![]() |
o forse
Quote:
dovendo in ogni caso uniformarci a limiti di velocità pena ritiro patenti e punti azzerati, non vedo alcun motivo per cui lanciare sul mercato mezzi così veloci. |
Quote:
chi mi conosce sa che non sono un fermone, ne in moto ne in auto, ma non sono neanche un pazzo criminale, almeno se ho passeggeri e se il traffico non me lo consente, so anche che se le restrizioni dovessero arrivare a certi limiti sicuramente mi darò al giardinaggio o alla raccolta di tappi di sughero. |
Quote:
Ovvio che sia superfluo produrre certi missili, ma d'altronde non è forse superflua una pelliccia di volpe bianca? o un orologio da 100.000 €? e così via... Sarà sociologia/psicologia spicciola, ma fortunatamente nella vita c'è anche un aspetto ludico che ci permette di evadere dalla routine. Ben vengano dunque auto (o moto :) ) dalle prestazioni elevate: per un appassionato non potranno che risultare appaganti anche se utilizzate solo al minimo delle loro potenzialità. |
limitare la velocità massima non serve a niente.
Il problema non sta nella velocità massima, ma in quanto tempo ci si mette a raggiungerla... Es se in 700 metri, tra un semaforo e un altro, hai una R6, puoi arrivare a (sparo) 120 km/h, con una moto più pacata, ci arrivi a 80 km/h... Il pericolo non è la velocità massima, ma l'accelerazione... I GS in montagna vanno forte in percorrenza di curva tanto quanto (se non di più) le sportive, ma perchè si schiantano meno? Perchè non hanno abbastanza potenza per arrivare alla curva dopo a una velocità troppo forte... Sempre a mio parere ovviamente... |
so che le case giapponesi hanno un patto di non belligeranza limitando le moto a 300 km/h. L'idea era nata quando sono uscite le prime moto strapotenti che superavano i 300. Chissà cosa fa la Kava con la nuova ZZR1400?
|
Quote:
Piuttosto ipocrita come accordo ma sono quelle piccole cose che fanno sembrare le case attente alla forma oltre che alla sostanza. Un pò come scrivere "il fumo uccide" ma produrre tranquillamente le sigarette. Ricordo bene un amico (ora Suzuki GSX-R 1000) che aveva acquistato una Hayabusa 1300, dopo alcune settimane andò dal conce (nostro comune amico) per lamentarsi del fatto che la moto "non superava i 290!" Il concessionario rispose (ero presente) che quel model year era stato un pò... come dire... "strozzato" perchè si era deciso di non far superare i 300 a nessuna moto. Leggemmo la delusione dipinta sul volto del centauro che non capiva... |
Quote:
Ma quel sottile piacere di sapere che la propria auto "potrebbe andare a 407 kmh" non ha prezzo per qualcuno. Pure un Hummer può portarti a guadare un fiume ma nessuno lo fa mai, e verrebbe da chiedergli: "ma che te lo sei preso a fare se non esci mai dall'asfalto?" ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©