comparativa tra il Mobil e il Bardahl per auto con pro e contro.

per curiosà, cambi il filtro olio ogni tuo esperimento??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©