Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   velocità autolimitata a 250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=48142)

Manzo 10-11-2005 09:27

o forse
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi
Effettivamente l'art. di 4ruote è abbastanza illuminante.

Mi trovo molto contrario ad un'autolimitazione a 130. Non avere differenziale di velocità a mio avviso sarebbe molto pericoloso poichè il traffico non si snellirebbe, in alcune persone aumenterebbe la tensione (già abbastanza alta) per l'allungarsi dei tempi di percorrenza, in altre si abbasserebbe per eccesso di rilassamento (e di gente distratta ce n'è già abbastanza). Poi sarebbe operativa quasi esclusivamente in autostrada che statisticamente rimane il luogo più sicuro in cui poter circolare (nonostante i limiti vengano sistematicamente infranti). Non ne capisco dunque il fine, dato che sarebbe poco influente sulla viabilità ordinaria (la più soggetta ad incidenti).
Cerchiamo poi di non dimenticare che fortunatamente un veicolo non è solo un mezzo di trasporto, ma anche di evasione (nel bene e nel male): che fascino potrebbe mai esercitare un mezzo così castrato? :(

dovremmo cambiare tutti mentalità.
dovendo in ogni caso uniformarci a limiti di velocità pena ritiro patenti e punti azzerati, non vedo alcun motivo per cui lanciare sul mercato mezzi così veloci.

essemme 10-11-2005 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Manzo
dovremmo cambiare tutti mentalità.
dovendo in ogni caso uniformarci a limiti di velocità pena ritiro patenti e punti azzerati, non vedo alcun motivo per cui lanciare sul mercato mezzi così veloci.

perchè in ogni campo l'uomo ha sempre cercato limiti superiori, il chè non significa andare al limite, e avere sotto il culo un mezzo con determinate possibilità di espressione, usato con coscenza, e il problema E' solo qui, talvolta E' di grande soddisfazione.

chi mi conosce sa che non sono un fermone, ne in moto ne in auto, ma non sono neanche un pazzo criminale, almeno se ho passeggeri e se il traffico non me lo consente, so anche che se le restrizioni dovessero arrivare a certi limiti sicuramente mi darò al giardinaggio o alla raccolta di tappi di sughero.

Paolo Grandi 10-11-2005 20:16

Quote:

Originariamente inviata da Manzo
dovremmo cambiare tutti mentalità.
dovendo in ogni caso uniformarci a limiti di velocità pena ritiro patenti e punti azzerati, non vedo alcun motivo per cui lanciare sul mercato mezzi così veloci.

Difficile cambiare mentalità in una società che tutti i giorni ti chiede di andare sempre più veloce. Non so se sia giusto, ma sicuramente ritengo molto anacronistico ed ipocrita che poi ci vengano a dire di andare sempre più piano quando siamo alla guida (attraverso poi limiti manifestamente assurdi).
Ovvio che sia superfluo produrre certi missili, ma d'altronde non è forse superflua una pelliccia di volpe bianca? o un orologio da 100.000 €? e così via...
Sarà sociologia/psicologia spicciola, ma fortunatamente nella vita c'è anche un aspetto ludico che ci permette di evadere dalla routine.
Ben vengano dunque auto (o moto :) ) dalle prestazioni elevate: per un appassionato non potranno che risultare appaganti anche se utilizzate solo al minimo delle loro potenzialità.

Cimina 10-11-2005 20:30

limitare la velocità massima non serve a niente.
Il problema non sta nella velocità massima, ma in quanto tempo ci si mette a raggiungerla...

Es se in 700 metri, tra un semaforo e un altro, hai una R6, puoi arrivare a (sparo) 120 km/h, con una moto più pacata, ci arrivi a 80 km/h...

Il pericolo non è la velocità massima, ma l'accelerazione...

I GS in montagna vanno forte in percorrenza di curva tanto quanto (se non di più) le sportive, ma perchè si schiantano meno? Perchè non hanno abbastanza potenza per arrivare alla curva dopo a una velocità troppo forte...

Sempre a mio parere ovviamente...

max70 10-11-2005 22:49

so che le case giapponesi hanno un patto di non belligeranza limitando le moto a 300 km/h. L'idea era nata quando sono uscite le prime moto strapotenti che superavano i 300. Chissà cosa fa la Kava con la nuova ZZR1400?

Berghemrrader 10-11-2005 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Sly
(come quel periodo motociclistico della CBR 1100xx, zzr1200, Hayabusa, ecc

Avevo letto che le case motociclistiche giapponesi avevano deciso di far arrivare il ckm a 299, anche se potenzialmente la moto poteva spingersi oltre, ma il display avrebbe comunque indicato 299.
Piuttosto ipocrita come accordo ma sono quelle piccole cose che fanno sembrare le case attente alla forma oltre che alla sostanza.
Un pò come scrivere "il fumo uccide" ma produrre tranquillamente le sigarette.

Ricordo bene un amico (ora Suzuki GSX-R 1000) che aveva acquistato una Hayabusa 1300, dopo alcune settimane andò dal conce (nostro comune amico) per lamentarsi del fatto che la moto "non superava i 290!"
Il concessionario rispose (ero presente) che quel model year era stato un pò... come dire... "strozzato" perchè si era deciso di non far superare i 300 a nessuna moto.
Leggemmo la delusione dipinta sul volto del centauro che non capiva...

Berghemrrader 10-11-2005 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
Era necessario tutto ciò? voglio dire, a cosa serve un'auto da 407 all'ora???

A nulla evidentemente.
Ma quel sottile piacere di sapere che la propria auto "potrebbe andare a 407 kmh" non ha prezzo per qualcuno.
Pure un Hummer può portarti a guadare un fiume ma nessuno lo fa mai, e verrebbe da chiedergli: "ma che te lo sei preso a fare se non esci mai dall'asfalto?" ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©