Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Test Jerez (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481005)

cagnez 26-11-2017 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 9658550)
E stavolta in Motogp una moto buna gliela danno di sicuro.

Sperando che non faccia la fine del pilota superbike che avrebbe dovuto spaccare tutto ed invece fu un flop clamoroso...
Ben Spies, mai piaciuto. Guida orribile con i gomiti alti, benché abbia vinto il mondiale sbk, in motogp non ha concluso nulla.

Ora che fa? Ritirato?

Bladerunner72 26-11-2017 22:40

Diciamo anche che quella R1 non aveva molto di una Sbk, per me rimene uno dei misteri di questo campionato come sia stato possibile omologare un mezzo del genere che di originale non aveva nulla, nemmeno il telaio. PeròSpies era un gran pilota in quell'anno, vincere il mndiale all'esordio, senza mai essere stato in Europa e senza cnoscere nessuna pista resta un'impresa da grandissimo. Comunque in Motogp vinse una gara ad Asen e fece dei podi, a ben vedere ha fatto meglio di Edwards che non ha mai vinto.

cagnez 26-11-2017 23:26

Vero... Edwards decisamente anonimo. Poe’s, per quanto nessun pilota di MotoGP possa definirsi scarso, a me non piaceva proprio come stile di guida: con quei gomiti alti mi sembrava di vedere un tamarro di quartiere alla guida del suo Tmax smarmittato!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 26-11-2017 23:41

E' molto alto, e difficilmente chi è così alto riesce ad essere elegante sulla moto, anche il Sic era veramente brutto da vedere, Spies è stato il primo ad usare il gomito anche come vero e proprio punto di appoggio. Ricordo che in una delle prime interviste fatte quando prese casa sul lago di Como raccontava di come in AMA si fosse salvato più di una volta dalla caduta reggendosi su gomito e ginocchio. ben prima di Marquez.

[IMG]https://s18.postimg.org/3sqswybx5/spies1.jpg[/IMG]

gigibi 27-11-2017 07:38

Ormai si tende ad usare la spalla...

https://i.imgur.com/sb65bBQ.jpg

Bladerunner72 27-11-2017 08:58

Quella curva è la meta preferita dei fotografi, è a Barcellona e c'è un pò di banking che unito al cordolo alto favorisce inclinazioni incredibili. I piloti ci si sdraiano sopra :)

zangi 27-11-2017 13:18

Vero,però se si mette di traverso non occupa più pista.
Quadro come nelle migliori tradizioni racing

paolor_it 27-11-2017 13:30

Ormai non resta che imporre alle Kawa di girare con l'umbrella girl come passeggero. Se la situazione non migliora dal 2019 con ombrello aperto.
Facezie a parte quoto Blade e chi mi ha preceduto sulle assurde regole mgp. La massima espressione non deve avere altri limiti che quelli dettati dalla sicurezza, e poco altro. Monogomma così come è ora è al limite del ridicolo. Perché poi tarpare le ali alle case con limiti a sviluppi che potrebbero essere il futuro della mobilità (turbo? Sistemi ibridi? Cambio doppia frizione? Diavolerie elettroniche varie?, senza toccare il tabù terza ruota... ).
Vero, la competizione tra le case potrebbe essere sbilanciata, ma lo sviluppo sarebbe travolgente e, con le tecnologie attuali, i gap si colmano velocemente.
Trovo più triste la competizione sulla furbata interpretativa dei regolamenti.
Mi 2 cents

ChArmGo 27-11-2017 14:21

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9658400)
...
Talvolta torna la proposta (che a un ing come me affascina) di dire : avete 18 litri di serbatoio per finire la gara, fate quel che ca..o volete..

come nel campionato sport prototipi di fine anni '80.. ma quanto mi piaceva!

Bladerunner72 27-11-2017 14:29

Intanto Yamaha ha iniziato la due giorni di test a Sepang con Rossi, Vinales e Zarco. La cosa più importante da provare è il motore 2018, promosso a Valencia che però è pista poco probante per il propulsore. Ancora confronti in crso tra telai 2016 e 2017, alla fine dei test dovrà essere decisa la base da cui partire per la moto nuova.

bobe 27-11-2017 20:31

Vorrei tornare un secondo a Ben, ho sempre avuto la convinzione che in motogp abbia pestato i piedi a qualcuno,non ricordo una moto con il forcellone rotto in moto gp e altri episodi.sono semplicemente un simpatizzante ma per me era un gran buon pilota.

Bladerunner72 27-11-2017 20:47

Pare non fosse tanto Ben il problema quanto la mamma, che come noto gli faceva da mangaer e lo ha seguito ovunque per tutta la carriera. Si dice fosse una presenza piuttosto ingombrante, ossessionata dall'idea che il figlio non fosse messo nelle migliori condizioni. Era lei a trattare l'ingaggio e curare i contratti e, sempre a quanto si diceva, in Yamaha Motogp i rapporti non furono mai molto sereni. Per contro Mereglali, che era in Sbk nell'anno in cui Spies vinse il mondiale, ha nvece sempre parlato in termini entisiastici di Ben, sia come ragazzo che come pilota ed ebbe con lui un ottimo rapporto.
I rapporti con Yamaha si deteriorarono irrimediabiilmente proprio dopo l'episodio del forcellone rotto a Laguna, quando la mamma accusò la squadra di fornire a Ben materiale di seconda scelta.

Bladerunner72 27-11-2017 22:22

Peppone

ma l'avevo già postato !!! L'avevo messo nel thread dei test di valencia per non apriren uno apposta. Interessantissimo, ho ascoltato prima ancora che Cecchinelli parlasse :)
Infatti avevo detto che probabilmente l'inghippo è nella Imu che Honda è riuscita a far passare come sensore libero. Il dubbio è che si sia trovato il modo di far fare alla Imu qalcosa di diverso oltre alla semplice acquisizione della posizione della moto nello spazio e farla diventare un componente in qualche modo 'attivo'. E lo stesso Cecchinelli ammette che non è impossibile.

A livello di sound la Moto2 andrà a migliorare sicuro, che sinfonia...

marcio 29-11-2017 11:15

intanto Yamaha sta facendo i test a Sepang
4 moto a pilota, confusione totale...
http://motosprint.corrieredellosport...ne_dei_piloti/

Bladerunner72 29-11-2017 12:53

Hanno già finito, girato ieri e l'altro ieri. Lunedì so che hanno girato anche con la pioggia e stavolta era necessario visti i problemi incontrati quest'anno. Promosso da Rossi e Vinales il motore 2018.
Non ho i tempi di ieri, questi quelli di lunedì

Rossi 2,00,744
Vinales 2.01. 045
Zarco 2.02. 494.

comp61 29-11-2017 15:03

almeno sul motore un unico pensiero

PMiz 29-11-2017 16:39

Ah ... almeno sul motore sono tutti d'accordo?

Bladerunner72 29-11-2017 16:51

Sul telaio Rossi è sicuro di partire dalla 2016, come aveva già detto, mentre Vinales sembra ancora in forse. Ma in effetti guidano in modo diverso quindi è anche possibile che seguano strade differenti, come del resto è stato per molto tempo tra Marquez e Pedrosa in Honda.

PMiz 30-11-2017 13:56

Letto ora un articolo sulla Gazzetta: http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/...91866267.shtml

Rossi: "I test? Sono andati bene, abbiamo provato la moto col telaio vecchio vecchio, quello del 2016, abbiamo deliberato e siamo tutti d'accordo che la 2017 era peggiore, però ancora dobbiamo aspettare di vedere come sarà la moto nuova, ci sarà qualcosa di interessante. La base di partenza però sarà la moto del 2016. ...".

Sono veramente arrivati a questa conclusione?

paolor_it 30-11-2017 14:18

Mi pare stiano facendo i conti senza l'oste transalpino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©