Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   limitazione vel max Ktm 1290 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482019)

FATSGABRY 30-12-2017 18:44

Le enduro dovrebbero fare 180 nulla più

andrew1 30-12-2017 19:06

Quoto, e @Pac, non è questione di essere moralista, ma realista.

Come ho scritto più su, se uno vuole correre, in casa KTM c'è la SD GT o, al limite, ma proprio al limite, la versione S.

Quote:

Però mi viene da pensare : la rincorsa alle potenze massime potrebbe finire qui a favore di altri parametri ???
Per me, come ho già scritto, si.
Per esempio ritengo la 1290R una involuzione della 1090R, nel senso che almeno io con la 1290 "farei meno cose" di quelle che farei con la 1090.

Secondo me la cilindrata ideale di una moto "di arrivo" è 1.000cc, i cavalli poi sono in funzione della ciclistica: 120 se enduro, 160 se stradale.
In questo modo si riesce a fare motori con anche buona coppia in basso, affidabili, e moto gestibili.

Oltre (tranne per uso competizione), c'è il rischio (come capitato a KTM sull'enduro) di tornare indietro.

bigzana 30-12-2017 21:05

comunque io mi chiedo perchè continuino a fare motori da 160cv per poi metterli su delle moto che vanno limitate perchè non vanno diritte.

mah.

bobbiese 30-12-2017 21:41

Si ma non e' che il 1090 non abbia problemi di sbacchettamento.....anzi ne ha piu' del 1290 cosi' come li aveva il 1190r che ho avuto per un paio di anni. Non hanno migliorato niente dal 2013 in poi da questo punto di vista.

ILLUMINISTA 30-12-2017 22:17

limitazione vel max Ktm 1290
 
Quote:

Originariamente inviata da FATSGABRY (Messaggio 9685238)
Le enduro dovrebbero fare 180 nulla più



Endurone turistiche: max 160, semitassellate (avevo un 1190R..) come le tkc 70 e si va via che è un piacere. Anche perchè velocità ottimale -per me- è 60-100, strade curvose e panorami.


Sent from my iPad using Tapatalk

blackballs 30-12-2017 22:27

Veh che anche la gt non é mica stabile come potreste pensare neh!!!😂😂

Comunque la mia s così come in foto ci va in tutta serenità, come la gt, come il 1190s e il 1190 r che ho avuto prima. Ci vuole solo un pò di fortuna!!! 😎https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...05d614706b.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bobbiese 30-12-2017 22:47

Cazzaro........

pacpeter 30-12-2017 23:12

Eccerto. Uno spende 16-17000 euro e spera di aver fortuna.......

blackballs 30-12-2017 23:18

Grazie bobbiese!!! 😘
Pac ma guarda che fortunati siamo in tanti eh!!!! Provatevi qualche ora un 1290s se vi capita, per curiosità

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bobbiese 31-12-2017 00:00

Fabio... già fatto. Nulla da dire.
Ma la tua è una s non mi ma r

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Smarf 31-12-2017 00:04

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 9685233)
A me un GS non mi ha mai passato.

Ti superano in gruppo?
:lol:

blackballs 31-12-2017 00:49

Si Andre ma ho avuto pure la r ed era stabilissima la mia. Il vero problema di quella moto era realmente il calore ma dal 2015 sono migliorate un pò tutte.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

rednose 31-12-2017 00:59

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9685225)
io ho una visione intermedia. IL gs se ha un pregio e' che va dritto come un fuso anche con le borse a manetta (gomme stradali). Non e' che mi trovo spessissimo a viaggiare a manetta, ma spesso se ho un po' voglia faccio tratti anche a 180 fissi, con punte alla massima quando mi gira (di solito tra genstadt e chiavargrad)

Boh io so solo che l'unica volta che ho tirato il GS del 2004 ...stavo andando a Berlino .... Sul serio .... A manetta non mi sono divertito x nulla pareva di stare sulle uova ... Ondeggiamenti e manubrio leggerissimo... ok stavo da solo col tris di borse... Ha toccato i 200 di GPS ma sono tornato subitissimo 170max... Sopra era uno stress...
My 2 cents

Sent from my MI MAX using Tapatalk

peppone 31-12-2017 04:24

Quote:

Originariamente inviata da blackballs (Messaggio 9685438)
. Ci vuole solo un pò di fortuna!!! ��

Comunque per andare di piú bastano un 100 cavalli e non serve nemmeno la carenatura o il doppio della cilindrata.

https://youtu.be/cT4FTkECUq0

Ed il suono ed il piacere di guida son ben altra cosa con legomme giuste :lol:

É chiaro che ktm voglia liberarsi di una certa clientela che gli sputtana l'immagine. Si saranno stancati d'avere come moto piú venduta il duke 125 e vorranno pescare nel florido mondo degli over 60 che vogliono tutto tranne la velocitá.

romargi 31-12-2017 08:01

Il problema, DA QUELLO CHE HO LETTO, sembra essere l’ondeggiamento presente anche a velocità di poco superiore a quella codice!

Potrei accettare un lieve ondeggiamento a 240 km/h: si tratta di velocità che non farei mai e stiamo sempre parlando di una maxi enduro. Invece ho letto di utenti che lamentano i famosi sbacchettamenti anche solo a 150-160 km/h.

Ecco, questo non lo accetto e non lo giustifico! Specialmente se parliamo di una moto omologata per i 250! Almeno fino a 210 pretendo che viaggi stabile e dritta come un fuso, cosa che i competitor meno performanti riescono a fare egregiamente.

Diavoletto 31-12-2017 08:24

Quote:

Originariamente inviata da smarf (Messaggio 9685489)
Ti superano in gruppo?
:lol:

Ovvio....ma già i gs quelli finti...col parallelo

Youzanuvole 31-12-2017 09:35

limitazione vel max Ktm 1290
 
Esperienza personale oltre i 200 su strada molto ben conosciuta:

GS 1200 2016
anakee+raggi, no borse, trema.

GS 1200 2008
Ta+razze, no borse, dritta come un fuso

Nello stesso punto, uscendo da Colico verso Morbegno: Multistrada, VFR 800, R1 tutte senza il minimo tremolio.

non si può pretendere di andare a velocità warp con cerchi a raggi ed aspettarsi rigorosità, imho.

Pacifico 31-12-2017 10:14

Un Ktm 1290 da 160 cv limitato a 210? minchia che cagata megagalattica! :lol::lol::lol:

Già quando avevo la CT DCT limitata a 209 era di una noia disumana, una moto con un telaio che reggeva ad occhi chiusi anche i 300... ti passavano le RS 100 di 30 anni fa... una vergogna! :mad::mad::mad: Potevano mettere due ruote di misura maggiore e diventava la moto perfetta... va beh...

Meno male che ho la 1190 che non ondeggia, non scalda, e fa i 245 senza una sbavatura... :!:

Comunque... non ve la prendete.. ma fate discorsi da vecchi settantenni cagasotto... :lol::lol::lol::lol::lol:

Auguri di Buon Anno! :D:D:D:D

Bugio 31-12-2017 10:15

@Youza: Dissento.
Le mie ultime tre endurone, pur con ruote a raggi, son sempre andate dritte anche a tutta birra over 200.
Indifferenti al fatto che avessi borse o meno o al tipo di gomma utilizzata.
Due Aprilia e la Yamaha in firma.

Pacifico 31-12-2017 10:16

Dimenticavo.... una moto da 160 cv limitata non la vuole nessuno... neanche quelli che ora dicono che era ora... ad ascoltare i clienti si fanno buchi nell'acqua...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©