Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto da viaggio? BMW e poco altro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481985)

pippo68 29-12-2017 09:57

Che poi si possono pure montare le borse sul vfr.. ..

In due concordi che non sia il massimo......ma c'è chi lo fa senza problemi.

Sulla posizione di guida invece non concordo, a me risulta più comoda la vfr che la rt1100.....quel leggero carico sui polsi alleggerisce la schiena e mi permette di evitare i dolorini al coccige.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Smart 29-12-2017 09:57

se per viaggio intendi un lungo trasferimento autostradale concordo che non ci sono più (o molto meno) determinati tipi di moto , io un viaggio con un pullman come quelli che hai nominato non lo farei mai

1) mi piace viaggiare con pochi bagagli
2) per me è una condizione essenziale poter rialzare da solo la moto
3) non mi piacciono le moto carenate/protettive

DenisB 29-12-2017 12:23

E poi si vedono tedeschi e inglesi in giro per lo stivale con moto iper sportive caricate ad cazzum e i proprietari con sorrisi smaglianti e poche lamentele


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ettore61 29-12-2017 13:00

quando cominci a stare via più di 10 giorno con la moglie, la capacità di carico non è mai abbastanza.

cicerosky 29-12-2017 13:00

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 9684113)
Chi viaggia ha bisogno protezione all'aria e capacità di carico.

Monti un parabrezza e per caricare basta un po d'inventiva fantasia. Non ti bastano? Prendi la macchina. Viaggiare in moto da soddisfazioni anche perché c'è un po' di sofferenza avventura adattamento alle condizioni mezzo ecc.

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

Duddits 29-12-2017 13:36

Quote:

Originariamente inviata da cicerosky (Messaggio 9684066)
Forse chi ama viaggiare in moto lo fa con qualsiasi moto

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

un chiodo in un muro lo puoi piantare con qualsiasi cosa, ma se lo fai con un martello è meglio per il muro, per il chiodo e per te ...

Oggi per viaggiare la scelta privilegiata è la maxi (falsa) endurona, ma questa categoria ha qualche punto a favore e qualche punto a sfavore rispetto alle GT. Senza contare che una moto come la RT LC consente di fare praticamente le stesse cose ma con molta comodità e protettività in più, e sa essere anche parecchio divertente (manico permettendo). Quindi perchè scartarla a priori?

Duddits 29-12-2017 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 9684151)
1) mi piace viaggiare con pochi bagagli
2) per me è una condizione essenziale poter rialzare da solo la moto
3) non mi piacciono le moto carenate/protettive

De gustibus ...

Unknown 29-12-2017 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 9684151)
......

1) mi piace viaggiare con pochi bagagli
2) per me è una condizione essenziale poter rialzare da solo la moto
3) non mi piacciono le moto carenate/protettive

Uguale a me.
A me interessa il viaggio, riduco al minimo il carico pur non rinunciando ai ferri che mi permettono di tornare a casa, al mascara, alle infradito al posto degli stivali da moto da mettere alla sera e basta. Il resto per me è viaggiare e vedere bei posti, anche con percorsi non su strada.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

cicerosky 29-12-2017 14:27

[QUOTE=Duddits;9684307]un chiodo in un muro lo puoi piantare con qualsiasi cosa, ma se lo fai con un martello è meglio per il muro, per il chiodo e per te ...
.... #25


Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

LoSkianta 29-12-2017 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 9684126)
... Il fattore determinante del loro successo.

Si, tutt'altra cosa che con le GT vere e proprie. Troppo più divertenti in tutte le occasioni.....

carlo.moto 29-12-2017 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Mond (Messaggio 9683975)
A parte la GW1800 che è un pianeta sè stante nessuna altra moto sembra pensata per viaggiare Nella gamma Yamaha resiste ad oltranza la FJR1300.
In sostanza rimangono la K1600, la RT1200 e, volendo, la F800GT

Inutile girarci intorno, questa è la pura verità, poi è vero anche che il turismo si può fare con un 125 ed anche con una R1.

giessehpn 29-12-2017 19:29

Ok, lasciamo perdere la GoldWing, sia il modello nuovo che quello vecchio. La domanda è: cos'hanno che non va tutte le altre? Mi sembra che la scelta non sia così ridotta. FJR 1300, RT 1200 Lc e aria, K1600 gt e gtl, Kawasaki GTR se ne trovano, HD Road King, Electra Glide, Street Glide.
Personalmente prima con la K1600gt e ora con la RT mi trovo benissimo.

carlo.moto 29-12-2017 19:39

Mio parere:
FJ ne ho avute 2, moto fantastica ma troppo pesante
RT la più equilibrata, forse non eccelle in nulla ma da il meglio di ciò che serve
K 1600 pesante ed ingombrante, motore fin troppo vigoroso
HD, moto da passeggio con poca o nulla protezione, pesante e poco agile

robygun 29-12-2017 19:44

Ho avuto una moto "schiena dritta", finché i giri erano brevi nulla dire.. l'ho venduta dopo il primo viaggio serio.. dopo poche ore in sella, anche con paraschiena semirigido, un male alle vertebre lombari insopportabile..

Ora ho una moto più classica come impostazione, una CBF 1000, e la schiena sta leggermente inclinata in avanti.. poca roba, forse una decina di gradi.. polsi leggermente caricati.. faccio tranquillamente 9/10 ore in sella senza il minimo problema...

Finché ci saranno fjr usate in vendita le endurone non mi avranno!!

carlo.moto 29-12-2017 19:46

Condivido, infatti per questo problema preferisco la FJ alla RT ma tutto non si può avere

ettore61 29-12-2017 20:53

https://s13.postimg.org/m00frry1j/20170730_105536.jpg

ecco questa estate in giro per Corsica e Sardegna... in solitaria con tenda

ettore61 29-12-2017 20:59

https://s13.postimg.org/f0mds3l53/IM...19-_WA0000.jpg

il fuoristrada con questa, N.B. con le 3 borse montate.

ettore61 29-12-2017 21:00

Il motociclista è un controsenso intrinseco.

cazzo vuol dire non lo so ma mi piaceva,

Duddits 29-12-2017 21:24

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 9684653)
Ho avuto una moto "schiena dritta", finché i giri erano brevi nulla dire.. l'ho venduta dopo il primo viaggio serio.. dopo poche ore in sella, anche con paraschiena semirigido, un male alle vertebre lombari insopportabile..

La cosa è molto "personale". Ho avuto una K1200LT che era veramente dritta come postura e ricordo tirate di oltre 1000 Km da mattina a sera senza il benché minimo fastidio, meno stanco che se l'avessi fatta in auto. Quando un paio di anni fa ho preso la mia attuale RC LT che ha una postura un po caricata in avanti (per me) una delle prime cose che ho fatto è stata quella di raddrizzare un minimo la seduta anche se per completare dovrei montare i distanziali ai manubri. E mi hanno sempre dato fastidio, per l'uso normale, le posture di guida caricate anche solo poco sui polsi. Quindi ognuno deve trovare la sua strada.

Ricordo ancora con un brivido quando come moto sostitutiva ad un tagliando mi dettero una triumph street triple vecchia serie, ero tutto steso in avanti caricato sui polsi ed appollaiato sul cruscotto, protezione dall'aria zero, feci la genialata di farci un giro in appennino ... niente di che ... 300 Km di curve e strade scassate per circa 6 ore di guida ... al ritorno non ero steso perché sono abbastanza allenato ma di sicuro ne avevo avuto abbastanza. Con la mia RT LC giri di quel tipo sono passeggiate e con le gomme giuste ci vado comunque mica tanto piano. Poi per carità, si può fare strada con tutto.

Mond 29-12-2017 23:42

Per me una moto da viaggio deve avere:
1. il parabrezza regolabile elettricamente
2. le borse laterali di serie integrate nel design originario
3. il cardano.
4. la carenatura a protezione delle gambe

Nei listini 2018 la scelta si riduce a:
BMW K1600
BMW RT1200LC
Yamaha FJR1300


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©