Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Consigli per GTL 2016 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481014)

salvoilsiculo 24-12-2017 07:17

Quote:

Originariamente inviata da Potieres (Messaggio 9681088)
...ho un ritorno di turbolenza sulla zona cervicale e poi il bordo superiore é sempre fastidiosamente ad altezza occhi. Riguardo al cambio e alla sua rumorosità in cambiata...stendiamo un velo pietoso.

Da come ti esprimi sembrerebbe quasi che alcune ben note caratteristiche ti fossero sconosciute o tu abbia acquistato a scatola chiusa!

esantic 24-12-2017 08:24

strano quanto hai riscontrato del cambio la tua è una 2016 e non dovrebbe avere problemi, già risolti dal 2015 ad esclusione dell'inserimento da fermo della prima

Potieres 24-12-2017 19:01

Quote:

Originariamente inviata da esantic (Messaggio 9681157)
strano quanto hai riscontrato del cambio la tua è una 2016 e non dovrebbe avere problemi, già risolti dal 2015 ad esclusione dell'inserimento da fermo della prima

Infatti il problema è legato solo alla prima...

Potieres 24-12-2017 19:03

Quote:

Originariamente inviata da salvoilsiculo (Messaggio 9681132)
Da come ti esprimi sembrerebbe quasi che alcune ben note caratteristiche ti fossero sconosciute o tu abbia acquistato a scatola chiusa!

Diciamo che ho comprato quasi a scatola chiusa...l’avevo provata ma non per bene, il problema della turbolenza mi ha sorpreso un po’...

Potieres 24-12-2017 19:04

Domanda: ma sulla mia è possibile montare l’elettroassistito?

salvoilsiculo 24-12-2017 19:10

Ormai è fatta inutile vacillare.... goditela! :)

albio59 24-12-2017 19:11

Quote:

Originariamente inviata da esantic (Messaggio 9681157)
strano quanto hai riscontrato del cambio la tua è una 2016 e non dovrebbe avere problemi, già risolti dal 2015 ad esclusione dell'inserimento da fermo della prima

Il problema della rumorosità legato al cambio è sempre stato solo quello legato alla prima anche nei modelli precedenti e mantenuto come " caratteristica distintiva " il miglioramento sui modelli successivi invece riguarda la trasmissione, il clonk che si sente in fase di rilascio e ripresa, in quanto allora a detta di BMW i parastrappi erano necessari vista la grande coppia ed erano ritenuti responsabili di questo "vuoto" nella trasmissione salvo poi risolvere il problema e non si sa come visto che i parastrappi ci sono ancora.........

Potieres 24-12-2017 19:17

In rilascio e ripresa non sento nessun clonk anzi è piuttosto fluida...la moto nel complesso mi piace unica cosa pensavo fosse più protettiva rispetto al GS ADV LC che avevo ed invece le turbolenze sono notevoli anche su questa...sarà che sono alto 193 ed ho fatto montare anche una sella extra-alta...

salvoilsiculo 24-12-2017 19:36

Prima o poi BMW si deciderà a risolvere, ovviamente piano piano e con successivi restyling, quel paio di cosette che al momento sono definite "caratteristiche" e un giorno invece si potrà anche serenamente dire, senza scandalizzare nessuno, che un tempo il K ha avuto difetti di gioventù, poi felicemente risolti, anche se si sa che quella termina non prima dei 18 anni!

dumbo54 25-12-2017 02:35

Quote:

Originariamente inviata da Potieres (Messaggio 9681462)
In rilascio e ripresa non sento nessun clonk anzi è piuttosto fluida...la moto nel complesso mi piace unica cosa pensavo fosse più protettiva rispetto al GS ADV LC che avevo ed invece le turbolenze sono notevoli anche su questa...sarà che sono alto 193 ed ho fatto montare anche una sella extra-alta...

Le turbolenze dietro al casco con il parabrezza tutto su le sento anch’io.
E sapevo di questa originale “caratteristica”prima di comprare la moto.
Chiaro che, essendo 1,72, non ho necessità di alzare tutto, anzi lo tengo praticamente a mezza altezza, con zero turbolenze.
Immagino che una soluzione si possa trovare montando un parabrezza maggiorato.
Se non sbaglio esistono in commercio diversi tipi di parabrezza maggiorato per k1600 Gtl, si tratta di capire se e in che misura risolvono il problema.
Anche perché non credo sia solo una questione di altezza, ma proprio di comportamento aerodinamico del parabrezza nelle diverse posizioni.
Nel tuo caso, potrebbe bastare un parabrezza pochissimo più alto, ma con una conformazione tale da non creare turbolenze.
Ci sono parecchie discussioni qui sul forum, relative a questo argomento.
Onestamente non so se esista una soluzione universalmente valida....:D

Patù 767 25-12-2017 21:10

Vado un cincinno fuori OT :) oggi ho preso la bella e sono rientrato in serata , quello che mi ha dato un po’ noia è non avere i comandi illuminati su manubrio vedi il pulsante del menu’ , quello del parabrezza etc etc è un vero peccato :(
È l’unica pecca che ho riscontrato :confused: per il resto la trovo STUPENDA :eek::eek:
Ps non so se ne avete già parlato in qualche parte , se si chiedo venia :!:

bortolo 25-12-2017 21:27

Hai perfettamente ragione, un vero peccato.

salvoilsiculo 28-12-2017 13:16

E' uno dei tanti aggiornamenti che non sarebbe male che venissero finalmente aggiunti, anche per una questione di sicurezza di guida mi viene da considerare, invece no, mentre in altre moto di altri marchi, anche se non necessariamente modelli Premium la retroilluminazione è presente.

bigzana 28-12-2017 14:11

urca, oggi ho imparato che finora sono andato in moto senza sicurezza perchè non avevo i blocchetti retroilluminati. :lol:

salvoilsiculo 28-12-2017 15:19

No nel tuo caso il motivo è un altro! :mad: Nel caso dei comandi retroilluminato, almeno per le moto con blocchetti un pò complessi e ricchi di comandi, ritengo sia una funzione a cui possa essere risparmiata la banalizzare definizione di frocerie!

dumbo54 28-12-2017 15:49

Concordo solo in parte, perchè sul K molte cose si fanno con il rotellone.
In realtà sui blocchetti ci sono , alla fine, solo i comandi di base, che usando la moto si memorizzano in fretta.
Ulteriore considerazione: il rotellone è un po' macchinoso, ma vedi tutto nel cruscotto, quindi distoglie relativamente poco dalla guida.
Se ci fossero più comandi sui blocchetti, anche retroilluminati, temo che potrebbero essere fonte di distrazione.
E la distrazione è nemica mortale della sicurezza, specie su due ruote. :)

bigzana 28-12-2017 15:59

Quote:

Originariamente inviata da dumbo54 (Messaggio 9683656)
Se ci fossero più comandi sui blocchetti, anche retroilluminati, temo che potrebbero essere fonte di distrazione.
E la distrazione è nemica mortale della sicurezza, specie su due ruote. :)

appunto.
la retroilluminazione potrebbe essere elemento di INsicurezza, visto che ti consente di distogliere lo sguardo dalla strada per posarlo sui comandi, quando invece con quelli tradizionali, al buio, sarebbe inutile e si andrebbe come sempre si è fatto, a memoria.

rimane un accessorio bello da vedere, una froceria che piano piano prenderà piede su tutti i modelli.

ma di sicuro non aumenterà la sicurezza.

salvoilsiculo 28-12-2017 16:08

Punti di vista ed ognuno argomenta secondo la propria convinzione. La mia è, per esempio, che se il K avesse i comandi retroilluminati magari qualcuno, avendoli sperimentati, avrebbe potuto avere un'opinione opposta. Ma sono opinioni e come disse qualcuno sono come il fondoschiena o una sua parte...ognuno ne ha una!

bigzana 28-12-2017 16:31

no, questione di esperienza di guida.
e vale anche per le auto.
tutte quelle puttanate che mettono ora sulle auto, il cosiddetto infotaiment, che con la nuova GW arriva pure sulle moto, sono solo fonti di distrazione alla guida.
per questo erano stati inventati i comandi al volante, e adesso si è tornati alle consolle touch che son tanto fighe ma poi non guardi la strada.

e i comandi retroilluminati, seppur in maniera molto minore, vanno in quella direzione.

è più pericoloso distogliere lo sguardo per cercare il tasto degli abbaglianti che continuare a guardare avanti senza accenderli, se non lo trovi.

però ammetto che sono fighi.

valca 28-12-2017 18:36

bho .......da inesperto dico mi piacerebbe averli sul K...........uscito con il buio la scorsa settimana e non ho trovato intuitivi i comandi che mi servivano sul blocchetto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©