![]() |
sto vendendo un KTM 3500 euro.
mi vuole dare un assegno circolare. La mia risposta: Non me ne fotte na mazza, vuoi la moto, porta i contanti. i soldi falsi, a meno che sei babbeo, si riconoscono, poi so chi sei, vengo a prenderti. |
Quando ho venduto a privati il pagamento è stato sempre fatto con assegni circolari.
L'acquirente si è presentato con l'assegno. Ci siamo recati nella mia banca. Il cassiere ha verificato l'assegno, anche chiamando direttamente la banca che lo aveva emesso e cercando il numero sull'elenco. Senza versare l'assegno, che però ho tenuto io, siamo andati nella mia agenzia, (20 metri dalla banca). Fatto il passaggio. Consegnata la moto. Tanti saluti. Versamento assegno dopo pochi minuti. Stessa procedura quando ho acquistato, ...tranne una volta. La mia banca mi ha permesso di ottenere l'emissione di un assegno circolare in una filiale di un'altra città, alla presenza del "malfidato" venditore, che lo ha letteralmente strappato dalle mani del direttore e non l'ha più mollato... |
Io ho sempre guardato le persone in faccia, dopo aver parlato loro al relefono. Cosi facendo si evita il 99.2% dei problemi.
Poi assegno circolare. Falsificare un circolare è più difficile che riprodurre una banconota. Con un minimo di esperienza, non ci sono assolutamente problemi. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
Venditori ed acquirenti troppo diffidenti li mando cortesemente a quel paese |
grazie a tutti per le risposte esaustive.
|
Però, se dopo aver concordato una cifra, arriva qualcuno che chiede altri 400€ di sconto, ha fatto un giro a vuoto e se ne torna a casa con il suo assegno circolare da reincassare.
Se si accetta è solo perché la sola che gli si è tirata vale più dei 400€ di ulteriore sconto. :lol: |
Oppure perché ha furia di vendere per svariati motivi ed io ne approfitto..
Sono stato l’unico a comprare per davvero, uno prima di me aveva offerto di comprare con i buoni benzina, altri millemila mail e mess o telefonate inutili. Io ho chiamato, visto la moto che per fortuna era a 15 minuti da casa mia, parlato educatamente e sono venuto via con una stretta di mano e la consapevolezza che 4 gg dopo (per impegni suoi di lavoro) avrei ritirato la moto. Non ha voluto nemmeno un acconto; il giorno del passaggio ho tirato giù il prezzo di altri 400 euro. La mia sola come dici tu a oggi ha 85000 km, 3 anni fa 37000, è un Gs del 2008 e feci un vero affare; a te fa schifo risparmiare eh.. a me no!!! |
Sarà, ma a me dopo una stretta di mano su una cifra, la richiesta di altri 400€ di sconto al momento del pagamento, un po' di schifo lo fa.
|
Anche a me non pare un comportamento corretto..saremo noi vecchi che diamo ancora un valore alla stretta di mano..
|
Solo assegno circolare !
|
Stretta di mano, contratto firmato. :cool:
|
assegno circolare non trasferibile...
equivale ai contanti ma è nominativo...diffida da chi non accetta questa modalità di pagamento... |
Quote:
|
Mi doveva dare il libretto dei tagliandi e così non è stato, mi doveva dare la fattura dell’ ultimo lavoro fatto in officina e così non è stato, mi doveva dare un navigatore a modo ed invece era un troiaio.. avrò avuto i miei motivi no?!?
Sono una persona per bene e vengo da una famiglia per bene, per me la stretta di mano vale più di un acconto, ma in torto non ero io ma lui altrimenti non mi sarei mai permesso. Prima di giudicare magari.. |
pagamento moto usata
Breve scrittura privata (aka contratto), descrizione moto, accessori, km, tagliandi ecc ecc, descrizione del metodo di pagamento, descrizione assegno con banca emittente, numero, intestazione e copia dell’assegno circolare allegato. Firma e scambio via mail del testo firmato è completato.
Giorno dopo scambio originali del contratto, verifica assegno, verifica documenti e moto, agenzia e scambio assegno ACiEmme I’m back, con 50 cc. in più |
non vorrei sbagliare ma nel 2008 quando vendetti la mia furono 4500 versati da me in banca prima di andare a fare il passaggio
|
@euronove Hai fatto bene. Anche io, nelle trattative con privati, ho sempre richiesto il bonifico bancario anticipato, che si trattasse di moto o di trailer per cavalli. Tutto il resto è troppo complicato. O così o Pomì. "Vedere soldi, dare cammello". Se ti va bene ok se no.. avanti il prossimo! ;)
|
Karova, anche se, devo dire che poteva funzionare la tattica del "guardo in faccia chi ho davanti"... Era venuto con due amici a vedere la moto, tutti in moto (beh, lui in scooter) dello stesso segmento della mia (avrebbero poi fatto in 3: V-Strom 650, Transalp 700, Versys 650... forse più che i viaggi gli interessavano le comparative), sinceramente segnali negativi non ce ne erano, non aveva nemmeno voluto provarla per tre metri (ok, era fiammante).
Ma ad essere molto prudenti, alla fine si rischia per contro di indispettire noi gli altri, ma è inevitabile. E magari chi è dall'altra parte comprende. Comunque 7-8 anni fa direi che c'erano meno truffe. |
io a uno che mi chiede i soldi in anticipo riderei in faccia
il mondo è pieno di moto in vendita, avanti la prossima |
Bravo, hai ragione Smart! Il mondo è pieno di moto e quelle sopra sono le mie regole: se non vanno bene ci si cerca qualcosa di diverso. 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©