![]() |
In Europa tutte le volte che ci hanno provato sono stati mazzolati e cmq non esportano tanto, in Italia hanno provato ad allargarsi con un'accordo con la DR Motors e vediamo come sta andando , negli USA neanche ci hanno provato ..... I Koeani prima di fare numeri seri ci hanno messo 15 anni quindi i Cinesi non li vedo come un rischio cosi' immediato .
|
le vetture coreane mi sembrano siano fatte ben meglio rispetto alle cinesi...
|
cmq l'importante è che sia proprio clonato pari pari dal motore MM.
identico in tutto e per tutto, + originale dell'originale. almeno quelli con una MM avranno un'alternativa per i ricambi. |
fora nonti ricordi come "erano" le auto coreane!
Fra l' altro si parla di auto cinesi insicure ma anche la Qoros 3 e' un'auto cinese! 1100 GS forever |
Io l’ho visto il magazzino ricambi MM.😑
In base al parco circolante.....direi che ce n’è d’avanzo assai |
I bicilindrici son tutti uguali e quello della foto era un prototipo sul banco magari hanno smontato tutto per analizzare il franco morini. Nulla di strano sempre fatto da tutti.
Quote:
Quote:
|
Quote:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
1- I bicilindrici non sono tutti uguali. Se non per avere due cilindri. 2- Non si brevetta un motore, ma eventualmente alcune soluzioni in esso contenute. 3- Il fatto che un motore, un modello di utilità, o un'opera di ingengno in generale, non siamo coperte da tutela legale, non le rende per converso clonabili. Posto che tutti guardano ai prodotti della concorrenza, ed evidenziata l'insussistenza di un preciso limite che definisca un illecito, sicuramente clonare un propulsore costruito da altri , non è legittimo. Che poi perseguire chi lo ha fatto, abbia costi più o meno certi, ed esiti parimenti incerti, è altra faccenda. Concordo pienamente sul fatto che la notizia di una collaborazione, e la relativa smentita, siano il fulcro della notizia. Fossi nei panni di Morini, mi batterei comunque contro la commercializzazione di un eventuale mezzo con siffatto motore. Il tutto atteso il fatto che questo mezzo ancora non si è visto, ed è ancora da appuare se e quando verrà commercializzato Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Guarda che i cinesi sono mille volte meglio dei bolognesi.. Sei rimasto agli anni 70 adesso i nostri comprano tutto da loro. Quella moto nemmeno si accende senza i chip ed i sensori made in cina.
|
I bicilindrici sono tutti ugualii. Guarda suzuki ducati honda morini che hanno lo stesso layout.
Cambia la fusione ma il layout é identico. Bene o male l'alternatore, le pompe la distribuzione gli scarichi sono nello stesso punto su tutti. Poi uno dentro cambia alesaggio angolo fra le valvole condotto ecc ecc, ma dalla fusione esterna che é palesemente la stessa non si puó dire nulla. Morini era fallita, avranno sfruttato quel lasso di tempo o un buco o un non acquisto di qualcosa dalla nuova proprietá. I dati tecnici non ci sono quindi non si puó dire nulla. La foto puó essere tarocca, ma come ho scritto al 90% é un motore preso, tagliato studiato rimontato ed utilizzato come riferimento. Magari da una moto comprata 8 anni fa quando morini , e lo ripeto era gia morta. So che i tedeschi han fatto cosí anche con le alfa romeo, ma lo fanno tutti. Solo che con i telefonini oggi la notizia... Che poi magari é vera come lo era quella della vendita di ducati fatta saltare da golapeofonda.. :) chi la compra piú una morini a 17.000 euro se si scopre che il motore é cinese( e magari migliore)e costa 700 euro... |
Mai vista una cinesata a 700 euro al pubblico
Il costo industriale è un'altra cosa Per ora i cinesi vendono le Benelli al prezzo delle Honda costruite in Giappone e con tagliandi ogni 3000/6000 km .. I componenti cinesi sono quelli che permettono di comprare una moto che costa pochi mesi di stipendi nel 2018, non come quando per una squallida BMW 2 valvole ci volevano almeno 10 stipendi medi , vedasi r100rs di 40 anni fa Quindi ben vengano i componenti cinesi I motori cinesi li comprerò solo quando non saranno delle copie dei giapponesi di 40 anni fa ed i tagliandi saranno ogni 12/15000 km. |
Moto Morini e Swm
Il Motore Morini 1200 a parte la disposizione e l’inclinazione tra i cilindri,è un po diverso e con soluzioni particolari rispetto a un Ducati o un Suzuki
Ora bisogna effettivamente capire se veramente si sono avvalsi di una consulenza di Franco Lambertini,uomo che ha travasato l’idea e le caratteristiche di quel motore già in un’altra azienda dopo il fallimento di Morini . Quindi sicuro Morini non fornisce i motori o ne ha venduto il progetto. So per esempio,che durante il fallimento sono andati “perduti” gli stampi originali dell’airbox della Corsaro. Chissà che non abbiano davvero perso qualcos’altro.... Però mi sembrano passati un bel po di anni per andare ora a ripescare un progetto copiato. Potevano muoversi prima ad azienda morta. Oppure potevano addirittura comprarla visto che è stata rilevata per un tozzo di pane e due olive dal tribunale di Bologna . |
Lambertini ha fornito consulenza? Cmq i Cinesi hanno costruito un motore simile al Morini , ma non avendo il marchio lo devono immettere sul mercato come SWM probabilmente montato su una moto SWM dove possono anche chiamare , cito il primo che mi viene in testa , Dall'Igna per progettarla ma per il resto del Mondo sempre SWM rimane .... Ergo appeal sul mercato ? Quindi di che stiamo parlando ? Della ipotesi che i Cinesi dicono che lo vogliono vendere a Moto Morini ?
|
dalle foto, più che "simile", sembra frutto di reverse engineering, smonti una cosa pezzo per pezzo e la rifai esattamente uguale. no ricerca, non know-how, potenzialmente non comprensione di come funziona... sembra il guzzi/benelli clone dei cb honda.
|
l'unica discussione sensata è quella che si può fare qui :
http://www.motociclismo.it/articoli/image/68863/2/B questa à la foto che ha un senso.. un motore su un banco in 'un 0fficina con un qualcosa sul carter che può essere photoshop.(basta guardare il carter per capire che è un fake.) http://www.motociclismo.it/articoli/image/68863/1/F comunque può essere una fake news per far parlare di swm e morini... |
Moto Morini e Swm
Il motore è identico.
Non cambia una vite,peccato non sia montato il corpo farfallato altrimenti vedevo pure quello. Sul cilindro posteriore è visibile un coperchio fatto a pentagono che serve per togliere lo spinotto del pistone. Sul coperchio si intravede L’Aquila Morini,leggermente coperta da una passata più abbondante di vernice Su quello davanti invece non riesco a leggere la scritta Gilardoni Vorrei vedere i coperchi punterie..... Persino il tappo di scarico dell’olio è identico |
E' lo stesso motore del 2003 della morini che non è più a Casalecchio che nel 2010 aveva 50 dipendenti....
i cinesi son questi: Quote:
fake news |
Vabbe'
Se dobbiamo dirla tutta, quel motore Lsmbertini li progetto' in Gilera, mai prodotto e poi passi' in Morini, ma il motore è quello di 24 anni fa.... È un motore semplice e poco costoso da costruire, in questo ha la sua ragione d'essere Un po' voluminoso ma anche i Ducati lo sono e nessuno dice nulla.... |
https://www.totalparts.nl/picture/bo...00125250-1.jpg
[IMG]http://www.motociclismo.it/articoli/image/68863/1/F[/IMG] http://www.indiaon2wheels.com/pics/d...8-r-engine.jpg se dico che son fatti tutti uguali.... |
magari han solo preso un blocco MM usato e gli han montato un carter col loro nome tanto per far vedere che ce l'hanno in programma.
fecero la stessa cosa alla benelli con la prima tornado, usarono un motore triumph rimarcato per fare su il manichino statico da mostrare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©