Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Si spegne.... Ciuf! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482203)

Paolo Grandi 11-01-2018 16:47

A quanto avete il regime di minimo?

Locomotiva 11-01-2018 17:15

Il fatto che io usi sempre benzina a 100 ottani (BluSuper e affini), potrebbe entrarci qualcosa che a me non l'abbia mai fatto (oltre al fatto che non la uso mai in città, e che quando la uso la tiracchio un po' sempre)? Oddio, è vero che al momento ha neanche 2.000 km, comunque speriamo continui così...

rasù 11-01-2018 17:47

azz, è uno di quei difettucci che poi ti rendono diffidente nei confronti del mezzo... ed ho il sospetto che possa essere conseguenza delle regolazioni borderline rese necessarie per il rispetto dei limiti antinquinamento.
Concordo con chi propone di ingrassare un po' la miscela... ottani della benzina, benzina un po' sporca o normali depositi nei cf non devono far spegnere un motore... gli scarichi vi i anneriscono un po' con l'uso o restano immacolati a lungo?

Paolo Grandi 11-01-2018 18:17

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 9695745)
...ed ho il sospetto che possa essere conseguenza delle regolazioni borderline rese necessarie per il rispetto dei limiti antinquinamento...

Più che un sospetto direi una certezza...Infatti i problemi sono casualmente iniziati con gli E3 aria-olio e i K frontemarcia.

Rifaccio la domanda: il minimo a quant'è?

gladio 11-01-2018 18:29

Quote:

Originariamente inviata da exex57 (Messaggio 9695582)
Lo fa anche la mia "My 2016" 30K, solo in città,(Roma)più volte evidenziato il problema in officina Bmw, fatti aggiornamenti software, ma non è cambiato nulla.
Ora leggo che non è solo un mio problema.
L'ultima volta mi hanno detto che vado troppo piano...in città !

Per assurdo puo essere, anche perche vai con pelo di gas spesso.
Il minimo e controllato dal sw puoi fargli poco o nulla.
Cmq fai pulire i CF.

Protea-RR 12-01-2018 01:12

Paolo, bho.
Devo vedere.

Comunque di solito mi succede in città, in seconda a pelo di gas-bassissima velocità.
Anche perché ancora non mi abituo al motore ciccione e sto sempre a scalare con memorie cibierresche. E lì non accade mai.

Paolo Grandi 12-01-2018 08:15

Un classico dovrebbe essere: rallentamento a bassa velocità (semaforo, stop, ecc.). Tiri la frizione e si spegne.

Il mio vetusto 1100, che per spegnerlo bisogna sparargli, ha il minimo regolabile (1200/1300 rpm a caldo).

Protea-RR 12-01-2018 08:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 9696130)
rallentamento a bassa velocità (semaforo, stop, ecc.). Tiri la frizione e si spegne.

tutto esatto!

comunque 1200 credo

Locomotiva 12-01-2018 09:17

Quello che ha appena detto Paolo (bassa velocità, tiri la frizione e si spegne), in realtà mi è accaduto, una sola volta, proprio il giorno in cui la ritirai. Era, come al solito quando ti consegnano la moto nuova, con una lacrima di benzina, e proprio mentre affrontavo la rampetta del benzinaio, a frizione tirata, ho sentito il motore spegnersi, ma solo per un attimo. Appena rilasciata la frizione, si è riacceso. Dopo quell'episodio, mai più accaduto nulla, va come un proiettile, con assoluta linearità di erogazione (sgrat sgrat...)

Paolo Grandi 12-01-2018 09:27

Il minimo è ok.
Per cui, visto che anche da nuova lo fa, è probabilmente legato alla taratura di fabbrica. Talmente al limite (euro 3 e 4) che basta poco, in certe condizioni, per farla spegnere.
Da qui i vari aggiornamenti sw non risolutivi.
Leggevo che, con una minuziosa messa a punto, si ottengono risultati. Personalmente andrei di IAT modificata per ingannare la centralina. Modifica reversibile e poco costosa.

Locomotiva 12-01-2018 09:49

Concordo, Paolo, sulla taratura al limite a causa di quella m...di euro4. Però, ripeto, a me, dopo quell'unico (e assolutamente momentaneo) episodio, più nulla (ri-sgrat...).

Paolo Grandi 12-01-2018 11:03

Non dubito. Infatti la usi poco in città, magari con il caldo, con le ventole che vanno a 1000 (e assorbono) ;)

Zio Fabri 12-01-2018 21:24

“Rallentando e tirando la frizione vicino ad incrocio o semaforo”
Ma in che marcia? Magari in terza!?!?!
È successo anche a me in una rotatoria però ero in terza, forse usando un rapporto più adeguato non sarebbe successo?

rasù 12-01-2018 22:18

Una volta tirata la frizione, cosa ci azzecca la marcia innestata?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Sprinta 70 12-01-2018 22:21

ciao, sono nuovo del forum e in questo argomento entro a pennello.
la mia gs 1200 ogni tanto si spegne tipo alla sosta di un semaforo e poi fatica a ripartire.
Anche nel mio caso il meccanico non ha rilevato nulla di anomalo con il test.
In primavera rivediamo il problema.

alucchi 12-01-2018 23:48

Ho avuto anche io lo stesso problema che è iniziato dopo il tagliando dei 20.000. Si spegneva in ripresa nel traffico di Roma mentre nelle girate domenicali mai successo.
Anche io ho aggiornato il SW ma come prima. Veniva dato come difetto della moto.
Considerato che il difetto si è manifestato dopo parecchi kilometri potrebbe benissimo essere lo sporco nei corpi farfallati.

Sprinta 70 13-01-2018 09:17

I problemi, i guasti succedono e nessuno lo mette in dubbio.
Il fatto è che non vengono risolti. Arriviamo ad avere delle eccellenze sotto il culo, che a volte fanno girare i.........
GS1200: il traguardo della moto perfetta,
dopo averne cambiate altre( Kawasaki,Honda,ecc.)
AUDI A6 3.0 tdi quattro : il traguardo dell'auto perfetta, non si accende al mattino, 17 giorni di officina. Stessa diagnosi della GS, non ha nulla.
La mia conclusione è che sono troppo sofisticate e mancano di componenti all'altezza per essere montati su marchi top con prezzi del nuovo al top

ennebigi 13-01-2018 09:49

Le auto, piu' che le moto, nn son piu' mezzi meccanici......e se nn vai dal meccatronico non le ripari.....

stefano6310 13-01-2018 10:01

Gs Lc del 2015. Tutto bene per circa un anno quando inizia a spegnersi esattamente nel modo descritto da oirzibaf61. Devo dire che il concessionario ci mette tutto l'impegno ma con pochi risultati fino a quando provano (cito le loro parole paro paro) un reset generale che in effetti risolve il problema. Tutto bene per qualche mese ma adesso ci risiamo anche se in modo leggermente diverso (si spegne in decelerazione). Temo che sta sfiga si tolga solo con una macumba. Probabilmente quel motore ha una qualche criticità che si presenta in modo random al di là della moto su cui è montato

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Sprinta 70 13-01-2018 10:48

È un bel problema.
Se capita ad esempio in rotonda, con passeggero,se va bene cadi e basta sennò son cazzi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©