![]() |
Che poi si possono pure montare le borse sul vfr.. ..
In due concordi che non sia il massimo......ma c'è chi lo fa senza problemi. Sulla posizione di guida invece non concordo, a me risulta più comoda la vfr che la rt1100.....quel leggero carico sui polsi alleggerisce la schiena e mi permette di evitare i dolorini al coccige. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
se per viaggio intendi un lungo trasferimento autostradale concordo che non ci sono più (o molto meno) determinati tipi di moto , io un viaggio con un pullman come quelli che hai nominato non lo farei mai
1) mi piace viaggiare con pochi bagagli 2) per me è una condizione essenziale poter rialzare da solo la moto 3) non mi piacciono le moto carenate/protettive |
E poi si vedono tedeschi e inglesi in giro per lo stivale con moto iper sportive caricate ad cazzum e i proprietari con sorrisi smaglianti e poche lamentele
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
quando cominci a stare via più di 10 giorno con la moglie, la capacità di carico non è mai abbastanza.
|
Quote:
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Quote:
Oggi per viaggiare la scelta privilegiata è la maxi (falsa) endurona, ma questa categoria ha qualche punto a favore e qualche punto a sfavore rispetto alle GT. Senza contare che una moto come la RT LC consente di fare praticamente le stesse cose ma con molta comodità e protettività in più, e sa essere anche parecchio divertente (manico permettendo). Quindi perchè scartarla a priori? |
Quote:
|
Quote:
A me interessa il viaggio, riduco al minimo il carico pur non rinunciando ai ferri che mi permettono di tornare a casa, al mascara, alle infradito al posto degli stivali da moto da mettere alla sera e basta. Il resto per me è viaggiare e vedere bei posti, anche con percorsi non su strada. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=Duddits;9684307]un chiodo in un muro lo puoi piantare con qualsiasi cosa, ma se lo fai con un martello è meglio per il muro, per il chiodo e per te ...
.... #25 Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Ok, lasciamo perdere la GoldWing, sia il modello nuovo che quello vecchio. La domanda è: cos'hanno che non va tutte le altre? Mi sembra che la scelta non sia così ridotta. FJR 1300, RT 1200 Lc e aria, K1600 gt e gtl, Kawasaki GTR se ne trovano, HD Road King, Electra Glide, Street Glide.
Personalmente prima con la K1600gt e ora con la RT mi trovo benissimo. |
Mio parere:
FJ ne ho avute 2, moto fantastica ma troppo pesante RT la più equilibrata, forse non eccelle in nulla ma da il meglio di ciò che serve K 1600 pesante ed ingombrante, motore fin troppo vigoroso HD, moto da passeggio con poca o nulla protezione, pesante e poco agile |
Ho avuto una moto "schiena dritta", finché i giri erano brevi nulla dire.. l'ho venduta dopo il primo viaggio serio.. dopo poche ore in sella, anche con paraschiena semirigido, un male alle vertebre lombari insopportabile..
Ora ho una moto più classica come impostazione, una CBF 1000, e la schiena sta leggermente inclinata in avanti.. poca roba, forse una decina di gradi.. polsi leggermente caricati.. faccio tranquillamente 9/10 ore in sella senza il minimo problema... Finché ci saranno fjr usate in vendita le endurone non mi avranno!! |
Condivido, infatti per questo problema preferisco la FJ alla RT ma tutto non si può avere
|
https://s13.postimg.org/m00frry1j/20170730_105536.jpg
ecco questa estate in giro per Corsica e Sardegna... in solitaria con tenda |
https://s13.postimg.org/f0mds3l53/IM...19-_WA0000.jpg
il fuoristrada con questa, N.B. con le 3 borse montate. |
Il motociclista è un controsenso intrinseco.
cazzo vuol dire non lo so ma mi piaceva, |
Quote:
Ricordo ancora con un brivido quando come moto sostitutiva ad un tagliando mi dettero una triumph street triple vecchia serie, ero tutto steso in avanti caricato sui polsi ed appollaiato sul cruscotto, protezione dall'aria zero, feci la genialata di farci un giro in appennino ... niente di che ... 300 Km di curve e strade scassate per circa 6 ore di guida ... al ritorno non ero steso perché sono abbastanza allenato ma di sicuro ne avevo avuto abbastanza. Con la mia RT LC giri di quel tipo sono passeggiate e con le gomme giuste ci vado comunque mica tanto piano. Poi per carità, si può fare strada con tutto. |
Per me una moto da viaggio deve avere:
1. il parabrezza regolabile elettricamente 2. le borse laterali di serie integrate nel design originario 3. il cardano. 4. la carenatura a protezione delle gambe Nei listini 2018 la scelta si riduce a: BMW K1600 BMW RT1200LC Yamaha FJR1300 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©