![]() |
1 allegato(i)
:lol: :lol: :lol: :lol:
|
1 allegato(i)
:mad: :mad: :mad: :mad:
|
conosco un tizio, poco raccomandabile, che usa una mistura di granita al limone e caolino, poi la spande sul luogo suddeto con la palettina del gelato, che usa anche per preparare la pozione.
|
Io giuro che non vorrei sporcarla e non l'ho mai fatto. La trovo una cosa da vigliacchi, fuorilegge, da gente che vuole aggirare la legge insomma io la mia targa la voglio pulita, linda, lucida e leggibilissima però....
però....accidenti, non capisco perchè mi ci ritrovo sempre una foglia appiccicata...guarda non capisco proprio il perchè, dipenderà dalla depressione nel retro della moto e dalle foglie umide, fatto stà che c'è sempre sta foglia appiccicata. Alex da Tai ( ora sono serio. Io non l'ho mai sporcata o piegata però l'altro giorno, arrivato a casa ho trovato sta piccola foglia che era letteralmente appiccicata ad un numero.......io l'ho trovata una pensata di madre natura semplicemente geniale e credo che da ora in poi......sarà sempre autunno.....magari con l'aiuto di qualche collante) |
Quote:
.......non la targa........il portafoglio :confused: |
eheh mi hai fatto morire .. molto originale
|
Quote:
Come dove la trovo la cacca? :roll: Provate a impostare un paio di curve dietro Fabioscubi o Alexvt su una bella strada di montagna e poi vedrete se la trovate o meno la cacca... :lol: :lol: :lol: Lamps! |
Quote:
Insomma, in un caso di sporcatura naturale e che può essere accaduta qualche attimo prima, non parlo del fango di 10 giorni ma di una situazione che potrebbe accadere proprio mentre ti stai fermando dai vigili, ecco, in questo caso c'è responsabilità del guidatore? Alex da Tai (dove d'autunno è pieno di foglie appiccicose) |
e la sanzione per averla 'sporcata'?
sapevate che la sanzione applicabile è di solo tipo amministrativo e che ammonta a 35 neuri? :confused: |
Quote:
mah...... bello sto post. le infrazioni al codice si conoscono e si cerca di non farle... io personalmente non ho mai preso una multa in moto (libero di non credere). non capisco cmq che senso ha fare un post in cui chiedi quali sono i metodi per sporcare la targa solo per poi dire io faccio il vigile o il poliziotto o il carabiniere o quello che è.....cos'è un atto di superiorità? |
Un velo di Grasso (su tutta la targa) con guarnitura finale di polvere di grafite . . . fa i miracoli.
Dopo gli ultimi agguati subiti . . . non avrò MAI più il rimorso di riconoscermi come unico delinquente. Bye. |
Quote:
la mia e' ILLEGGIBILE. :cool: a causa di tutti quei moscerini che vi si spiaccicano, andando cosi' piaaaaaaaaaaaano :lol: ;) |
Quote:
una volta che compare un santo in questo paradiso ti lamenti? |
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
Sporcare la targa è molto pericoloso, perché il limite tra sporcizia e manomissione può essere talvolta labile.
Insomma, se s'incontra il poliziotto bastardo la targa sporca, troppo inclinata o magari semicoperta da qualche cinghia può portare guai... Proprio volendo fare il briccone, io farei un'altra cosa, anche se non è una novità: farei in modo che vibrasse ad alta frequenza durante la marcia, di modo che qualunque fotografia diventi ambigua. Questo si può fare, ma la polizia è sgamata anche in questo senso, occhio. Si tratta di montarla su supporti metallici speciali e di lunghezza calcolata, non troppo evidenti, è chiaro... :confused: |
Quote:
:confused: :confused: :confused: |
Quote:
se l'otturatore lavora su un tempo che permette il fermo immagine di un oggetto che viaggia anche molto veloce... bisognerebbe chiedere a diavoletto di testare il sistema in centro a torino :lol: |
Quote:
|
Quote:
:cool: :cool: |
Quote:
1) è un infiltrato e cerca di scoprire trucchi che non conosce per fare bella figura con i superiori e "risolvere il caso"; 2) è un vero figo e dopo aver sentito come facciamo, essendo lui perfettamente a conoscenza dei metodi usati e delle leggi, ci darà il consiglio finale, la dritta giusta per poter scorrazzare tranquilli e sicuri. A proposito, l'altro giorno uscendo dalla galleria di Ospitale di Cadore verso Belluno, uscita della galleria in curva, i "tutori dell'ordine" si erano messi in un pratino attaccato all'uscita della galleria in interno curva. Ovviamente la strada in quel punto è scorrevolissima ed il limite è di 70. Io quando li ho intravisti andavo a 90 e l'istinto è stato quello di tirare un frenatone.....in curva....con il cambio di luce della galleria. Non c'è che dire, la loro era vera PREVENZIONE. Ora sto cercando qualcsa in metallo, pensavo a delle punte a piramide, da seminare in quel simpatico pratino. Sarà bellissimo vederli cambiare le 4 gomme. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©