![]() |
Quote:
Se può intetessare....di là hanno i medesimi problemi col TFT. Citato più volte "Bosch", lo stesso di Bmw.... |
Quote:
|
Ho avuto la prima Sadv, quella bianca, quindi lo so. Dovrebbe essere un pochino meglio perché hanno modificato la parte sotto al serbatoio con dei convogliatori d'aria. Comunque vi terrò aggiornati, avrete notato che magari sono per molti un rompipalle, però oggettivo e non accecato dalla mia moto del momento.
|
Arrivederci a tutti e buona strada ! 😊
Quote:
Parere personale, beninteso. |
Slim allora in bocca al lupo ....
|
@Slim
Bravo!! Fossi 10 cm. più alto!! Se vieni dalle mie parti, fatti sentire che provo a seguirti, col 990 si intende. |
buon divertimento, facci però sapere le tue impressioni, prima della rallye mi pare di avere capito che avevi una 1290T sadv, quindi stesso motore, però il cerchio da 21 e le sospensioni non semiattive mi piacerebbe sapere come le trovi, scendendo da una Bmw.
|
Quote:
Perché dici questo? La 2015 aveva un discreto buco ai medi, risolto quasi totalmente con mappature aggiornate. Il 1260 colma ulteriormente questa lacuna, aggiungendo proprio coppia e “schiena” dove serve, ai regimi intermedi. Ulteriore riprova la coppia Max elevata ed il regime di potenza massima più basso rispetto alla versione precedente. Considera che l’aumento di cilindrata è stato ottenuto aumentando la corsa e non l’alesaggio. Tutti gli interventi sono stati finalizzati proprio per aumentare la fruibilità della moto e renderla ancor più godibile. Anche le quote ciclistiche (forcellone più lungo e diversa angolazione cannotto sterzo) sono state modificate per rendere la moto più stabile e meno nervosa. Quote:
Mah.. intanto a me il calore sul mio LC non ha MAI dato fastidio in 50k km, quindi non sono particolarmente sensibile. In ogni caso, concordo con te riguardo il KTM, in molti si lamentano. Altro dubbio sono i famosi sbacchettamenti segnalati da molti, che un poco mi preoccupano. Riguardo la multi non ho letto molte lamentele sul calore della versione normale... |
Bella scelta, ci stavo quasi favendo un pensierino anch’io all’inizio, ma poi ho desistito principalmente perche’ in zona Roma (e in giro nel resto del paese, mi pare) non c’e’ la stessa capillarita’ di assistenza che ha la bavarese. Poi non nascondo che, essendo un guidatore della domenica, tutta quella potenza mi spaventa un po’... buona strada!
|
Che dire Slim ... gran bel mezzo.
Buon divertimento 😜 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Credo di aver capito che Slim la usa tassellata (anche le foto della sua Rallye mi sembravano coi tasselli) per cui non credo che gli sbacchettamenti lo disturberanno più di tanto. Del resto non penso sia saggio andare ai 240 con con un 90/90-21!!
|
Tutte cose giuste, diciamo che ad un certo tipo di utenza, il k dà qualcosa che non trovi altrove, purtroppo ad oggi nemmeno in ducati.
@Romargi, sulla T che avevo, gli sbacchettamenti iniziavano ad una velocità superiore a quella massima delle bavaresi ed era per via degli attacchi (ora modificati) delle borse laterali. A me interessa fino a 160/170, oltre non mi serve proprio. @Pampurio, ok! Se mi capita ti contatto 😉 dalle tue parti è tutto piatto come da me, quindi sulle stradine dovrei starti dietro 🤗 Vedo ora, si tassellate e mai oltre i 150 col tassello, non si sa mai... inoltre con gli spazi di frenata che aumentano notevolmente ...brrrrr 😱😱 |
Quote:
ma non è una anomalia....per quei bicilindrici è proprio normale che scaldano così tanto; hai un cilindro praticamente sotto al c...o!!! cmq sia, come sai, per me MTS è ottima moto; ma sei TU, che quando la avevo io ripeteva che faceva ca...re perchè - troppo bassa: "sembra si essere seduto sul cesso" - serbatoio <30lt mai - catena mai !!!!! |
Slim, in lupo anche da me! KTM è sempre una scelta d'eccellenza (io ne sono un appassionato, non c'è dubbio) però... ti consideravo un punto fermo per le mucche!!! Comunque, a questo punto, attendiamo una tua recensione sul nuovo acquisto! :D
|
Quote:
Idem per me: raramente mi capita di superare i 180 (ed in ogni caso brevi puntate). Da quello che avevo letto, però, gli sbacchettamenti inizierebbero a velocità prossime ai 130/140!!! Anomalia segnalata da possessori di S e senza borse... Io parlo solo per sentito dire, tuttavia tra discorso fornace e sbacchettamenti qualcosa di vero ci sarà pure. Curiosità: come mai hai preso la “ere” e non la S? La usi molto in off? Oppure è solo per l’estetica? Indubbiamente la R è più bella... Altra considerazione: cosa ne pensi della rete di vendita/assistenza KTM? Sono stato da un paio di concessionari e l’impressione avuta è stata abbastanza deludente. Più o meno simile ad entrare in una negozio di bici/motorini in un paese di campagna circa 30 anni fa... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
In bocca al lupo Slim. La ktm è una bella moto l'ho osservata crescere in questi anni e sono migliorate moltissimo. Bella moto. Mi mancheranno le tue osservazioni sui problemi delle nostre mucche.
_____________________________________________ EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015 |
@Naked70, @Karova, grazie! Mi fa piacere ciò che scrivete.
@Romargi, si qualcosa ci sarà pure di vero, a qualcuno sarà certo capitato, sarebbe interessante capire a quanti e in quali condizioni. Ti farò sapere a fine gennaio (sperando sia arrivata). Se è tutto ok, sarebbe la seconda su due (tralasciando il calore che ti dirò a luglio 😱). La rete di vendita è un potenziale punto debole ma SOLO in alcune realtà. È la tipologia di cliente "storico" ktm che non avendo bisogno del mecca (perché facendo cross o enduro pensa quasi sempre da sé anche ai tagliandi complessi) non ha dato modo alla rete di assistenza di "crescere" in termini di qualità/relazione/orientamento al cliente, ma cambierà.... Io ho avuto la fortuna di rivolgermi ad una concessionaria che ha entrambi i marchi e fare una sostituzione veramente ok ANCHE per me (per il conce lo è di sicuro 😄) ma come dicevi tu, che se non sbaglio sei un "viaggiatore" in giro per il mondo non sarà certo né capillare né (penso) disponibile come quella di Bmw. Hai indovinato, in km non è così, ma se misuriamo le "ore in sella", ne passo di più nelle stradine che su asfalto. Il viaggio più lungo, e' andare ogni tanto al mare, 400 km tra andata e ritorno e.....col cacchio che faccio aurostrada ad aspettare che l'asfalto passi sotto le mie gomme fino al casello ! Ovvio, dovessi andare più lontano sarei obbligato anch'io, ma non è il mio caso. |
Hei @Slim ...Mica vorrai passare di la' sul forum dei "kapponi".Ti degraderanno da "MUKKISTA DOC" a "kateterino":lol: .
Ti aspettiamo sempre qui con i tuoi consigli! Io ti quoto sempre.:D Buona strada, anche sterrata mi sa stavolta..:salute: |
Azz..... kateterino..... vabbè meglio così piuttosto che "kakkaterino" però! 😄😄
Le strade....sempre di quel tipo ! |
@Slim
In bocca al lupo, avevo pensato prima di decidere per la Rally per un 1090 R, ma poi a parte l’altezza ( molto più alta del 800 con sella alta) non mi era piaciuta più di tanto nel breve drive test... La moto è una questione di feeling , ho lo trovi subito oppure nel breve sei disposto a cambiarla ... Buona strada;) Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©