![]() |
Quindi capire se ha il servofreno devo accendenderla o c’è qualche particolarità che me li fa capire anche da ferma , tipo ruota fonica diversa da quello che non li ha. Il conce mi dice che ha l’abs Ma alla mia domanda se è munita di servofreno è caduto dalle nuvole
|
Si dalla ruota fonica si capisce anche senza accenderla. Metti una foto dove si vede...
|
Grazie a tutti purtroppo non so se riesco in questi giorni andare dal conce, vi mando lo stesso questa del loro sito ma ahimè a meno che dal pc ingrandendola non si sgrana troppo m non credo è impossibile capirlo
http://http://dealer.moto.it/gecar/Usato/pagina-2 |
Il link non si apre.
|
|
Quote:
|
Guarda, per capirci. Questa è la ruota fonica anteriore di un modello con servofreno, molto fitta di buchetti
http://www.ebay.it/itm/RUOTA-FONICA-...0AAOSwyYFaK84D Questa invece è quella degli abs successivi, senza servofreno. http://www.ebay.it/itm/RUOTA-FONICA-...8AAOSwAANY78oq Ho guardato gli usati del concessionario del link. Dalla foto del k1200r non si capisce...è preso dall'altro lato...zk |
Ho visto la foto sul sito ed effettivamente non si capisce che ruota fonica abbia.
|
Quote:
PS: non è proprio vero che il provato non è tenuto a dare la garanzia di 1 anno, è stabilito dal codice civile, per questo bisogna stare attenti con quale formula si vendono gli usati da privati ... |
Bisogna vedere se a quei soldi le vendi...su mercato le puoi mettere anche a 7000euro.
|
Quote:
questa è un 1300 non un 1200........... ma di che stiamo parlando? |
No se scorri sul gecar Genova vedrai la 1200 , te lo do per certo , essendoci rimasto a cavallo per mezz’ora
|
Quote:
È la pagina del conce. Vai a pagina 2 degli usati. Se non funziona manda mp a @smarf Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla |
Quote:
|
scusate.
comunque, problemi che mi aspetterei da una moto così vecchia: bobine ( si cuociono) modulatore abs ( si guasta ed è costosissimo) pompa benza ( frequenti guasti) batteria ( chissà da quanto è ferma) distribuzione?? ( grande incognita) frizione ( campana che si rovina) gomme ( saranno di legno?) insomma un bel pò di soldini da metterci sù . senza contare la necessità di uno spurgo serio, di tutto l'impianto, cosa che non fa mai nessuno. procedura lunga e difficile. altra cosa se è il modello vecchio con servofreno, c'è anche il cambio che sopratutto nelle R è noto sia deboluccio, tanto che lo hanno poi modificato. il servo lo hanno tolto nel mod y 2007 0 2006? a me sembra nel 2007. io la mia la comprai nel 2007 ed era mod y 2006. mai avuto un cesso come quello |
Eh ti è piaciuta...
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla |
le prime considerazioni erano obiettive. l'ultima riga no......................
|
Perfetto pac. Analisi che non lascia dubbi , avevo delle perplessità anche io.
Per cui per essere più tranquilli meglio orientarsi su un my 2008 almeno molte cose sono Migliorate |
MY 2007 e 2008 sono sostanzialmente identici, cambia qualche dettaglio secondario, ma motore, cambio e ABS sono gli stessi.
|
Infatti wotan, le moto da evitare sono quelle della prima serie. Dal mod.2007 sono acquistabili più serenamente...anche se rimangono moto "problematiche". Comunque, la rumorosità in accensione e la frizione che frigna, rimangono solo rumorosità meccaniche che non ne precludono la funzionalità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©